Monitoraggio e gestione delle scorte di materiale sanitario, assicurando la disponibilità di risorse per l'assistenza.
Formazione continua del personale infermieristico e di supporto attraverso l'organizzazione di corsi di aggiornamento e seminari.
Implementazione di protocolli di assistenza infermieristica, in conformità con gli standard di qualità.
Gestione del personale infermieristico e assistenziale, pianificazione e gestione della turnistica, assegnazione dei ruoli.
Collaborazione con il team multidisciplinare per l'elaborazione di piani di cura personalizzati per i pazienti.
Verifica del rispetto delle norme comportamentali e disciplinari del personale assegnato.
Coordinamento delle attività di tirocinio e sviluppo professionale e valutazione del personale neoassunto.
Predisposizione e programmazione delle attività medico-assistenziali dei pazienti ricoverati.
Monitoraggio della qualità dell'assistenza del personale infermieristico e socio assistenziale.
Supporto nella stesura dei piani di lavoro e nell'organizzazione delle turnazioni mensili del personale.
Inventario e rifornimento di farmaci, presidi medici e apparecchiature nel magazzino di reparto.
Compilazione, aggiornamento e revisione delle cartelle cliniche e della documentazione.
Gestione delle relazioni con i medici di medicina generale e con gli specialisti del CAD di riferimento.
Supporto al responsabile medico negli incontri periodici con gli operatori socio-sanitari.
Rispetto rigoroso di tutte le procedure, le politiche e i protocolli clinici e assistenziali a garanzia della sicurezza del paziente.
Definizione e revisione dei PAI in collaborazione con l'èquipe sanitaria.
Applicazione delle procedure relative al trattamento dei dati personali e sanitari al fine di prevenire violazioni della privacy.
Aggiornamento costante sulle nuove disposizioni legislative e sulle innovazioni in ambito sanitario.
Organizzazione di visite e interventi assistenziali in base allo stato clinico dei pazienti.
Gestione dei rapporti con i familiari delle persone assistite.
Gestione dei dati sanitari e degli archivi clinici nel pieno rispetto della vigente Normativa sulla Privacy.
Gestione dell'assistenza: coordinamento delle attività di staff multidisciplinare coinvolto nell'assistenza riabilitazione dell'ospite secondo il modello modulare, infermieri, OSS, terapisti occupazionali, educatori, ausiliari ed altre figure ausiliarie delle attività alberghiere.
infermiere
Villa Luana G.S.I.
Poli, RM
05.2006 - 12.2013
Assistenza diretta al paziente geriatrico con patologie cronico-degenerative, sindrome metabolica; gestione del paziente nel post-acuzie (ortopedico e neurologico) esecuzione di procedure infermieristiche standardizzate e somministrazione di farmaci.
Gestione del paziente nel pre e post operatorio di chirurgia estetica
Conduzione di screening e valutazioni sanitarie di base, inclusa la misurazione dei parametri vitali e la raccolta di campioni biologici.
Formazione e supervisione del personale di supporto e degli studenti in tirocinio sulle migliori pratiche assistenziali, affiancamento al personale neo-assunto.
Collaborazione con il team multidisciplinare per la pianificazione e l'attuazione dei piani di cura individualizzati.
Partecipazione a programmi di educazione sanitaria e promozione della salute.
Gestione delle cartelle cliniche dei pazienti, monitoraggio dei progressi e aggiornamento della documentazione sanitaria.
Effettuazione di prelievi e raccolta di campioni fisiologici per le analisi prescritte.
Controllo delle scorte di farmaci, medicazioni e altri presidi medici.
Utilizzo di strumenti e apparecchiature mediche verificandone il corretto funzionamento e lo stato di manutenzione.
Applicazione scrupolosa delle norme di igiene e di sicurezza sul lavoro.
Illustrazione ai pazienti e ai loro familiari delle terapie da effettuare e delle modalità di assunzione dei farmaci prescritti.
Promozione delle azioni di prevenzione raccomandate in ambito sanitario.
Esecuzione di test diagnostici, individuazione ed esecuzione delle medicazioni.
Interazione con i membri del personale sanitario al fine di pianificare, implementare e migliorare le strategie di trattamento.
Intervento tempestivo in caso di emergenza o aggravamento delle condizioni dei pazienti.
Valutazione multidimensionale del paziente, aggiornamento della documentazione infermieristica.
Applicazione delle procedure relative al trattamento dei dati personali e sanitari al fine di prevenire violazioni della privacy.
Infermiera
Polo penitenziario Rebibbia
Roma
04.2006 - 05.2006
Assistenza sanitaria
Gestione delle emergenze e delle patologie croniche
Accoglienza dei nuovi detenuti: valutazione dello stato di salute, raccolta dati anamnestici, identificazione dei problemi, gestione delle prime visite mediche
Somministrazione terapia farmacologica
Rilevazione e valutazione dei parametri vitali
Istruzione
Laurea Magistrale - Scienze Infermieristiche e Ostetriche
Università degli Studi Dell'Aquila
L'Aquila
11-2025
Master - Management Sanitario per le funzioni di Coordinamento
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
04.2013
Laurea - Scienze infermieristiche
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
03.2006
Ragioniere Perito Commerciale - undefined
I.T.C. G.E. Fermi di Tivoli
07.2000
Competenze
Esperienza decennale in RSA, Riabilitazione Neuromotoria, Medicina e Chirurgia Estetica
Gestione del gruppo: promozione di iniziative finalizzate al miglioramento organizzativo, mediante creazione di linee guida e protocolli
Incentivazione crescita professionale attraverso coinvolgimento del personale alla stesura di linee strategiche dirette al miglioramento delle attività tecnico-assistenziali
Programmazione di momenti di aggregazione per promuovere il lavoro di equipe
Gestione dei conflitti all'interno del gruppo di lavoro
Gestione relazionale pazienti geriatrici e della sua famiglia
Gestione distribuzione delle risorse, gestione delle carenze attraverso la flessibilità e pianificazione della mobilità
Sviluppo e miglioramento della qualità assistenziale attraverso la realizzazione e attuazione di linee guida
Gestione delle risorse secondo le strategie aziendali
Attuazione dei nuovi modelli organizzativi orientati al personale assistenziale
Organizzazione eventi e corsi di formazione e aggiornamento professionale
Buona padronanza degli strumenti di Microsoft Office (Word, Excel, PowerPoint)
Conoscenza lingua Inglese e Francese livello intermedio B1
Disclaimer
Consapevole delle sanzioni penali previste per il caso di dichiarazione mendace, così come stabilito dall'art. 76 del D.P.R. 445/2000
PATENTE
B
ULTERIORI INFORMAZIONI
Iscrizione all'OPI di Roma del 2006-04-10 n. 29362
ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE
Nomina Preposto ex D.Lgs 81/08 art. 19 dal 2017-03-27
Cronologia
Coordinatore infermieristico
Villa Luana G.S.I.
01.2014 - ad oggi
infermiere
Villa Luana G.S.I.
05.2006 - 12.2013
Infermiera
Polo penitenziario Rebibbia
04.2006 - 05.2006
Laurea - Scienze infermieristiche
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Ragioniere Perito Commerciale - undefined
I.T.C. G.E. Fermi di Tivoli
Laurea Magistrale - Scienze Infermieristiche e Ostetriche
Università degli Studi Dell'Aquila
Master - Management Sanitario per le funzioni di Coordinamento