Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Lingue
Risultati conseguiti
Affiliazioni
Certificazioni
Cronologia
Piacere, sono

Marco Lai

Quartu Sant'Elena,CA
Marco Lai

Profilo professionale

Capobrigata con solida esperienza nelle cucine di ristoranti, acquisendo competenze nell'impiego di metodi di cottura classici e avanzati. Ha sempre dimostrato spiccata attenzione nella soddisfazione delle richieste dei clienti, gestendo la brigata con efficienza e puntualità, ponendo sempre l'accento sul rispetto degli standard richiesti, la pulizia e l'innovazione. Cerca una nuova realtà in cui continuare il suo percorso professionale con entusiasmo e passione.

Chef con numerosi anni di esperienza in cucina. Capace di creare abbinamenti deliziosi e innovativi ed eseguire ricette complesse per soddisfare i gusti della clientela, dimostra grande attitudine al lavoro di squadra, lavorando con atteggiamento positivo e collaborativo, riuscendo ad operare senza problemi in ambienti frenetici.

Responsabile di cucina con molteplici anni di esperienza nel settore della ristorazione. Ha sempre operato con professionalità e attenzione, riuscendo a costruire brigate affiatate e capaci di crescere costantemente. L'attenzione verso la qualità e l'innovazione sono i suoi punti di forza, rappresentando gli elementi distintivi della sua proposta culinaria. Cerca una nuova realtà in cui potersi mettere in gioco, con la certezza di supportare la crescita e l'affermazione del ristorante.

Chef di talento, con una vasta conoscenza nell'ambito della preparazione del cibo, della gestione dei ristoranti e del personale operante nel settore dell'ospitalità. Abilità comunicative eccezionali con capacità di dare istruzioni chiare e precise ai subordinati. Organizzato e affidabile con ottime capacità di creazione di menù.

Cuoco creativo e di grande successo nel guidare e sostenere la crescita del ristorante, offrendo ai clienti esperienze gastronomiche di elevatissima qualità. Abile nella creazione di ricette tradizionali e innovative e desideroso di portare le abilità acquisite in un nuovo ruolo, con focus su sviluppo del concept e operatività di ristoranti di alto livello.

Lavoro in qualità di chef da diversi anni, l'arte culinaria è la mia passione. Sono una persona creativa, dotata di ottime capacità manuali e sono in grado di soddisfare anche i palati più esigenti. Garantisco il presidio completo della cucina e del personale al fine di fornire un servizio di alto livello alla clientela.

Possiedo pluriennale esperienza come chef in ristoranti di livello. Nel corso delle mie esperienze ho sviluppato buon gusto, creatività e ottime capacità organizzative. Sono in grado di gestire una cucina in totale autonomia e di creare menu innovativi al passo con le tendenze gastronomiche.

Sono una persona dinamica e motivata. Ho maturato esperienza in diversi settori professionali, acquisendo competenze in molti ambiti e la capacità di inserirmi rapidamente in nuovi contesti grazie al lavoro di squadra e alla mia attenzione nell'affrontare problematiche complesse. Ad oggi ricerco nuove sfide dove poter contribuire al successo dell’azienda, grazie alle mie competenze e al mio impegno.

Panoramica

10

Formazione

1
certificazione

Esperienza lavorativa

P.e.r. food
Quartu s Elena , Cagliari

Chef executive
10.2022 - 01.2025

Panoramica del lavoro

  • Supervisione degli ordini di materie prime, garantendo la freschezza e la qualità dei prodotti.
  • Sviluppo di menu innovativi, rispettando i budget e gli standard qualitativi richiesti.
  • Gestione della brigata di cucina, coordinando il lavoro di chef, sous-chef e cuochi.
  • Ottimizzazione dei processi di preparazione dei piatti per migliorare l'efficienza operativa.
  • Collaborazione con il team di sala per assicurare un servizio impeccabile e una eccellente esperienza culinaria.
  • Formazione del personale di cucina sulle tecniche culinarie avanzate e sulla sicurezza alimentare.
  • Supervisione della brigata di cucina, favorendo un ambiente di lavoro collaborativo e garantendo tempi e qualità.
  • Coordinamento del personale di cucina, assegnazione dei compiti, definizione dei turni di riposo e della copertura delle assenze.
  • Controllo della corretta applicazione dei principi di conservazione e non contaminazione dei cibi.
  • Preparazione di panificati e prodotti di pasticceria.
  • Definizione dei criteri quantitativi ed estetici dell'impiattamento, curandone i minimi dettagli.
  • Supervisione della pulizia della cucina secondo gli standard adeguati al contesto e alle normative di igiene.
  • Verifica del pieno rispetto delle normative igieniche e dell'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale.
  • Definizione del menù in base alla proposta gastronomica del ristorante e alla disponibilità delle materie prime.
  • Aggiornamento costante in merito a regimi alimentari restrittivi, intolleranze e allergie.
  • Selezione dei migliori fornitori e gestione degli ordini e della spesa.
  • Revisione periodica del menù in base alla disponibilità e ai prezzi dei prodotti di stagione.
  • Organizzazione scrupolosa delle postazioni di lavoro e delle mansioni della brigata di cucina.
  • Verifica di porzionatura, qualità e presentazione dei piatti in uscita.

Hotel pullicinu
Baia sardigna, Olbia

Chef executive
04.2023 - 07.2023

Panoramica del lavoro

  • Controllo della corretta applicazione dei principi di conservazione e non contaminazione dei cibi.
  • Definizione del menù in base alla proposta gastronomica del ristorante e alla disponibilità delle materie prime.
  • Attività di tutoraggio per apprendisti e stagisti, garantendone la formazione.
  • Pianificazione e verifica delle attività di pulizia e sanificazione di superfici e attrezzature al termine di ogni attività.
  • Ideazione ed elaborazione di menu fissi e a la carte.
  • Ideazione di menu stagionali proponendo piatti innovativi e ricercati.
  • Adeguamento delle ricette in caso di richieste particolari della clientela.
  • Coordinamento del team di cucina per garantire efficienza e collaborazione.
  • Selezione di ingredienti freschi e di alta qualità individuando i migliori fornitori.
  • Cura dell'impiattamento per una presentazione gradevole delle pietanze.
  • Supervisione della pulizia della cucina secondo gli standard adeguati al contesto e alle normative di igiene.
  • Verifica di porzionatura, qualità e presentazione dei piatti in uscita.
  • Gestione della brigata di cucina, coordinando il lavoro di chef, sous-chef e cuochi.
  • Gestione completa delle scorte, dall'invio degli ordini ai fornitori alla ricezione e al corretto stoccaggio.
  • Rispetto degli standard di sicurezza alimentare e delle normative igieniche.

Arte del mare
Quartu Sant'Elena, CA

Chef di cucina
10.2018 - 03.2023

Panoramica del lavoro

  • Controllo dei procedimenti di cottura in base al tipo di preparazione.
  • Gestione e organizzazione della cucina per ottimizzare i tempi e ridurre gli sprechi.
  • Collaborazione costante con il responsabile di sala per garantire l'efficienza del servizio.
  • Rispetto degli standard di sicurezza alimentare e delle normative igieniche.
  • Coordinamento del team di cucina per garantire efficienza e collaborazione.
  • Pianificazione degli approvvigionamenti in base ai menu previsti.
  • Selezione di ingredienti freschi e di alta qualità individuando i migliori fornitori.
  • Adeguamento delle ricette in caso di richieste particolari della clientela.
  • Preparazione delle pietanze seguendo le ricette di riferimento.
  • Ideazione di menu stagionali proponendo piatti innovativi e ricercati.
  • Verifica dei livelli di provviste e preparazione degli ordini di l'acquisto delle materie prime evitando l'esaurimento delle scorte.
  • Organizzazione delle procedure di cucina per abbattere i tempi di servizio ed evitare sprechi di lavoro e materie prime.
  • Studio di un menù capace di rispondere alle ultime novità enogastronomiche e alle tendenze di settore.
  • Predisposizione e riordino di attrezzatura, ingredienti e aree di lavoro prima e dopo ogni servizio.
  • Modifica al momento di piatti in menù per venire incontro a esigenze o richieste particolari dei clienti.
  • Pianificazione e verifica delle attività di pulizia e sanificazione di superfici e attrezzature al termine di ogni attività.
  • Assunzione, formazione e gestione di turni, mansioni e aspetti operativi della brigata di cucina.

Ristorante Basilio
Cagliari, Ca

Chef di cucina
10.2016 - 10.2018

Panoramica del lavoro

  • Sviluppo di menu innovativi in linea con le tendenze culinarie e gestione del budget per gli alimenti.
  • Ottimizzazione dei processi di cucina per ridurre gli sprechi e migliorare l'efficienza operativa.
  • Gestione della brigata di cucina, supervisione della preparazione dei piatti e mantenimento degli standard di qualità.
  • Formazione del personale di cucina sulle tecniche di cottura avanzate e sui protocolli di sicurezza alimentare.
  • Realizzazione di eventi speciali e catering, garantendo la personalizzazione del servizio in base alle richieste del cliente.
  • Supervisione del personale di cucina durante il servizio.
  • Controllo della corretta sanificazione e pulizia degli ambienti.
  • Progettazione di menù innovativi in linea con i livelli di settore e l'identità del ristorante.
  • Presentazione del prodotto e studio dell'impiattamento e delle decorazioni del piatto.
  • Elaborazione di ricette tradizionali e rivisitazione sulla base di richieste specifiche dei clienti.
  • Verifica dell'applicazione delle norme di igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro.

Fradis minoris ristorante
Pula, Ca

Sous chef
06.2016 - 09.2016

Panoramica del lavoro

  • Assistenza allo chef nella gestione delle attività quotidiane e nel mantenere l'ordine e la disciplina in cucina.
  • Gestione della cucina, delegazione e assegnazione dei compiti della brigata in assenza del capocuoco.
  • Formazione del personale di cucina sulle tecniche culinarie avanzate e sui protocolli di sicurezza.
  • Sviluppo di nuovi piatti in collaborazione con lo chef, innovando il menu.
  • Preparazione di piatti complessi, rispettando le ricette e gli standard di qualità.
  • Introduzione di nuovi ingredienti e rivisitazione di specialità locali e stagionali.
  • Preparazione di un ampio e variegato numero di preparazioni gastronomiche sia locali che internazionali.
  • Pianificazione e direzione delle operazioni di preparazione degli ingredienti e delle attrezzature di cucina.
  • Preparazione di antipasti, primi, secondi, contorni e dessert.

Sandals International 5 stelle lusso
Castries , Santa lucia

Italiano chef
05.2014 - 05.2016

Panoramica del lavoro

  • Mantenimento dell'ordine e della pulizia della postazione di lavoro.
  • Gestione delle attività assegnate in piena autonomia grazie alle competenze maturate.
  • Gestione del carico di lavoro affidato mantenendo calma e equilibrio.
  • Svolgimento delle attività prestando cura ai dettagli e garantendo precisione nell'esecuzione.
  • Pianificazione delle attività lavorative nel rispetto delle tempistiche richieste.
  • Ricerca della soddisfazione del cliente attraverso un elevato livello di attenzione al servizio.
  • Proposta di un servizio di qualità con grande attenzione al cliente.
  • Proposta rapida di soluzioni ad imprevisti e problematiche nell'attività lavorativa.
  • Esecuzione di attività al di fuori del proprio ruolo per supportare colleghi e struttura.
  • Gestione del team affidato e assegnazione degli incarichi.
  • Esecuzione di attività finalizzate al miglioramento personale e professionale.
  • Cambio di sede e mansione quando richiesto per esigenze lavorative.
  • Utilizzo di metodologie comunicative capaci di facilitare la relazione con i diversi interlocutori.
  • Gestione di eventuali conflitti sul luogo di lavoro.

Chef socio
Manzanillo, Venezuela

Ikeraton hotel boutique
06.2012 - 04.2014

Panoramica del lavoro

  • Svolgimento delle attività prestando cura ai dettagli e garantendo precisione nell'esecuzione.
  • Organizzazione del lavoro e ottimizzazione delle tempistiche per diminuire le perdite di tempo.
  • Pianificazione delle attività lavorative nel rispetto delle tempistiche richieste.
  • Gestione del carico di lavoro affidato mantenendo calma e equilibrio.
  • Gestione delle attività assegnate in piena autonomia grazie alle competenze maturate.
  • Esecuzione rapida e precisa delle attività assegnate.
  • Mantenimento dell'ordine e della pulizia della postazione di lavoro.
  • Collaborazione con i colleghi nell'esecuzione delle attività assegnate.
  • Ricerca della soddisfazione del cliente attraverso un elevato livello di attenzione al servizio.
  • Proposta di un servizio di qualità con grande attenzione al cliente.
  • Ascolto attento di indicazioni e richieste, procedendo alla proposta di azioni mirate.
  • Proposta rapida di soluzioni ad imprevisti e problematiche nell'attività lavorativa.
  • Esecuzione di attività al di fuori del proprio ruolo per supportare colleghi e struttura.
  • Gestione del team affidato e assegnazione degli incarichi.
  • Esecuzione di attività finalizzate al miglioramento personale e professionale.
  • Cambio di sede e mansione quando richiesto per esigenze lavorative.
  • Utilizzo di metodologie comunicative capaci di facilitare la relazione con i diversi interlocutori.
  • Definizione di modalità operative finalizzate al raggiungimento degli obiettivi assegnati.
  • Proposta ed esecuzione di attività capaci di completare e facilitare il lavoro assegnato.
  • Gestione di eventuali conflitti sul luogo di lavoro.

Montecristo launge bar restourant
Parigi, Parigi

Chef executive
01.2009 - 02.2011

Panoramica del lavoro

  • Formazione del personale di cucina sulle tecniche culinarie avanzate e sulla sicurezza alimentare.
  • Preparazione di panificati e prodotti di pasticceria.
  • Definizione dei criteri quantitativi ed estetici dell'impiattamento, curandone i minimi dettagli.
  • Aggiornamento costante in merito a regimi alimentari restrittivi, intolleranze e allergie.
  • Selezione dei migliori fornitori e gestione degli ordini e della spesa.
  • Gestione completa delle scorte, dall'invio degli ordini ai fornitori alla ricezione e al corretto stoccaggio.
  • Modifica al momento di piatti in menù per venire incontro a esigenze o richieste particolari dei clienti.
  • Predisposizione e riordino di attrezzatura, ingredienti e aree di lavoro prima e dopo ogni servizio.
  • Studio di un menù capace di rispondere alle ultime novità enogastronomiche e alle tendenze di settore.
  • Ideazione di menu stagionali proponendo piatti innovativi e ricercati.
  • Collaborazione costante con il responsabile di sala per garantire l'efficienza del servizio.
  • Controllo dei procedimenti di cottura in base al tipo di preparazione.
  • Rispetto degli standard di sicurezza alimentare e delle normative igieniche.
  • Selezione di ingredienti freschi e di alta qualità individuando i migliori fornitori.
  • Applicazione delle normative igienico-sanitarie per la conservazione degli alimenti.
  • Gestione e organizzazione della cucina per ottimizzare i tempi e ridurre gli sprechi.
  • Supervisione della brigata di cucina, favorendo un ambiente di lavoro collaborativo e garantendo tempi e qualità.
  • Controllo della corretta applicazione dei principi di conservazione e non contaminazione dei cibi.
  • Coordinamento del team di cucina per garantire efficienza e collaborazione.
  • Coordinamento del personale di cucina, assegnazione dei compiti, definizione dei turni di riposo e della copertura delle assenze.
  • Supervisione della pulizia della cucina secondo gli standard adeguati al contesto e alle normative di igiene.

Ristorante teatro
Thiene, Vi

Chef di cucina
09.2004 - 12.2008

Panoramica del lavoro

  • Sviluppo di menu innovativi in linea con le tendenze culinarie e gestione del budget per gli alimenti.
  • Ottimizzazione dei processi di cucina per ridurre gli sprechi e migliorare l'efficienza operativa.
  • Gestione della brigata di cucina, supervisione della preparazione dei piatti e mantenimento degli standard di qualità.
  • Coordinamento con i fornitori per l'acquisto di ingredienti freschi e di qualità, negoziazione dei prezzi.
  • Formazione del personale di cucina sulle tecniche di cottura avanzate e sui protocolli di sicurezza alimentare.
  • Realizzazione di eventi speciali e catering, garantendo la personalizzazione del servizio in base alle richieste del cliente.
  • Preparazione di antipasti, primi e secondi piatti e dessert.
  • Supervisione del personale di cucina durante il servizio.
  • Progettazione di menù innovativi in linea con i livelli di settore e l'identità del ristorante.
  • Controllo della corretta sanificazione e pulizia degli ambienti.
  • Presentazione del prodotto e studio dell'impiattamento e delle decorazioni del piatto.
  • Elaborazione di ricette tradizionali e rivisitazione sulla base di richieste specifiche dei clienti.
  • Verifica dell'applicazione delle norme di igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro.
  • Assegnazione di ruoli e mansioni al personale in base alle competenze e alla preparazione dei singoli.
  • Selezione dei fornitori e ricerca dei migliori ingredienti sul mercato.
  • Gestione della rotazione e conservazione delle scorte.
  • Miglioramento continuo delle attività del ristorante in funzione delle richieste del mercato.
  • Definizione dei prezzi e dell'offerta gastronomica del ristorante.
  • Preparazione di antipasti, primi e secondi piatti e dolci.
  • Elaborazione di ricette, impiattamento e cura della presentazione estetica.
  • Coordinamento della brigata di cucina e supervisione di aiuti cuoco e lavapiatti.
  • Controllo della corretta applicazione delle norme igienico-sanitarie in ambito alimentare.
  • Selezione e controllo dei fornitori, gestione degli approvvigionamenti e monitoraggio di scorte alimentari.
  • Supervisione della preparazione delle linee e dell'organizzazione delle postazioni di lavoro.
  • Verifica della manutenzione ordinaria delle apparecchiature di cucina.
  • Ideazione e stesura di menù in base alla zona e alla stagionalità.
  • Formazione e affiancamento del personale di cucina in stage o apprendistato.
  • Studio delle tendenze gastronomiche per l'ideazione di nuove proposte culinarie.
  • Ideazione ed elaborazione di menu fissi e a la carte.
  • Definizione di procedure e tempi di servizio.
  • Modifica delle ordinazioni seguendo preferenze e restrizioni alimentari indicate dai clienti.
  • Preparazione dei piatti con costante attenzione ai dettagli e alla qualità.
  • Revisione periodica del menù in base alla disponibilità e ai prezzi dei prodotti di stagione.
  • Verifica di porzionatura, qualità e presentazione dei piatti in uscita.
  • Affiancamento dei componenti della brigata con meno esperienza per agevolarne la crescita e l'autonomia.
  • Preparazione dei piatti in base a ricette regionali e popolari capaci di soddisfare le aspettative della clientela.
  • Predisposizione e riordino di attrezzatura, ingredienti e aree di lavoro prima e dopo ogni servizio.
  • Studio di un menù capace di rispondere alle ultime novità enogastronomiche e alle tendenze di settore.
  • Organizzazione delle procedure di cucina per abbattere i tempi di servizio ed evitare sprechi di lavoro e materie prime.
  • Ricerca e rifornimento di ingredienti freschi da aziende agricole locali per garantire un'alta qualità e un minor costo.
  • Ideazione di menu stagionali proponendo piatti innovativi e ricercati.
  • Pianificazione degli approvvigionamenti in base ai menu previsti.
  • Coordinamento del team di cucina per garantire efficienza e collaborazione.
  • Rispetto degli standard di sicurezza alimentare e delle normative igieniche.
  • Collaborazione costante con il responsabile di sala per garantire l'efficienza del servizio.
  • Gestione e organizzazione della cucina per ottimizzare i tempi e ridurre gli sprechi.
  • Controllo dei procedimenti di cottura in base al tipo di preparazione.

Hotel castagna palace
Le alte , Vi

Executive chef
01.2000 - 10.2004

Panoramica del lavoro

  • Coordinamento del personale di cucina, assegnazione dei compiti, definizione dei turni di riposo e della copertura delle assenze.
  • Direzione operativa di cucine in ambienti multiculturali, con focus sull'integrazione di tecniche culinarie internazionali.
  • Sviluppo di strategie per il controllo dei costi e l'ottimizzazione delle risorse in cucine di hotel di lusso.
  • Implementazione di procedure per la sostenibilità e la riduzione degli sprechi alimentari in ristoranti di catene alberghiere internazionali.
  • Gestione della cucina di un ristorante stellato Michelin, inclusa la creazione di menu innovativi e la supervisione della brigata.
  • Aggiornamento costante in merito a regimi alimentari restrittivi, intolleranze e allergie.
  • Definizione del menù in base alla proposta gastronomica del ristorante e alla disponibilità delle materie prime.
  • Supervisione della pulizia della cucina secondo gli standard adeguati al contesto e alle normative di igiene.
  • Determinazione dei prezzi sul menu in base all'oscillazione dei costi delle materie prime.
  • Supervisione della brigata di cucina, favorendo un ambiente di lavoro collaborativo e garantendo tempi e qualità.
  • Definizione dei criteri quantitativi ed estetici dell'impiattamento, curandone i minimi dettagli.
  • Controllo della corretta applicazione dei principi di conservazione e non contaminazione dei cibi.
  • Preparazione di panificati e prodotti di pasticceria.
  • Verifica del pieno rispetto delle normative igieniche e dell'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale.
  • Attività di tutoraggio per apprendisti e stagisti, garantendone la formazione.
  • Gestione completa delle scorte, dall'invio degli ordini ai fornitori alla ricezione e al corretto stoccaggio.
  • Ideazione ed elaborazione di menu fissi e a la carte.
  • Preparazione dei piatti con costante attenzione ai dettagli e alla qualità.
  • Verifica di porzionatura, qualità e presentazione dei piatti in uscita.
  • Organizzazione scrupolosa delle postazioni di lavoro e delle mansioni della brigata di cucina.
  • Revisione periodica del menù in base alla disponibilità e ai prezzi dei prodotti di stagione.
  • Modifica al momento di piatti in menù per venire incontro a esigenze o richieste particolari dei clienti.
  • Applicazione delle normative igienico-sanitarie per la conservazione degli alimenti.
  • Predisposizione e riordino di attrezzatura, ingredienti e aree di lavoro prima e dopo ogni servizio.
  • Pianificazione e verifica delle attività di pulizia e sanificazione di superfici e attrezzature al termine di ogni attività.
  • Assunzione, formazione e gestione di turni, mansioni e aspetti operativi della brigata di cucina.
  • Preparazione dei piatti in base a ricette regionali e popolari capaci di soddisfare le aspettative della clientela.
  • Affiancamento dei componenti della brigata con meno esperienza per agevolarne la crescita e l'autonomia.
  • Verifica dei livelli di provviste e preparazione degli ordini di l'acquisto delle materie prime evitando l'esaurimento delle scorte.
  • Studio di un menù capace di rispondere alle ultime novità enogastronomiche e alle tendenze di settore.
  • Organizzazione delle procedure di cucina per abbattere i tempi di servizio ed evitare sprechi di lavoro e materie prime.
  • Ricerca e rifornimento di ingredienti freschi da aziende agricole locali per garantire un'alta qualità e un minor costo.
  • Scelta di erbe, spezie e aromi per esaltare il gusto dei piatti proposti.
  • Cura dell'impiattamento per una presentazione gradevole delle pietanze.
  • Pianificazione degli approvvigionamenti in base ai menu previsti.
  • Selezione di ingredienti freschi e di alta qualità individuando i migliori fornitori.
  • Adeguamento delle ricette in caso di richieste particolari della clientela.
  • Ideazione di menu stagionali proponendo piatti innovativi e ricercati.
  • Controllo dei procedimenti di cottura in base al tipo di preparazione.
  • Gestione e organizzazione della cucina per ottimizzare i tempi e ridurre gli sprechi.
  • Coordinamento del team di cucina per garantire efficienza e collaborazione.
  • Preparazione delle pietanze seguendo le ricette di riferimento.
  • Collaborazione costante con il responsabile di sala per garantire l'efficienza del servizio.
  • Rispetto degli standard di sicurezza alimentare e delle normative igieniche.

Arenada
Cagliari, Cagliari

Chef executive
01.2025 - ad oggi

Panoramica del lavoro

  • Coordinamento del personale di cucina, assegnazione dei compiti, definizione dei turni di riposo e della copertura delle assenze.
  • Preparazione di panificati e prodotti di pasticceria.
  • Controllo della corretta applicazione dei principi di conservazione e non contaminazione dei cibi.
  • Definizione dei criteri quantitativi ed estetici dell'impiattamento, curandone i minimi dettagli.
  • Supervisione della pulizia della cucina secondo gli standard adeguati al contesto e alle normative di igiene.
  • Verifica del pieno rispetto delle normative igieniche e dell'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale.
  • Verifica dei livelli di provviste e preparazione degli ordini di l'acquisto delle materie prime evitando l'esaurimento delle scorte.
  • Organizzazione delle procedure di cucina per abbattere i tempi di servizio ed evitare sprechi di lavoro e materie prime.
  • Affiancamento dei componenti della brigata con meno esperienza per agevolarne la crescita e l'autonomia.
  • Studio di un menù capace di rispondere alle ultime novità enogastronomiche e alle tendenze di settore.
  • Preparazione delle pietanze seguendo le ricette di riferimento.
  • Gestione e organizzazione della cucina per ottimizzare i tempi e ridurre gli sprechi.
  • Ideazione di menu stagionali proponendo piatti innovativi e ricercati.
  • Adeguamento delle ricette in caso di richieste particolari della clientela.
  • Pianificazione degli approvvigionamenti in base ai menu previsti.
  • Coordinamento del team di cucina per garantire efficienza e collaborazione.
  • Controllo dei procedimenti di cottura in base al tipo di preparazione.
  • Selezione di ingredienti freschi e di alta qualità individuando i migliori fornitori.
  • Rispetto degli standard di sicurezza alimentare e delle normative igieniche.
  • Cura dell'impiattamento per una presentazione gradevole delle pietanze.
  • Scelta di erbe, spezie e aromi per esaltare il gusto dei piatti proposti.

Istruzione

Istituto alberghiero
Pula

Qualifica from Cucina

Alma International
Parma

Chef cucina from Cucina internazionale
03.2011

Etoile academi
Sottomarina

Corso cucina from Fusion mediterranea
05.2008

Etoile academi
Sottomarina

Pasticeria from Pasticeria moderna
01.2008

Competenze

  • Competenze gestionali
  • Padronanza delle tecniche di impiattamento
  • Capacità di multitasking
  • Controllo dell'inventario
  • Senso estetico
  • Rapidità esecutiva
  • Orientamento al cliente
  • Tecniche di impiattamento e guarnizione
  • Problem solving operativo
  • Esperienza nella formazione del personale
  • Sensibilità di gusto e olfatto
  • Propensione all'innovazione
  • Solida preparazione sulle tecniche di cucina
  • Doti relazionali e comunicative
  • Creatività
  • Abilità di multitasking
  • Competenze di e-commerce
  • Gestione degli ordini
  • Velocità
  • Attitudine organizzativa
  • Gestione del budget
  • Capacità di gestione della brigata
  • Cura del dettaglio
  • Precisione
  • Doti organizzative
  • Comunicatore
  • Conoscenza delle bevande
  • Conoscenza tecniche di cottura
  • Conoscenza sicurezza alimentare
  • Gestione degli eventi
  • Abilità culinarie avanzate
  • Conoscenza di software di programmazione
  • Software di gestione inventario
  • Conoscenza dei fornitori
  • Abilità di delegare
  • Sistema di prenotazione online
  • Pianificazione dei menù
  • Gestione del personale di cucina
  • Gestione del cambiamento
  • Conoscenza di cucine internazionali
  • Software di gestione ristoranti
  • Conoscenza di strumenti di monitoraggio delle prestazioni
  • Gestione della cucina
  • Utilizzo software di gestione
  • Utilizzo di piattaforme digitali
  • Abilità di presentazione dei piatti
  • Creazione di ricette innovative
  • Attitudine al lavoro in team
  • Conoscenza di ricette e ingredienti
  • Norme di igiene alimentare
  • Manualità e velocità di esecuzione
  • Attenzione al cliente
  • Capacità di organizzazione e pianificazione
  • Metodi di conservazione degli alimenti
  • Capacità di delega
  • Mise en place
  • Capacità comunicative
  • Uso dei principali strumenti informatici
  • Capacità di lavoro in ambienti frenetici
  • Uso degli utensili da cucina
  • Competenze enogastronomiche
  • Metodi di pulizia e sanificazione
  • Utilizzo di forni e piastre
  • Proattività
  • Utilizzo della strumentazione di cucina
  • Uso di affettatrici e coltelli
  • Adattabilità
  • Abilità organizzative
  • Controllo dei costi
  • Doti comunicative
  • Pensiero critico
  • Procedure di controllo qualità
  • Possesso di HACCP
  • Abilità di comunicazione
  • Gestione del magazzino
  • Organizzazione della cucina
  • Formazione dei dipendenti
  • Manipolazione degli alimenti
  • Utilizzo del grill
  • Abilità di negoziazione
  • Conoscenza delle materie prime
  • Teamworking
  • Gestione del rischio
  • Elaborazione ricette e pianificazione dei menù
  • Resistenza fisica
  • Microsoft Word
  • Affidabilità
  • Tecniche di preparazione degli alimenti
  • Gestione database
  • Flessibilità oraria
  • Attitudine al lavoro di squadra
  • Gestione dei conflitti
  • Conoscenza delle norme igieniche
  • Capacità di pianificazione
  • Attenzione ai dettagli
  • Tecniche di cottura
  • Comunicazione efficace
  • Conoscenza degli allergeni alimentari

Lingue

Inglese
Intermedio avanzato
B2
Francese
Avanzato
C1
Spagnolo
Avanzato
C1

Risultati conseguiti

  • Supervisione - Supervisione di un team composto da tre membri del personale.

Affiliazioni

  • Membro dell'associazione funzionari di polizia (dal 2005 a oggi)

Certificazioni

Membro della federazione italiana di cucina

Cronologia

Chef executive

Arenada
01.2025 - ad oggi

Chef executive

Hotel pullicinu
04.2023 - 07.2023

Chef executive

P.e.r. food
10.2022 - 01.2025

Chef di cucina

Arte del mare
10.2018 - 03.2023

Chef di cucina

Ristorante Basilio
10.2016 - 10.2018

Sous chef

Fradis minoris ristorante
06.2016 - 09.2016

Italiano chef

Sandals International 5 stelle lusso
05.2014 - 05.2016

Ikeraton hotel boutique

Chef socio
06.2012 - 04.2014

Chef executive

Montecristo launge bar restourant
01.2009 - 02.2011

Chef di cucina

Ristorante teatro
09.2004 - 12.2008

Executive chef

Hotel castagna palace
01.2000 - 10.2004

Istituto alberghiero

Qualifica from Cucina

Alma International

Chef cucina from Cucina internazionale

Etoile academi

Corso cucina from Fusion mediterranea

Etoile academi

Pasticeria from Pasticeria moderna
Marco Lai