Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
CORSI E CONVEGNI
Cronologia
Teacher
IRINA DUDCOVICI

IRINA DUDCOVICI

ALMENNO SAN BARTOLOMEO,BG

Profilo professionale

Professionista qualificato OSS con esperienza nell'assistenza ai pazienti non autosufficienti. Eccelle nell'uso di apparecchiature medicali e nella gestione del paziente anziano. Dotato di empatia e resistenza allo stress, garantisce un'assistenza di alta qualità rispettando la privacy e l'autonomia del paziente.

Panoramica

12
12
anni di esperienza

Esperienza lavorativa

OPERATORE SOCIO SANITARIO

ASST BERGAMO OVEST
TREVIGLIO, BG
07.2025 - ad oggi
  • Assistenza alla vestizione, all'igiene quotidiana e all'alimentazione dei pazienti.
  • Assistenza ai pazienti non autosufficienti nelle attività quotidiane di igiene e cura personale.
  • Cura dell'igiene quotidiana dei pazienti e assistenza nell'espletamento delle funzioni fisiologiche.
  • Svolgimento delle attività connesse alla preparazione e alla distribuzione dei pasti rispettando le esigenze dietetiche della persona e assicurando l'assistenza all'assunzione in caso di necessità.
  • Monitoraggio dello stato di benessere psicofisico dei pazienti segnalando eventuali peggioramenti.
  • Monitoraggio dei parametri vitali per la cura dello stato di salute dell'assistito.
  • Mobilizzazione di pazienti allettati, cura delle piaghe da decubito e supporto alle attività di riabilitazione.
  • Supporto al personale infermieristico in attività di assistenza diretta e indiretta.
  • Collaborazione alla rilevazione dei bisogni psicofisici dei pazienti non autosufficienti.
  • Applicazione delle norme igienico sanitarie volte a prevenire il diffondersi di infezioni e contagi.
  • Collaborazione alla rilevazione dei bisogni di pazienti affetti da patologie invalidanti.
  • Supporto all'assunzione delle terapie orali.
  • Pulizia e sanificazione di superfici, biancheria e ambienti di lavoro.
  • Assistenza diretta agli utenti nelle attività quotidiane, nell'espletamento delle funzioni fisiologiche e supporto alla mobilizzazione di persone con deambulazione difficoltosa sia in ambiente clinico-ospedaliero che domestico.
  • Assistenza nelle attività di mantenimento delle capacità psico-fisiche residue, di rieducazione e di recupero funzionale.
  • Trasporto dei pazienti in caso di visite mediche o esami specialistici.
  • Collaborazione alla gestione di interventi di primo soccorso e alla rilevazione dei parametri vitali dei pazienti.
  • Assistenza a persone con disabilità, minori a rischio e anziani e nei reparti di riabilitazione.
  • Somministrazione dei pasti assicurando un'adeguata alimentazione dei pazienti.
  • Assistenza nella somministrazione di farmaci e nell'esecuzione di medicazioni di base.
  • Rilevazione e registrazione dei parametri vitali dei pazienti segnalando eventuali cambiamenti.
  • Supporto alla deambulazione e alla mobilizzazione dei pazienti non autosufficienti.

OPERATORE SOCIO SANITARIO

FONDAZIONE CASA SERENA
BREMBATE DI SOPRA, BG
07.2013 - 07.2025
  • Assistenza alla vestizione, all'igiene quotidiana e all'alimentazione dei pazienti.
  • Assistenza ai pazienti non autosufficienti nelle attività quotidiane di igiene e cura personale.
  • Cura dell'igiene quotidiana dei pazienti e assistenza nell'espletamento delle funzioni fisiologiche.
  • Svolgimento delle attività connesse alla preparazione e alla distribuzione dei pasti rispettando le esigenze dietetiche della persona e assicurando l'assistenza all'assunzione in caso di necessità.
  • Monitoraggio dello stato di benessere psicofisico dei pazienti segnalando eventuali peggioramenti.
  • Monitoraggio dei parametri vitali per la cura dello stato di salute dell'assistito.
  • Mobilizzazione di pazienti allettati, cura delle piaghe da decubito e supporto alle attività di riabilitazione.
  • Supporto al personale infermieristico in attività di assistenza diretta e indiretta.
  • Collaborazione alla rilevazione dei bisogni psicofisici dei pazienti non autosufficienti.
  • Applicazione delle norme igienico sanitarie volte a prevenire il diffondersi di infezioni e contagi.
  • Collaborazione alla rilevazione dei bisogni di pazienti affetti da patologie invalidanti.
  • Supporto all'assunzione delle terapie orali.
  • Assistenza diretta agli utenti nelle attività quotidiane, nell'espletamento delle funzioni fisiologiche e supporto alla mobilizzazione di persone con deambulazione difficoltosa sia in ambiente clinico-ospedaliero che domestico.
  • Assistenza nelle attività di mantenimento delle capacità psico-fisiche residue, di rieducazione e di recupero funzionale.
  • Sterilizzazione, sanitizzazione e sanificazione di superfici e attrezzature.
  • Trasporto dei pazienti in caso di visite mediche o esami specialistici.
  • Collaborazione alla gestione di interventi di primo soccorso e alla rilevazione dei parametri vitali dei pazienti.
  • Assistenza a persone con disabilità, minori a rischio e anziani e nei reparti di riabilitazione.

Istruzione

DIPLOMA - INFERMIERA PROFESSIONALE PER L'INFANZIA

SCUOLA DI MEDICINA
BALTI MOLDOVA
07-1990

Competenze

  • Conoscenza delle norme igienico-sanitarie
  • Tecniche di assistenza ai pazienti non autosufficienti
  • Tecniche di mobilizzazione del paziente
  • Formazione professionale
  • Tecniche di riabilitazione
  • Resistenza fisica
  • Rispetto della privacy
  • Buone capacità comunicative
  • Metodi di somministrazione di terapie farmacologiche
  • Uso di apparecchiature medicali
  • Flessibilità e proattività
  • Doti relazionali
  • Flessibilità oraria
  • Professionalità
  • Modalità di somministrazione farmaci
  • Conoscenza delle medicazioni di base
  • Riservatezza
  • Qualifica OSS
  • Pazienza
  • Esperienza con persone disabili
  • Resistenza allo stress
  • Disponibilità al lavoro su turni
  • Empatia
  • Assistenza igienica personale
  • Gestione paziente anziano
  • Rispetto per l'autonomia del paziente
  • Utilizzo posta elettronica

CORSI E CONVEGNI

  • ATTESTATO DI IDONEITA'TECNICA PER L'ESPLETAMENTO DELL'INCARICO DI ,,ADDETTO ANTINCENDIO,,
  • CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTO ANTINCENDIO PER ATTIVITA AD ALTO RISCHIO DI INCENDIO(8 ORE)
  • CORSO DI AGGIORNAMENTO SUL RISCHIO BIOLOGICO (4ORE)
  • ATTESTATO DI FORMAZIONE E DI FREQUENZA HACCP E IGIENE DEGLI ALIMENTI
  • ASR FORMAZIONE LAVORATORI SOECIFICA RISCHIO ALTO (12 ORE)
  • CORSO,,LA COMUNICAZIONE COME SUPPORTO ALLA GESTIONE DEL PAZIENTE,,


Cronologia

OPERATORE SOCIO SANITARIO

ASST BERGAMO OVEST
07.2025 - ad oggi

OPERATORE SOCIO SANITARIO

FONDAZIONE CASA SERENA
07.2013 - 07.2025

DIPLOMA - INFERMIERA PROFESSIONALE PER L'INFANZIA

SCUOLA DI MEDICINA
IRINA DUDCOVICI