Profilo professionale
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Cronologia
Generic

Maria Angela Pigozzi

Bussolengo,Verona

Profilo professionale

FORMAZIONE
a.s.2024/25:
-Convegno nazionale rete MOF
-Strategie di comunicazione e campanelli d'allarme. Quando e cosa osservare
-Vivere la scuola: didattica laboratoriale, innovazione e scuola comunità- Università degli studi di Verona
-Senza zaino: la mia scuola è una comunità- Università degli studi di Verona
-Stare bene a scuola con il MOF- Università degli studi di Verona
-L’importanza del linguaggio visivo attraverso strategie in C.A.A.


PUBBLICAZIONI
2016: La nuova guida Fabbri-Erickson. Storia e geografia. Guida per l'insegnante della 3ª classe elementare
2016: La nuova guida Fabbri- Erickson. Storia e geografia. Guida per l'insegnante della 4ª classe elementare
2016: La nuova guida Fabbri- Erickson. Storia e geografia. Guida per l'insegnante della 5ª classe elementare
APRILE 2025: Articolo per Newsletter e sito Sanoma Italia “AQUILONI DALLA A ALLA Z – Scuola primaria Una full immersion per accompagnare i bambini nell’ultimo periodo di scuola” in collaborazione con altri colleghi della rete MOF.

CONFERENZE E SEMINARI
-Docente relatore nel ciclo di seminari “Parole di scuola per futuri possibili” – Università di Verona –
Corso di Scienze della Formazione Primaria, nel seminario dedicato al MOF.

Esperienza lavorativa

Docente di scuola primaria

MIM
Bussolengo, VR
09.2004 - ad oggi

Sono insegnante curricolare di ruolo di scuola Primaria presso l'I.C. Bussolengo dal 2004.

In precedenza ho lavorato per otto anni presso la scuola materna comunale di Verona in ruolo come insegnante curricolare.

Negli anni di pre-ruolo ho maturato la mia esperienza di insegnante attraverso le supplenze, anche con incarico di sostegno, presso la scuola materna, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado.

Ho lavorato tre anni in una scuola materna ad indirizzo montessoriano.

Ho fondato un circolo culturale Aics, "Il Pozzo Dei Desideri" con la mission di prevenzione del disagio giovanile.

Durante l'estate ho lavorato come coordinatrice ed organizzatrice di centri estivi.

Ho lavorato come educatrice presso le colonie estive di Borca di Cadore, per figli di dipendenti ENI, gestite dalla SEMI GRAN TURISMO,.

Ho prestato servizio come operatrice presso il Telesoccorso per anziani della Regione del Veneto, nella sede di Verona, per due anni.

Presso l’Istituto Comprensivo di Bussolengo, dove lavoro, per alcuni anni, ho ricoperto il ruolo di referente del progetto lettura di plesso e ho collaborato attivamente alla realizzazione di numerosi progetti in particolare nell'area "Arte e musica".
Sono da sempre appassionata di lettura, arte, musica e di musica coniugata con il movimento; sempre alla ricerca di nuove forme di espressione artistica a sostegno dello sviluppo cognitivo e dell'inclusione.

Nel 2001 ho pubblicato con "Nicola Milano editore" tre libri per bambini dai 3 ai 6 anni, dai seguenti titoli: "La quercia e il pino dispettoso", "Il viaggio di Mariluga" e "Il primo Natale di Pillo".


Da tre anni, sto lavorando in una classe che segue un modello
organizzativo sperimentale denominato MOF (Modello Organizzativo
Finlandese).
Fra i miei interessi vi sono anche le metodologie didattiche innovative e
nella classe dove insegno, applico la metodologia didattica del WRW
(Writing and Reading Workshop) che ho studiato attraverso corsi di
formazione e apprendimento individuale.

Istruzione

Master in Tutor dell'apprendimento - Disturbi dell'apprendimento

Università di Padova
Padova
02-2007

Laurea in Pedagogia con indirizzo psicologico - Pedagogia

Università degli studi di Verona
Verona
06-1996

Diploma d' Istituto magistrale -

Istituto magistrale G. Rosmini
Verona
06-1982

Competenze

COMPETENZE DIGITALI

Buona padronanza degli strumenti digitali di Microsoft Office e di Canva



COMPETENZE LINGUISTICHE
Lingua madre: italiano
Altre lingue: inglese, livello base

Cronologia

Docente di scuola primaria

MIM
09.2004 - ad oggi

Master in Tutor dell'apprendimento - Disturbi dell'apprendimento

Università di Padova

Laurea in Pedagogia con indirizzo psicologico - Pedagogia

Università degli studi di Verona

Diploma d' Istituto magistrale -

Istituto magistrale G. Rosmini
Maria Angela Pigozzi