Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Hobby e interessi
Cronologia
Generic
Gloria Conti

Gloria Conti

Assago,MI

Profilo professionale

Educatore esperto in tecniche di gestione della classe e metodi di cooperative learning. Eccelle nella comunicazione empatica e nella mediazione, con una profonda conoscenza dei disturbi dell'apprendimento e delle leggi sull'istruzione. Abile nell'adattare programmi di studio e nel favorire il lavoro di squadra, dimostrando pazienza e flessibilità.

Insegnante di sostegno motivato e affidabile, in grado di sostenere la partecipazione in classe degli studenti con bisogni educativi speciali attraverso lo sviluppo di una didattica mirata alle esigenze individuali, favorendo così il consolidamento dei punti di forza dell'alunno. Dimostra abilità comunicative, pazienza e capacità di lavorare in ambienti ben strutturati, dove il lavoro di squadra ricopre un ruolo centrale.

Insegnante di sostegno con esperienza nell'inclusione scolastica di studenti con disturbi dell'apprendimento attraverso l'elaborazione di piani educativi individuali basati sui bisogni speciali degli alunni.

Panoramica

25
25
years of professional experience

Esperienza lavorativa

Docente di sostegno

Istituto Comprensivo i.c viale liguria
rozzano, Milano
01.2025 - 06.2025
  • Comprensione dei bisogni educativi degli alunni affetti da difficoltà psicofisiche e realizzazione delle attività di sostegno finalizzate al loro inserimento nel contesto scolastico.
  • Programmazione individualizzata e condivisione del PEI con il team docenti, le famiglie e gli operatori sociosanitari.
  • Risposta ai bisogni educativi degli alunni tramite interventi calibrati in base alla situazione di ciascuno, dal punto di vista dell'apprendimento pregresso, delle attitudini e delle capacità.
  • Gestione delle relazioni tra i familiari dell'alunno e il corpo docente.
  • Promozione dell'inclusione scolastica attraverso l'attuazione di strategie didattiche e tecniche pedagogiche.
  • Individuazione del corretto approccio metodologico e didattico per facilitare l'apprendimento degli studenti.
  • Coinvolgimento della classe, del corpo docenti e delle famiglie nei processi di integrazione dell'alunno.
  • Definizione di percorsi didattici ad hoc finalizzati all'integrazione e all'inclusione sociale.
  • Pianificazione del programma didattico e monitoraggio costante dei livelli di apprendimento mediante opportune verifiche periodiche finalizzate a individuare strategie correttive.
  • Monitoraggio dei problemi di apprendimento attraverso la somministrazione agli studenti di test e verifiche.
  • Definizione di strategie e di tecniche pedagogiche, metodologiche e didattiche integrative di tipo individuale per semplificare l'attività di insegnamento del corpo docenti.
  • Identificazione dei bisogni degli alunni provenienti da contesti sociali particolarmente complessi.
  • Preparazione del PEI con attenzione alle attività e alle iniziative capaci di facilitare lo sviluppo sociale e scolastico degli studenti.
  • Elaborazione di piani educativi individualizzati (PEI) in base agli obiettivi di apprendimento e alle strategie educative appropriate per gli alunni assistiti.
  • Organizzazione di attività individuali e per piccoli gruppi in base ai bisogni d'apprendimento degli studenti.
  • Organizzazione e preparazione del materiale didattico e del calendario di eventuali attività extrascolastiche.
  • Preparazione di attività in base alle necessità specifiche di apprendimento di singoli o gruppi di studenti.
  • Pianificazione di un programma educativo adatto a studenti con difficoltà di apprendimento e disturbi dello sviluppo.
  • Elaborazione di piani educativi individualizzati (PEI) al fine di promuovere lo sviluppo sociale, fisico e scolastico degli studenti.
  • Sviluppo di piani educativi individualizzati atti a ridurre eventuali difficoltà di apprendimento.
  • Integrazione del materiale didattico con l'utilizzo strumenti informatici capaci di stimolare e aumentare l'interesse degli alunni.
  • Preparazione di lezioni specifiche per gruppi di studenti con diversi disturbi dello sviluppo, tra cui l'autismo, attraverso l'uso di [Tecnica].
  • Supporto continuativo agli studenti al fine di motivarli nel loro apprendimento.
  • Valutazione dell'efficacia delle strategie educative, apportando modifiche in caso di necessità.
  • Partecipazione a riunioni per discutere e coordinare gli interventi di supporto educativo.
  • Consulenza agli insegnanti per favorire l'inclusione degli studenti con bisogni speciali.

Addetto alla logistica

logistica fiera MICO
Fiera Mico milano, Milano
01.2000 - 01.2025
  • Organizzazione della movimentazione e dello stoccaggio delle merci.
  • Coordinamento del personale addetto alla logistica e gestione delle flotte aziendali.
  • Predisposizione delle direttive per lo stoccaggio delle merci e controllo della movimentazione interna al magazzino.
  • Gestione delle trattative con i fornitori ottenendo condizioni vantaggiose.
  • Assistenza telefonica ai clienti fornendo informazioni ed eventuali chiarimenti.
  • Gestione adeguata dei documenti garantendo la reperibilità delle informazioni e la protezione dei dati.
  • Supporto all'organizzazione di meeting e riunioni predisponendo i materiali necessari.
  • Elaborazione di reportistica e documentazione aziendale in base alle richieste ricevute.

Docente di sostegno nella scuola secondaria

istituto comprensivo ic corsico
corsico, Milano
01.2024 - 06.2024
  • Comprensione dei bisogni educativi degli alunni affetti da difficoltà psicofisiche e realizzazione delle attività di sostegno finalizzate al loro inserimento nel contesto scolastico.
  • Risposta ai bisogni educativi degli alunni tramite interventi calibrati in base alla situazione di ciascuno, dal punto di vista dell'apprendimento pregresso, delle attitudini e delle capacità.
  • Gestione delle relazioni tra i familiari dell'alunno e il corpo docente.
  • Coinvolgimento della classe, del corpo docenti e delle famiglie nei processi di integrazione dell'alunno.
  • Definizione di percorsi didattici ad hoc finalizzati all'integrazione e all'inclusione sociale.
  • Pianificazione del programma didattico e monitoraggio costante dei livelli di apprendimento mediante opportune verifiche periodiche finalizzate a individuare strategie correttive.
  • Organizzazione di attività individuali e per piccoli gruppi in base ai bisogni d'apprendimento degli studenti.
  • Preparazione di attività in base alle necessità specifiche di apprendimento di singoli o gruppi di studenti.
  • Sviluppo di piani educativi individualizzati atti a ridurre eventuali difficoltà di apprendimento.
  • Utilizzo di tecniche di gestione del comportamento per favorire un ambiente inclusivo.
  • Creazione di rapporti positivi e di fiducia con gli studenti e le loro famiglie.
  • Consulenza agli insegnanti per favorire l'inclusione degli studenti con bisogni speciali.

Docente di sostegno nella scuola secondaria

istituto comprensivo statale Monte Amiata
Rozzano, Milano
03.2024 - 05.2024
  • Risposta ai bisogni educativi degli alunni tramite interventi calibrati in base alla situazione di ciascuno, dal punto di vista dell'apprendimento pregresso, delle attitudini e delle capacità.
  • Definizione di strategie e di tecniche pedagogiche, metodologiche e didattiche integrative di tipo individuale per semplificare l'attività di insegnamento del corpo docenti.
  • Identificazione dei bisogni degli alunni provenienti da contesti sociali particolarmente complessi.
  • Creazione di rapporti positivi e di fiducia con gli studenti e le loro famiglie.

insenante di sostegno primaria

scuola statale ic manzoni
Cologno Monzese, Milano
05.2023 - 05.2023
  • Promozione dell'inclusione e della socialità nei contesti di apprendimento.
  • Adozione di modalità e strategie didattico-educative di potenziamento.
  • Predisposizione del materiale didattico personalizzato per studenti con bisogni educativi speciali.
  • Pianificazione del programma didattico e monitoraggio costante dei livelli di apprendimento mediante opportune verifiche periodiche finalizzate a individuare strategie correttive.
  • Individuazione e utilizzo di strumenti idonei ad agevolare l'apprendimento degli alunni.
  • Identificazione dei bisogni degli alunni provenienti da contesti sociali particolarmente complessi.
  • Riconoscimento di deficit linguistici, culturali e sociali degli studenti con difficoltà di inserimento.

Insegnante di sostegno scuola primaria

ic manzoni ad ordinamento musicale
Cologno Monzese, Milano
03.2023 - 03.2023
  • Promozione dell'inclusione scolastica attraverso iniziative didattiche, formative e relazionali.
  • Individuazione del corretto approccio metodologico e didattico per facilitare l'apprendimento degli studenti.
  • Risposta ai bisogni educativi degli alunni tramite interventi calibrati in base alla situazione di ciascuno, dal punto di vista dell'apprendimento pregresso, delle attitudini e delle capacità.

Insegnante di sostegno scuola primaria

ISTTUTO COMPRENSIVO IC MANZONI COLOGNO MONZESE
Cologno monsese, Milano
01.2023 - 01.2023
  • Promozione dell'inclusione scolastica attraverso iniziative didattiche, formative e relazionali.
  • Individuazione del corretto approccio metodologico e didattico per facilitare l'apprendimento degli studenti.
  • Risposta ai bisogni educativi degli alunni tramite interventi calibrati in base alla situazione di ciascuno, dal punto di vista dell'apprendimento pregresso, delle attitudini e delle capacità.

corso ludico gioco pittura

privati
assago, Milano
01.2015 - 12.2015
  • Cura, organizzazione e pulizia delle aree di gioco e sanificazione delle superfici e dei giocattoli.
  • Pianificazione di attività didattiche e ludiche adeguate all'età dei bambini seguiti.
  • Supervisione attenta dei bambini affidati durante tutte le attività quotidiane.
  • Realizzazione di tele e opere per clienti privati, consulenza nella scelta di soggetti, stili, dimensioni e supporti in base al tema, alla destinazione e al budget.
  • Realizzazione di illustrazioni e dipinti ad acquerello, guache, matite, olio, Ecoline.
  • Organizzazione di corsi di disegno e pittura individuali e di gruppo, pianificazione delle lezioni in base al livello e alle competenze degli allievi e supporto all'individuazione e allo sviluppo di potenzialità e talenti.

Istruzione

DIPLPMA DI SECONDO LIVELLO DI SCENOGRAFIA -

ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI DI BRERA
MILANO

Maturità artistica -

Liceo Artistico statale primo
Milano

didattica digitale integrata inclusiva - certificazioni informatiche

sintab ente accreditato dalla miur formazione scuola
scuola webinar
04-2025

abilitazione all'insegnamento all'inclusione -

master secondo livello
università e-campus
01-2025

PERCORSO FORMATIVO DOCENTI

UNIVERSITA TELEMATICA E-CAMPUS
Universita telematica e-campus
04-2022

Competenze

  • Tecniche di gestione della classe
  • Competenze pedagogiche
  • Tecniche di comunicazione empatica
  • uso PC
  • Metodi di cooperative learning
  • Pianificazione delle lezioni
  • Modalità di verifica
  • Capacità di comunicazione
  • Conoscenza dei disturbi dell'apprendimento
  • Attitudine al lavoro di squadra
  • Capacità di mediazione
  • Elementi di pedagogia
  • Adattamento dei programmi di studio
  • Conoscenza delle leggi sull'istruzione
  • Competenze in e-learning
  • Pazienza e comprensione
  • Flessibilità
  • Doti comunicative e relazionali
  • Ascolto attivo
  • Abilità relazionali, pazienza ed empatia
  • Metodi didattici
  • Capacità di ascolto

Hobby e interessi

Pittrice ritrattista ritratti matita su cartoncino tela legno

Cronologia

Docente di sostegno

Istituto Comprensivo i.c viale liguria
01.2025 - 06.2025

Docente di sostegno nella scuola secondaria

istituto comprensivo statale Monte Amiata
03.2024 - 05.2024

Docente di sostegno nella scuola secondaria

istituto comprensivo ic corsico
01.2024 - 06.2024

insenante di sostegno primaria

scuola statale ic manzoni
05.2023 - 05.2023

Insegnante di sostegno scuola primaria

ic manzoni ad ordinamento musicale
03.2023 - 03.2023

Insegnante di sostegno scuola primaria

ISTTUTO COMPRENSIVO IC MANZONI COLOGNO MONZESE
01.2023 - 01.2023

corso ludico gioco pittura

privati
01.2015 - 12.2015

Addetto alla logistica

logistica fiera MICO
01.2000 - 01.2025

DIPLPMA DI SECONDO LIVELLO DI SCENOGRAFIA -

ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI DI BRERA

Maturità artistica -

Liceo Artistico statale primo

didattica digitale integrata inclusiva - certificazioni informatiche

sintab ente accreditato dalla miur formazione scuola

abilitazione all'insegnamento all'inclusione -

master secondo livello

PERCORSO FORMATIVO DOCENTI

UNIVERSITA TELEMATICA E-CAMPUS
Gloria Conti