Operaio edile flessibile, volenteroso e versatile, sa inserirsi rapidamente in nuovi contesti lavorativi grazie a proattività e spirito di squadra ed è grado di lavorare nel rispetto delle scadenze e in conformità con le istruzioni ricevute e gli standard di qualità e sicurezza aziendali e normativi. Estremamente motivato, si rende disponibile a lavorare su turni e alla flessibilità oraria.
Panoramica
11
11
anni di esperienza
Esperienza lavorativa
Operaio specializzato edilizia
Errebi srls
Verona , Vr
06.2021 - ad oggi
Realizzazione di rasature e intonacature e di pareti, contropareti e controsoffitti con materiali diversi.
Dosaggio e miscelazione di cementi, polveri e composti per l'edilizia.
Montaggio e smontaggio di impalcature, supporti, muri di sostegno e altre strutture temporanee.
Imbracatura dei carichi, sollevamento e movimentazione all'interno e all'esterno dei cantieri.
Rispetto dei protocolli di sicurezza mediante l'uso sicuro di attrezzature e materiali.
Preparazione, versamento e distribuzione di materiali come il calcestruzzo e l'asfalto nei punti designati.
Uso di picconi e pale per lo scavo, lo spargimento e il livellamento di sabbia e ghiaia.
Smaltimento di rifiuti e materiali di scarto derivanti dalle attività di cantiere.
Esecuzione delle mansioni assegnate nel rispetto di tutte le procedure di sicurezza e di qualità.
Utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e applicazione delle procedure di sicurezza.
Utilizzo di pale o attrezzature pesanti per la movimentazione di diverse tipologie di materiali in base alle esigenze di lavoro.
Allestimento e disallestimento di logistica e segnaletica di cantiere.
Allestimento di cantieri e salvaguardia della sicurezza degli operai e del pubblico mediante la realizzazione di ponteggi, recinzioni e strutture temporanee.
Effettuazione degli scavi per la posa delle fondamenta e delle tubature.
Stoccaggio dei materiali da costruzione in apposite aree all'interno del cantiere secondo le misure di sicurezza vigenti.
Pulizia, riparazione e lubrificazione delle attrezzature in base ai programmi specifici del cantiere al fine di garantirne prestazioni ottimali e durature.
Lettura e comprensione di specifiche, disegni e schemi per la realizzazione di lavori precisi e di qualità.
Creazione di scavi, trincee e fossati nei punti designati e riempimento di scavi completati.
Lettura e comprensione dei progetti e della documentazione tecnica che accompagnano ciascun incarico.
Attenzione alla sicurezza del personale attraverso il controllo del traffico intorno e all'interno del cantiere.
Monitoraggio delle variazioni di stato durante l'uso di [Attrezzo], garantendo l'esecuzione di [Mansione] in tutta sicurezza.
Riduzione degli sprechi grazie al taglio dei materiali [Tipologia] e [Tipologia] secondo le specifiche di progetto.
Operazioni di manovra delle apparecchiature [Tipo] e [Tipo] per lo spianamento del terreno secondo le specifiche di progettazione ingegneristica e i requisiti topografici.
Preparazione di lavori di [Tipo] mediante l'installazione di apparecchiature [Tipo] e la regolazione delle specifiche in base alle mutevoli condizioni atmosferiche e alle esigenze del progetto.
Monitoraggio scrupoloso dei colleghi, delle mansioni di [Tipo] e delle aree di costruzione per ridurre al minimo gli incidenti e massimizzare la produttività.
Riduzione dei tempi di esecuzione del progetto mediante l'introduzione dell'uso di [Attrezzo] in [Attività], ottimizzando in questo modo la produttività e le attrezzature disponibili.
Riduzione dei costi di [Quantità] €, attraverso l'esame scrupoloso delle attrezzature [Tipo], aumentandone così la la durata nel tempo.
Uso di segnali per coadiuvare gli operatori dei macchinari nelle operazioni di allineamento, movimento e regolazione.
Assistenza a [Qualifica] e [Qualifica] con mansioni di trasporto delle forniture, manovra delle attrezzature e svolgimento di compiti di supporto di base.
Garanzia di soddisfazione dei clienti grazie al rispetto del [Numero]% delle scadenze, ottenuto attraverso l'efficace collaborazione con [Qualifica] e [Qualifica].
Riduzione dei costi per oltre [Numero] progetti introducendo metodi di gestione dei rifiuti per i materiali [Tipo].
Dosaggio dei componenti delle malte e dei calcestruzzi in base alle esigenze tecniche.
Immagazzinamento dei materiali ricevuti per la realizzazione delle opere edili.
Effettuazione di altri lavori di carpentieria e di opere di cartongesso.
Pulizia e sistemazione delle aree di lavoro prima della riconsegna del cantiere.
Controllo della strumentazione prima di iniziare una nuova lavorazione.
Collaborazione con i muratori nella realizzazione di opere edili, elementi portanti e altre componenti della struttura.
Lettura dei disegni tecnici per la corretta realizzazione delle opere richieste.
Cooperazione con i colleghi di cantiere per una corretta pianificazione del lavoro.
Manutenzione ordinaria dei macchinari e della strumentazione presente all'interno del cantiere.
Controllo della qualità dei lavori eseguiti prima del coinvolgimento degli altri professionisti incaricati.
Montaggio delle strutture necessarie alla realizzazione dei lavori in sicurezza.
Carico e scarico dei materiali necessari per la messa in opera del cantiere.
Rimozione dei detriti e degli scarti di lavorazione per il corretto smaltimento.
Valutazione delle strumentazioni da utilizzare per l'esecuzione del lavoro richiesto.
Gestione dei macchinari per il trasporto e il sollevamento del materiale all'interno del cantiere.
Supporto e assistenza ai tecnici per la realizzazione e la demolizione di opere edili.
Preparazione degli scavi per la realizzazione delle fondamenta di uno stabile.
Movimentazione dei macchinari per la realizzazione delle lavorazioni.
Manutenzione e pulizia ordinaria degli strumenti manuali e meccanici.
Movimentazione della merce nel rispetto dell'integrità dei prodotti.
Preparazione delle miscele dei materiali compositi per la costruzione delle strutture.
Valutazione delle quantità di materiale necessaria alla realizzazione dei lavori richiesti.
Artigiano edile
Impresa artigiana di Steclaru Vasile Catalin
Udine, UD
10.2010 - 05.2021
Rifinitura di opere murarie tramite intonacatura, verniciatura, stuccatura e imbiancatura.
Miscelazione manuale o meccanica degli impasti tramite betoniere, impastatrici, miscelatori.
Controllo tetti, camini e lucernari, riparazione balconi, facciate e lavoro in quota con piattaforme aeree.
Montaggio di piastrelle, infissi e serramenti per interni ed esterni.
Carico di macerie e materiali sui mezzi di trasporto per il corretto smaltimento.
Dosaggio dei componenti di malte e calcestruzzi in base alle esigenze tecniche.
Realizzazione di piccole strutture di sostegno funzionali alle opere edili.
Utilizzo di tutti i dispositivi di protezione individuali per la prevenzione degli infortuni.
Lavorazione manuale o con attrezzature apposite di materiali in legno, ferro, gomma e plastica.
Movimentazione, imbraco e sollevamento di materiali e piccole attrezzature.
Ispezione e disostruzione di tubazioni di colonna intasate.
Uso di utensili [Tipo] e [Tipo] per tagliare, modellare e levigare il legname e altri materiali da costruzione.
Lettura attenta di progetti, schizzi e disegni tecnici per garantire una completa comprensione dell'ambito e delle specifiche del progetto.
Calcolo delle dimensioni e della quantità dei materiali necessari attraverso la misurazione accurata del luogo di lavoro e delle strutture.
Utilizzo di materie prime e materiali prefabbricati per costruire strutture [Tipo], [Tipo] e [Tipo].
Fabbricazione di mobili, scaffalature e armadi su misura e installazione secondo le istruzioni fornite dal cliente.
Ispezione del luogo di lavoro per la valutazione di eventuali violazioni delle normative vigenti e coordinamento delle operazioni di manutenzione o riparazione necessarie.
Organizzazione di meeting con i clienti per definire gli obiettivi, l'ambito e i requisiti del progetto e stesura di progetti per la revisione e l'approvazione finale da parte dei committenti.
Saldatura e unione di componenti metalliche, garantendo la solidità e la sicurezza necessarie.
Analisi delle lavorazioni da effettuare e scelta dei materiali più idonei alla loro realizzazione.
Pulizia e manutenzione degli strumenti e delle attrezzature utilizzate nel processo produttivo.
Taglio e preparazione dei materiali seguendo le specifiche e i disegni definiti dal progettista.
Misurazione e verifica delle dimensioni e delle tolleranze dei pezzi realizzati prima del montaggio.
Ispezione visiva e controllo qualità delle componenti fabbricate per identificare eventuali difetti.
Adozione delle procedure di sicurezza sul lavoro per la prevenzione di incidenti e infortuni.
Applicazione di finiture e dei trattamenti protettivi sulle superfici prodotte e restaurate.
Verifica delle lavorazioni con l'utilizzo di strumenti di misurazione per garantire la precisione del lavoro.
Progettazione di arredi e oggettistica utilizzando diverse tecniche di lavorazione.
Riparazione e ristrutturazione di elementi in legno e in altro materiale danneggiati o deteriorati.
Montaggio di porte e infissi in conformità alle indicazioni tecniche definite del progettista.
Istruzione
Liceo superiore -
Liceo teoretico petru Rares
Brasov Romania
Competenze
Attitudine alla formazione continua
Conoscenza dei materiali edili
Abilità di saldatura
Autonomia e responsabilità
Flessibilità e adattabilità
Abilità di comunicazione
Buone capacità comunicative
Capacità di analisi critica
Abilità di pianificazione
Abilità di organizzazione
Abilità di delegazione
Capacità di innovazione
Esperienza in impermeabilizzazione
Esperienza in elettricità
Capacità di manutenzione immobiliare
Energia e motivazione
Esperienza con software CAD
Abilità in SketchUp
Capacità di apprendimento rapido
SketchUp Pro
Abilità con strumenti di misura digitali
Abilità nell'uso di Internet
Esperienza in falegnameria
Destrezza in pavimentazione
Competenza in carpenteria
Abilità in pittura
Competenza in Revit
Capacità di piastrellatura
Capacità di muratura
Conoscenza di idraulica
Abilità di utilizzo email
Capacità di adattabilità
Abilità di idraulica
Abilità nell'interpretazione di disegni tecnici
Esperienza in restauro edilizio
Capacità di autodisciplina
Esperienza in costruzione
Familiarità con software di progettazione
Abilità di piastrellatura
Familiarità con le normative edili
Microsoft Windows
Abilità di resilienza
Competenza in verniciatura
Conoscenza di elettricità
Competenza in isolamento termico
Conoscenza di edilizia
Posa di piastrelle, parquet, moquette, linoleum, vinile e laminato