Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Certificazioni
COMPETENZE PERSONALI
ULTERIORI INFORMAZIONI
Corsi
Posizioni
Contact
Publications
Cronologia
Generic

Graziella Stefania ZANONI

Melegnano,MI

Profilo professionale

Buone capacità comunicative e organizzative nel settore SSL. Padronanza degli strumenti per ufficio e dei gestionali in uso per l'esercizio delle attività programmazione, monitoraggio e controllo delle attività di vigilanza in capo alla SC PSAL ed in particolare:

Impres@-BI, Ca-RI-CA, GePI, MaPRO, Flussi INAIL;

Costruzione di relazioni nell'organizzazione di eventi, destinati alle attività di promozione in ambito di Prevenzione;

Buona conoscenza in ambito professionale e forte motivazione a crescere professionalmente nel ruolo. Buone doti organizzative e di inserimento in nuovi contesti lavorativi grazie a spirito di squadra e capacità di ascolto e comunicazione.


Panoramica

29
29
anni di esperienza
1
1
certificazione

Esperienza lavorativa

PROFESSIONISTI della SALUTE e FUNZIONARI - ex D6 S

ATS MILANO CITTA' METROPOLITANA
MILANO, MI
01.2017 - ad oggi

1) Dal 12 Giugno 2020 attività di coordinamento del personale PSAL per gli aspetti in materia di sicurezza sul lavoro e per le indagini infortuni – analisi delle denunce infortunio e pianificazione delle attività di indagine, valutazione delle istanze in materia di sicurezza e pianificazione dell’ attività di indagine, di valutazione delle istanze in materia di sicurezza e pianificazione dell’ attività, anche in rapporto con la Procura della Repubblica e altri enti interessati, tenuta rapporti con gli organismi centrali del Servizio PSAL, elaborazione dati di attività e report;

2) Referente attività di vigilanza trasporti e logistica per l’evento EXPO 2015;

3) Componente GdL Piano Mirato CCM – Prevenzione rischi da MMC nel comparto logistiche 2016;

4) Componente GdL Piano Mirato – Prevenzione rischi attrezzature per i panificatori 2017;

5) Referente unico Procura di Milano e Busto Arsizio per rilascio Certificati destinati alle NdR da parte degli UPG afferenti al DIPS di ATS Città Metropolitana di Milano;

6) Componente supplente Comitato Consultivo Provinciale INAIL presso la Prefettura di Milano; (allegato 1)

7) Componente del Gruppo di Lavoro Regionale ai sensi dell' allegato alla DGR N. XII/4183 DEL 07/04/2025 -DECRETO 10935/2025;(allegato 2)

8) Componente Unità di Crisi Emergenza Sanitaria in ordine all'emergenza epidemiologica da COVID_19 e relativa task Force 2020 - DECRETO 3287/2020 (allegato 3)

9) Distacco a Tempo Parziale presso la Giunta Regionale della Lombardia - DIREZIONE GENERALE WELFARE 2017/2022 (allegato 4)

10) Referente regionale Coordinamento Nazionale INFormo-INAIL;

11) Referente regionale Gruppo di Lavoro -"Linee Guida per la valutazione dei rischi da MAPO";

12) Referente regionale Tavolo Tecnico "PMP dei rischi da sovraccarico biomeccanico in ADI" - Piano Regionale della Prevenzione RL PP08;


8) Componente Comitato Unico di Garanzia per le Pari Opportunità;

9) CO-Amministratore Mo.RICA sistema di monitoraggio Cantieri.

COLL.PROF.SANITARIO-PERSONALE VIGILANZA/ISPEZIONE-TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO

ATS CMM
01.2011 - 12.2016
  • CAT.D FASCIA 5

COLL.PROF.SANITARIO-PERSONALE VIGILANZA/ISPEZIONE-TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO

ATS CMM
01.2009 - 12.2014
  • CAT.D FASCIA 4

COLL.PROF.SANITARIO-PERSONALE VIGILANZA/ISPEZIONE-TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO

ATS CMM
01.2007 - 12.2008
  • CAT.D FASCIA 3

COLL.PROF.SANITARIO-PERSONALE VIGILANZA/ISPEZIONE-TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO

ATS CMM
01.2005 - 12.2006
  • CAT.D FASCIA 2

COLL.PROF.SANITARIO-PERSONALE VIGILANZA/ISPEZIONE-TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO

ATS CMM
09.2001 - 12.2004
  • CAT.D

OPERATORE.PROF.SANITARIO-PERSONALE VIGILANZA/ISPEZIONE-TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO

ATS CMM
01.1998 - 08.2001
  • CAT.C

OPERATORE.PROF. TEMPO INDETERMINATO

EX USSL 5 - AZIENDA USSL 5 - AZIENDA SANITARIA MILANO 2 PROVINCIA DI LODI
03.1994 - 12.1997
  • I CAT. COLLAB.OPERAT.PR OFESS.VIGILANZA ISPEZ.

OPERATORE PROF. TEMPO DETERMINATO-SUPPLENTE

EX USSL 5 - AZIENDA USSL 5 - AZIENDA SANITARIA MILANO 2 PROVINCIA DI LODI
07.1991 - 03.1992
  • I CAT. COLLAB.OPERAT.PR OFESS. (GEOMETRA)

Studio Tecnico Geom. Favero
Milano
01.1988 - 06.1991
  • Progettazione di fabbricati civile, industriali ed urbanizzazioni primarie e secondarie, calcolo cementi armati e mappatura topografica di reti idriche

Istruzione

Attestato di Qualificazione Professionale - Disegnatore Arredatore

Fondazione COVA
Milano
01.1983

Master I Livello Universitario - Funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie

Università LIUC
01.2010

Diploma di Geometra -

Istituto Tecnico per Geometri C.CATTANEO
Milano
01.1987

Competenze

  • Buone competenze comunicative acquisite durante lo svolgimento dell’attività professionale, che vede lo svilupparsi di rapporti con diverse figure in ambito di SSL;
  • Sviluppata ampia esperienza nell’organizzazione di eventi, corsi, convegni in materia di SSL;
  • Buona padronanza degli strumenti della suite per ufficio (elaboratore di testi, foglio elettronico, software di presentazione)
  • Buona padronanza dei programmi per l’elaborazione digitale delle immagini acquisita come fotografo a livello amatoriale

Certificazioni

  • Titolo abilitante alla professione di Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro: Operatore vigilanza e ispezione - D.P.R. n. 761/79 - D.M. 30.01.82, art. 31; Iscrizione Albo: Tecnico prevenzione ambiente e luoghi di lavoro – Iscrizione n. 52 del 13/07/2020;
  • Attestato RSPP / ASPP – Regione Lombardia 2011;
  • Attestato Addetto alla Gestione delle Emergenze – Regione Lombardia 2013

COMPETENZE PERSONALI

Lingua madre: ITALIANO
Altre lingue: INGLESE - Ascolto: A/2, Lettura: A/2, Interazione: A/1, Produzione orale: A/1, Produzione scritta: A/2

ULTERIORI INFORMAZIONI

  • GESTIONE DELL’EMERGENZA NELL’ATTIVITÀ DI MESSA IN OPERA DI GUAINE BITUMINOSE - ATTI Convegno Salute e sicurezza nelle opere di impermeabilizzazione con membrane bituminose - 18 dicembre 2009
  • Miglioramento delle indagini infortuni ASL Milano - ATTI Convegno Ricerca finalizzata 2009 – Ministero della Salute Cofinanziata dal Ministero della Salute e dalla Regione del Veneto - 19 novembre 2014
  • Infortuni: dati, programmazione degli e comunicazione. ATS Milano: miglioramento delle indagini di infortunio sul lavoro - Dossier Ambiente n.116 Associazione Ambiente e Lavoro - IV Trimestre 2016
  • CCM – INAIL PMP Rischio da MMC Comparto Logistiche - Poster
  • D.P.I. - Dossier Ambiente n. 131 Associazione Ambiente e Lavoro - III Trimestre 2020
  • Storie di infortunio - Dossier Ambiente n. 129-130 - I-II Trimestre 2020

Corsi

  • Seminario Legislazione e Industria Alimentare 10/17/20 marzo 1994 c/o Provincia di Milano;
  • Corso aggiornamento L’igiene edilizia negli Ambienti di Vita e di Lavoro 27/28 ottobre 3/4/17 e 18 novembre 1994 c/o USSL 65;
  • Corso aggiornamento Apparecchi a gas per uso domestico 12/13 gennaio 1995 c/o USSL 38;
  • Corso aggiornamento La Sicurezza igienica degli alimenti tra il controllo e l’autocontrollo 15/22 febbraio 1/3/15 e 22 marzo 1995 c/o USSL 25;
  • Corso aggiornamento Le procedure tecnico-amministrative per il rilascio A.S. dal 12 al 21 febbraio 1996 c/o Azienda USSL 26;
  • Seminario Ristorazione e refezione scolastica 22 e 29 marzo 1995 c/o Provincia di Milano;
  • Seminario L’ attività zootecnica tra inquinamento ed equilibrio ambientale 2 aprile 1996 c/o Azienda USSL 26;
  • Aggiornamento Tecnico e normativo sugli impianti termici 12 aprile 1996 c/o Divisione sistemi ambiente Riello;
  • Percorso formativo L’autocontrollo nella filiera alimentare e i principi del sistema HACCP 5 marzo 1995 c/o Camera di Commercio MI;
  • Convegno Produzione e commercializzazione del latte 7 maggio 1997 c/o Azienda USSL 26;
  • Corso aggiornamento Operatori di vigilanza e ispezione con particolare riferimento alle procedure 3 giugno 1997 c/o IREF;
  • Corso aggiornamento Obbligatorio di Informatica dal 16 maggio al 13 giugno 1997 c/o Azienda USSL 26;
  • Corso Addetti Prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze 2 e 3 dicembre 1999 c/o ASL 2
  • Attestato Corso sovraccomune per informazione formazione volontari Protezione Civile dal 2 ottobre al 26 febbraio 2000 c/o Dip. Protezione Civile Regione Lombardia;
  • Seminario Depenalizzazione dei reati alimentari 12 maggio 2000 c/o UNIPSI;
  • Seminario Depenalizzazione reati alimentari e problematiche applicative 1 giugno 2000 c/o ASL Città di Milano;
  • Orso aggiornamento Impianti a gas domestici 2/9 e 16 marzo 2001 c/o Collegio periti Industriali;
  • Seminario La ristorazione scolastica 06 aprile 2001 c/o comune di Melegnano;
  • Corso aggiornamento Il sistema HACCP e l’autocontrollo dal 5 marzo al 9 aprile 2001 c/o ASL MI 2;
  • Corso aggiornamento Operatori del dipartimento di prevenzione in tema di sicurezza e igiene e agricoltura dal 7 novembre al 14 dicembre 2001 c/o IREF – ECM;
  • Seminario Buon lavoro mamma 23 novembre 2001 c/o ASL MI 2;
  • Convegno nazionale dBA 2002 rumore 26 settembre 2002 c/o USL Modena – ECM;
  • Patentino Abilitante Esercizio di Coordinatore alle attività i rimozione, smaltimento e bonifica amianto c/o ASL MI 2;
  • Seminario Agenti chimici 31 maggio 2002 c/o ordine degli ingegneri Prov. Lodi ;
  • Seminario La sicurezza e la prevenzione nel comparto delle costruzioni 9 luglio 2002 c/o ASL Bergamo;
  • Seminario La tutela della salute in agricoltura 2 settembre 2002 c/o Bergamo Mercati;
  • Convegno Lavori in corso.. 24 settembre 2002 c/o ASL Lodi;
  • Corso aggiornamento Profili di rischio e misure di prevenzione nei macelli bovini e suini 25 settembre 2002 c/o USL Modena – ECM;
  • Corso aggiornamento Rumore Vibrazioni, microclima 25 e 26 settembre 2002 c/o USL Modena – ECM;
  • Seminario La sicurezza delle macchine agricole nell’ azienda zootecnica 5 marzo 2003 c/o IST. Sperimentale per la Meccanizzazione Agricola;
  • Orso Addetti Gestione del rischio incendio dal 25 al 26 febbraio 2003 c/o Technea Progetti srl Lodi;
  • Convegno Processo al rischio 30 settembre 2003 c/o Centro per la prevenzione dei rischi;
  • Corso aggiornamento Prev. Dei rischi nell’ impiego nella manutenzione autobetoniera dal 15 al 16 ottobre 2003 c/o IREF – ECM;
  • Convegno L’ armonia del vino 30 ottobre 2003 c/o ASL Lodi – ECM;
  • Corso aggiornamento Prev. dei rischi lavorativi e tutela del consumatore in zootecnia 4 novembre 2003 c/o ASL Lodi – ECM;
  • C orso aggiornamento Funzioni e ruolo e responsabilità UPG durante l’ attività ispettivo 17 dicembre 2003 c/o ASL MI 1 – ECM;
  • C orso aggiornamento Esposizione agro farmaci – 30 gennaio 2004 c/o ASL Lodi – ECM;
  • Convegno Normativa in tema di sicurezza e formazione 30 aprile 2004 c/o Ordine degli Ingegneri lodi;
  • Convegno Nazionale Microclima dBA 2004 14 ottobre 2004 c/o USL Modena –ECM;
  • Corso aggiornamento Approfondimento sulla direttiva macchine 19 dicembre 2004 c/o ASL MI 2 – ECM;
  • Corso aggiornamento Requisiti minimi di sicurezza e salute per l’uso delle attrezzature per i lavori in quota 17 novembre 2004 c/o IREF – ECM;
  • Convegno Regionale La promozione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro 10 marzo 2005 c/o Regione Lombardia;
  • Corso aggiornamento Informazione e formazione finalizzati alla conoscenza e condivisione delle regole e di sistema 19 settembre 2005 c/o ASL Lodi – ECM;
  • Corso aggiornamento Promozione sicurezza della salute all’ interno dell’ambiente di lavoro 20 settembre 205 c/o ASL Lodi – ECM;
  • C orso aggiornamento Il percorso comunicativo tra clienti ed operatori sanitari 26 e 27 settembre 2005 c/o FIALS formazione – ECM;
  • Incontri Tecnici Gli impianti elettrici nei cantieri 28 settembre 2005 c/o ASL Lodi;
  • Corso aggiornamento Promozione della salute in amb. lavoro comparti di costruzione grandi opere dal 17 ottobre al 6 dicembre 2005 – ECM;
  • Corso aggiornamento Il D.lgs 235/03 Novità in tema di caduto dall’ alto 4 ottobre 2005 – ECM;
  • Corso aggiornamento Vigilanza sull’ applicazione nelle aziende Titoli I e Titoli VII; 9 marzo 2006 c/o ospedale Maggiore Policlinico – ECM;
  • Corso aggiornamento Rischio amianto 5 dicembre 2006 c/o ASL Milano – ECM;
  • Corso aggiornamento Rischio rumore 14 novembre 2006 c/o ASL Milano – ECM;
  • Corso aggiornamento Giornate per i neo assunti 6 febbraio 2007 c/o ASL Milano;
  • Corso aggiornamento Salute e sicurezza nello stampaggio di plastica e gomma 30 maggio 2007 c/o ASL Mantova – ECM;
  • Convegno Domande e risposte a tutto cantiere 8 giugno 2007 c/o Ambiente Lavoro Bologna;
  • Corso aggiornamento Lavorare in salute e sicurezza 25 e 26 giugno 2007 c/o Regione Piemonte – ECM;
  • Convegno Nazionale Legge 123/07 10 settembre 20010 c/o Amblav;
  • Corso aggiornamento Rischi da atmosfere esplosive 12 e 13 giugno 2007 c/o ASL Milano – ECM;
  • Corso aggiornamento Rischio elettrico 19 giugno 2007 c/o ASL Milano – ECM;
  • C orso aggiornamento Attività di vigilanza in edilizia 4 dicembre 2007 – ECM;
  • Corso aggiornamento Addestramento uso DPI 15 gennaio 2008 c/o ASL Milano – ECM;
  • Corso aggiornamento Disciplina degli appalti pubblici 22 e 24 gennaio 2008 c/o ASL Milano – ECM;
  • Workshop Testo unico e sicurezza del lavoro novità e prospettive 7 maggio 2008 c/o CGIL;
  • Corso aggiornamento Testo unico e salute e sicurezza del lavoro 9 giugno 2008 c/o ASL Milano – ECM;
  • Corso aggiornamento Miglioramento della qualità di servizio PSAL 25 giugno 2008 c/o ASL Milano – ECM;
  • Corso aggiornamento Polveri in legno 16 maggio 2008 c/o ASL Como – ECM;
  • Corso aggiornamento La prevenzione degli infortuni da macchine agricole 7 luglio 2008 c/o ASL Lodi – ECM;
  • Workshop Programma mondiale per l’ eliminazione silicosi 23 giugno 2008 c/o Clinica del lavoro Milano;
  • Convegno BS OHSAS 18001 Quality 13 giugno 2009 c/o CERTYQUALITY srl;
  • Corso aggiornamento Salute e sicurezza nella verniciature 28 maggio 2009 –ECM;
  • Corso aggiornamento Sicurezza degli ascensori e montacarichi di cantiere 11 giugno 2009 c/o ASL Milano – ECM;
  • Corso aggiornamento Bilancio delle attività del servizio PSAL 25 maggio e 10 giugno 2009 c/o ASL Milano – ECM;
  • Corso aggiornamento Progetto e aziende a maggior rischio infortuni 5 giugno 2009 c/o ASL Milano – ECM;
  • Corso Lavorare in qualità nel Dipartimento di Prevenzione Medica 13 maggio 2010 c/o ASL Milano - ECM;
  • Corso Salute e sicurezza nelle attività calzaturiere 11 marzo 2010 - c/o ASL Milano ECM;
  • Corso Lavorare in qualità nel Dipartimento di Prevenzione Medica 16 giugno 2010 c/o ASL Milano - ECM;
  • Corso Privacy in ASL: corso di formazione per incaricati del trattamento dei dati personali 29 settembre 2010 c/o ASL Milano - ECM;
  • Corso Ambiente e lavoro convention 6 ottobre 2010 c/o ASL Milano - ECM;
  • Corso Il Sistema informativo sanità territoriale 20 Dicembre 2010 c/o ASL Milano – ECM;
  • Corso Miglioramento qualità Inchieste Infortuni 26 novembre 2010 c/o ASL Milano – ECM;
  • Corso Sintesi di bilancio e confronto di alcune attività di progetto 2009-2010 23 Marzo 2011 – ECM;
  • Corso Stress Lavoro Correlato: significato Valutazione del Rischio 24 gennaio 2011 c/o ASL Milano – ECM;
  • Corso Progetto edilizia: bilancio e confronto delle attività di promozione e controllo 11 aprile e 11 ottobre 2011 c/o ASL Milano – ECM;
  • Corso Gli Incidenti stradali in occasione di lavoro 21 novembre 2011 c/o ASL Milano – ECM;
  • Corso FAD Sbagliando s’impara 21 ottobre 2011 c/o ASL Milano - ECM;
  • Corso Il Sistema di sorveglianza nazionale degli infortuni mortali dicembre 2011 c/o ASL Milano – ECM;
  • Corso Qualità inchieste infortuni 25 novembre 13 dicembre 2011 11 gennaio 2012 c/o ASL Milano – ECM;
  • Corso Gli accordi CSR per la formazione in materia di sicurezza sul lavoro 16 aprile 2012 c/o ASL Milano – ECM;
  • Corso La comunicazione come strategia formativa fra i servizi maggio 2012 c/o ASL Milano – ECM;
  • Corso Nuova direttiva macchine e Titolo III del DLgs 81/08 maggio 2012 c/o ASL Milano – ECM;
  • Corso Formazione all’utilizzo di Protocollo ASP 21 settembre 2012 c/o ASL Milano – ECM;
  • Convegno SISTEMA PERSON@ c/o 13 dicembre 2012 Regione Lombardia
  • Corso Stato dell’arte sul processo stress lavoro correlato 28 marzo 2012 c/o ASL Milano – ECM;
  • Corso Sistema Person@: principi e modalità operative per il corretto utilizzo da parte delle ASL 30 settembre 2013 - ECM;
  • Corso Formazione ai sensi dell’art. 37 DLGS 81/08 31 maggio 2013 - ECM;
  • Corso Tecniche applicate al montaggio di ponti stradali e autostradali 28 giugno 2013 c/o ASL Milano – ECM;
  • Corso di formazione base degli addetti alle squadre di gestione delle emergenze e prevenzione incendi “rischio medio” - ECM;
  • Corso EXPO 2015 Provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale 12 settembre 2013 c/o ASL Milano – ECM;
  • Corso Formazione pratica dell’utilizzo del modulo MaPI 30 settembre 2013 c/o Regione Lombardia
  • Corso Sintesi, bilancio e confronto di alcune attività di progetto 23 marzo e 23 novembre 2013 c/o ASL Milano – ECM;
  • Corso B3 Confronto tra differenti metodi di valutazione del rischio – ISO TR 12296 OWAS REBA MAPO DORTUMND PTAI TIL TERMOMETER RCN 22 maggio 2014 c/o Fondazione IRCCS- ECM;
  • Corso Aspetti operativi della vigilanza sul rischio chimico REACH CLP 4 maggio 2014 c/o ASL Milano – ECM;
  • Corso Self Leadership 5 giugno 2014 c/o ASL Milano – ECM;
  • Corso Uso cestello piattaforma di lavoro elevabile 25 settembre 2014 c/o ASL Milano – ECM;
  • Convegno La sicurezza del Lavoro nella Pubblica Amministrazione 10 ottobre 2014 c/o Procura della Repubblica Milano;
  • Corso MAPO – Metodologia movimentazione manuale dei pazienti 15 aprile 2015 c/o Fondazione IRCCS – ECM;
  • Corso Modelli di organizzazione e di gestione aziendale e applicazione del Dlgs 231 11 giugno 2015 c/o ASL Milano – ECM;
  • Corso Formazione ai sensi dell’art. 37 DLGS 81/08 DPI III CAT. 8 settembre 2015 - ECM;
  • Congresso Problematiche correlate all’uso di alcol e droghe 30 settembre 2015 c/o ASL Milano – ECM;
  • Corso I cantieri per la riqualificazione degli ospedali 3 novembre 2015 c/o ASL Milano – ECM;
  • Corso I controlli non distruttivi come strumento nella valutazione della vita residua delle attrezzature di lavoro 23 novembre 2015 - ECM;
  • Corso Formazione ai sensi dell’art. 37 DLGS 81/08 RISCHI TRASVERSALI 30 novembre 2015 - ECM;
  • Convegno Salute e sicurezza in una ottica di genere 12 aprile 2016 c/o CIIP
  • Corso I controlli non distruttivi come strumento di valutazione delle attrezzature di lavoro 20 aprile 2016 c/o ATS Città Metropolitana Milano – ECM;
  • Corso Confronto tra le attività di prevenzione 13 e 27 aprile 2016 c/o ATS Città Metropolitana Milano – ECM;
  • Convegno Le patologie muscolo scheletriche nella grande distribuzione organizzata 11 maggio 2016 c/o ATS Città Metropolitana Milano – ECM;
  • Seminario Stress Lavoro correlato – strumenti informativi 26 luglio 2016 c/o Regione Lombardia– ECM;
  • Seminario la norma UNI EN ISO 9001:2015 18 ottobre 2016 - ECM;
  • Corso Laboratorio di utilizzo della narrazione nella prevenzione e promozione della salute 25 ottobre 2016 c/o ATS Città Metropolitana Milano – ECM;
  • Corso Attuazione della LR 23/2015 sul territorio ATS della CM di Milano 1 dicembre 2016 - ECM;
  • Corso La trasparenza e l’anticorruzione all’interno di ATS CM Milano 27 marzo 2017 – ECM;
  • Forum SELF-PORTRAIT del GTI per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori 21 giugno 2017;
  • Corso Storie di infortunio e comunità di pratica 8 giugno 2017 - ECM;
  • Corso Dalle storie di infortunio alla costituzione di una comunità di pratica – Laboratorio di utilizzo delle storie nella sperimentazione di comunità 11 ottobre 2017 – ECM;
  • Corso artt. 30 e 300 del DLgs 81 15 novembre 2017 – ECM;
  • Corso Il cambiamento come opportunità L.23/2015 1 dicembre 2017 – ECM;
  • Corso Il sistema di gestione della Privacy 5 marzo 2018 – ECM;
  • Corso Sicurezza informatica in ambito sanitario 19 marzo 2018 – ECM;
  • Corso Metodologia per valutazione del rischio da MMC 27 marzo 2018 – ECM;
  • Corso Project Management 17 maggio 2018 – ECM;
  • Corso Storie di infortunio e comunità di pratica 20 giugno 2018 – ECM;
  • Corso dalle storie di infortunio alla comunità di pratica 27 settembre 2018 – ECM;
  • Corso Gli interventi di prevenzione della UOC PSAL 2 ottobre 2018 – ECM;
  • Corso L’attività ispettiva dei pubblici dipendenti 25 ottobre 2018;
  • Corso Rischio stress lavoro correlato metodologia di valutazione 4 gennaio 2019;
  • Corso Cronicità tra cura e prevenzione: il nuovo modello di gestione 4 gennaio 2019 – ECM;
  • Corso Attività di PG degli operatori DIPS 16 maggio 2019 – ECM;
  • Convegno L’approfondimento dei fattori di rischio lavorativi e l’individuazione delle soluzioni per le aziende attraverso le attività di vigilanza e assistenza da parte delle istituzioni 28 marzo 2019- ECM;
  • Corso Analisi dei sistemi informativi PSAL con EPINIFO 30 maggio 2019;
  • Workshop Piani mirati di prevenzione in materia di salute e sicurezza 27 giugno 2019.
  • Formazione Generale Dei Lavoratori Ai Sensi Del D.Lgs. 81/08
  • Fad-Autoapprendimento Senza Tutoraggio 01/01/19 31/12/19 Partecipante H8:00
  • Rischio Stress Lavoro-Correlato E Metodologia Di Valutazione
  • Fad-Autoapprendimento Senza Tutoraggio 04/01/19 30/04/19 Partecipante H2:00
  • Cronicita' Tra Cura E Prevenzione: Il Nuovo Modello Di Gestione In Lombardia E Il Ruolo Di Ats E Dei Suoi Operatori
  • Fad-Autoapprendimento Senza Tutoraggio 04/01/19 31/03/19 Partecipante H1:00
  • L’approfondimento Dei Fattori Di Rischio Lavorativi E L’individuazione Delle Soluzioni Per Le Aziende Attraverso Le Attività Di Vigilanza E Assistenza Da Parte Delle Istituzioni Res-Congresso-Workshop 28/03/19 28/03/19 Partecipante H8:00
  • Smart Working
  • Fad-Autoapprendimento Senza Tutoraggio 29/04/19 31/12/19 Partecipante H2:00
  • Attivita' Di Polizia Giudiziaria Degli Operatori Del Dips Residenziale Classica 16/05/19 30/05/19 Partecipante H12:00
  • Analisi Dei Sistemi Informativi Psal Con Epinifo Residenziale Classica 30/05/19 31/05/19 Partecipante H10:00
  • Piani Mirati Di Prevenzione In Materia Di Ssll Res-Congresso-Convegno-Workshop 26/06/19 27/06/19 Partecipante H16:00
  • Il Trattamento Dei Dati Personali In Ats Milano: Il Regolamento Ue 2016/679 Fad-Autoapprendimento Senza Tutoraggio 17/07/19 31/12/19 Partecipante H4:00
  • Il Conflitto Di Interessi E Le Scelte Comportamentali Fad-Autoapprendimento Senza Tutoraggio 10/09/19 31/12/19 Partecipante H1:00
  • Il Controllo Nell'esecuzione Dei Contratti Fad-Autoapprendimento Senza Tutoraggio 01/10/19 31/12/19 Partecipante H1:00
  • Storie Di Infortunio: Raccontami Una Storia Residenziale Classica 18/11/19 18/11/19 Docente H1:30
  • Rimborso Spese Sanitarie Per Fatto Illecito Di Terzo: Aggiornamento Normativo, Giurisprudenza Di Settore E Best Practices Di Recupero Del Credito Residenziale Classica 25/11/19 25/11/19 Partecipante H6:00
  • ESPOSIZIONE AD AGENTI CHIMICI, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA FORMALEDEIDE, In Ambito Sanitario Gdm2003189 Fsc-Gruppo Di Miglioramento 25/02/20 25/02/20 Partecipante H7:30
  • Rischio Stress Lavoro-Correlato E Metodologia Di Valutazione Fad-Autoapprendimento Senza Tutoraggio 04/01/19 30/04/19 Partecipante H2:00
  • La Sicurezza Delle Apparecchiature Elettomedicali: Normativa, Etichettatura E Modalita' Di Installazione, Collaudo, Utilizzo E Verifica 10 Residenziale Classica 20/11/20 04/12/20 Partecipante H8:00
  • Valutazione Di Rischi. Misure Strumentali Di Controllo Residenziale Classica 26/11/20 26/11/20 Partecipante H4:00

Posizioni

  • ATS CMM, COLL.PROF.SANITARIO-PERSONALE VIGILANZA/ISPEZIONE-TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO, CAT.D FASCIA 6, 2017-01-01, present
  • ATS CMM, COLL.PROF.SANITARIO-PERSONALE VIGILANZA/ISPEZIONE-TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO, CAT.D FASCIA 5, 2011-01-01, 2016-12-31
  • ATS CMM, COLL.PROF.SANITARIO-PERSONALE VIGILANZA/ISPEZIONE-TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO, CAT.D FASCIA 4, 2009-01-01, 2014-12-31
  • ATS CMM, COLL.PROF.SANITARIO-PERSONALE VIGILANZA/ISPEZIONE-TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO, CAT.D FASCIA 3, 2007-01-01, 2008-12-31
  • ATS CMM - ASL DELLA PROVINCIA DI LODI, COLL.PROF.SANITARIO-PERSONALE VIGILANZA/ISPEZIONE-TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO, CAT.D FASCIA 2, 2005-01-01, 2006-12-31
  • ATS CMM, COLL.PROF.SANITARIO-PERSONALE VIGILANZA/ISPEZIONE-TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO, CAT.D, 2001-09-01, 2004-12-31
  • EX USSL 57 – AZIENDA USSL 26 – AZIENDA SANITARIA DELLA PROVINCIA MILANO 2, OPERATORE.PROF.SANITARIO-PERSONALE VIGILANZA/ISPEZIONE-TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO, CAT.C, 1998-01-01, 2001-08-31
  • OPERATORE PROF. TEMPO INDETERMINATO, I CAT. COLLAB.OPERAT.PR OFESS.VIGILANZA ISPEZ., 1994-03-01, 1997-12-31
  • OPERATORE PROF. TEMPO DETERMINATO- SUPPLENTE, I CAT. COLLAB.OPERAT.PR OFESS. (GEOMETRA), 1991-07-01, 1992-03-31

Contact

Nazionalità: Italiana

Publications

  • Gestione dell’emergenza nell’attività di messa in opera di guaine bituminose, Atti Convegno, 2009-12-18
  • Miglioramento delle indagini infortuni ASL Milano, Atti Convegno, 2014-11-19
  • Infortuni: dati, programmazione degli e comunicazione., Dossier Ambiente, 116, 2016-10-01
  • D.P.I., Dossier Ambiente, 131, 2020-07-01
  • Storie di infortunio, Dossier Ambiente, 129-130, 2020-01-01

Cronologia

PROFESSIONISTI della SALUTE e FUNZIONARI - ex D6 S

ATS MILANO CITTA' METROPOLITANA
01.2017 - ad oggi

COLL.PROF.SANITARIO-PERSONALE VIGILANZA/ISPEZIONE-TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO

ATS CMM
01.2011 - 12.2016

COLL.PROF.SANITARIO-PERSONALE VIGILANZA/ISPEZIONE-TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO

ATS CMM
01.2009 - 12.2014

COLL.PROF.SANITARIO-PERSONALE VIGILANZA/ISPEZIONE-TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO

ATS CMM
01.2007 - 12.2008

COLL.PROF.SANITARIO-PERSONALE VIGILANZA/ISPEZIONE-TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO

ATS CMM
01.2005 - 12.2006

COLL.PROF.SANITARIO-PERSONALE VIGILANZA/ISPEZIONE-TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO

ATS CMM
09.2001 - 12.2004

OPERATORE.PROF.SANITARIO-PERSONALE VIGILANZA/ISPEZIONE-TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO

ATS CMM
01.1998 - 08.2001

OPERATORE.PROF. TEMPO INDETERMINATO

EX USSL 5 - AZIENDA USSL 5 - AZIENDA SANITARIA MILANO 2 PROVINCIA DI LODI
03.1994 - 12.1997

OPERATORE PROF. TEMPO DETERMINATO-SUPPLENTE

EX USSL 5 - AZIENDA USSL 5 - AZIENDA SANITARIA MILANO 2 PROVINCIA DI LODI
07.1991 - 03.1992

Studio Tecnico Geom. Favero
01.1988 - 06.1991

Attestato di Qualificazione Professionale - Disegnatore Arredatore

Fondazione COVA

Master I Livello Universitario - Funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie

Università LIUC

Diploma di Geometra -

Istituto Tecnico per Geometri C.CATTANEO
Graziella Stefania ZANONI