Infermiera professionale con ottime capacità di team working, doti relazionali, senso della privacy e controllo emotivo. Si occupa della gestione del paziente sul piano medico infermieristico e dell'assistenza finalizzata ad assicurare il benessere psico-emotivo del paziente. Lavora con grande spirito di collaborazione cercando di mediare al meglio la relazione medico-paziente per instaurare rapporti di fiducia e di cooperazione costruttiva.
Panoramica
2024
2024
anni di esperienza
Esperienza lavorativa
Infermiera tirocinante
Fondazione Salvatore Maugeri
Pavia , PV
Preparazione e assistenza dei pazienti per esami diagnostici, interventi chirurgici, trattamenti terapeutici.
Mantenimento della documentazione clinica e dei rapporti di assistenza, garantendo la riservatezza delle informazioni.
Collaborazione con il team sanitario per la creazione e l'aggiornamento dei piani di cura individualizzati.
Assistenza infermieristica ai pazienti per la misurazione dei parametri vitali, somministrazione di farmaci.
Esecuzione di prelievi ematici e gestione campioni biologici secondo le procedure standard.
Controllo dei parametri vitali.
Supporto a infermieri e medici nell'assistenza ospedaliera.
Assistenza infermieristica di base.
Gestione autonoma e responsabile di piccoli incarichi dati dal tutor.
Compartecipazione all'analisi dei bisogni di salute fisica e psichica dei pazienti in assistenza a medici e infermieri specializzati.
Assistenza al tutor nell'inserimento e nella gestione dei dati dei pazienti.
Accompagnamento quotidiano al tutor in tutte le attività operative.
Supporto nella mobilitazione dei pazienti allettati o con difficoltà motorie.
Supporto agli infermieri senior nella gestione dei piani terapeutici.
Assistenza al tutor durante la distribuzione di farmaci.
Supporto agli infermieri senior nell'assistenza domiciliare.
Misurazione dei parametri vitali in fase di accertamento infermieristico segnalando tempestivamente eventuali variazioni delle condizioni cliniche.
Allestimento dei carrelli, controllo e rimozione dei farmaci in scadenza e approvvigionamento di materiali e medicinali mancanti.
Esecuzione di prelievi venosi e capillari con l'uso di dispositivi appositi seguendo precise modalità di intervento.
Preparazione di strumenti e materiali necessari per lo svolgimento delle attività infermieristiche.
Assistenza ad anziani non autosufficienti o persone allettate, aiuto alla movimentazione e nella cura delle lesioni cutanee.
Assistenza al tutor durante colloqui e interviste con i pazienti, raccolta e inserimento delle informazioni in documenti cartacei e/o digitali.
Condivisione costante e precisa agli infermieri di turno delle informazioni relative alla salute e paramenti vitali dei pazienti.
Consultazione e confronto con il personale sanitario esperto su tecniche e procedure infermieristiche al fine di migliorare le proprie prestazioni.
Conservazione di medicinali e presidi medici secondo le indicazioni fornite dal responsabile.
Applicazione di bendaggi e fasciature semplici e complesse e adozione delle misure necessarie a prevenire le infezioni.
Collaborazione e supporto attivo al team di infermieri nell'attuazione di piani di riabilitazione, contribuendo a migliorare la qualità dell'assistenza.
Effettuazione di prelievi e raccolta di campioni fisiologici per le analisi prescritte.
Assistenza e monitoraggio dei pazienti in degenza.
Controllo delle scorte di farmaci, medicazioni e altri presidi medici.
Somministrazione di farmaci e monitoraggio delle condizioni di salute fisica e mentale dei degenti.
Preparazione dei pazienti per esami diagnostici e visite di controllo.
Gestione delle relazioni con i familiari dei degenti fornendo le informazioni necessarie.
Applicazione scrupolosa delle norme di igiene e di sicurezza sul lavoro.
Utilizzo di strumenti e apparecchiature mediche verificandone il corretto funzionamento e lo stato di manutenzione.
Compilazione, aggiornamento e archiviazione delle cartelle cliniche.
Illustrazione ai pazienti e ai loro familiari delle terapie da effettuare e delle modalità di assunzione dei farmaci prescritti.
Promozione delle azioni di prevenzione raccomandate in ambito sanitario.
Pulizia, disinfezione e preparazione di ambulatori, camere per la degenza, servizi igienici e sale operatorie.
Gestione dei pazienti di ogni età affetti da ferite, traumi, patologie acute o croniche e disabilità.
Esecuzione di test diagnostici, somministrazione di farmaci e applicazione di bendaggi e medicazioni.
Verifica del comportamento e delle condizioni dei pazienti, aggiornando i registri e coinvolgendo i responsabili di reparto in caso di necessità.
Somministrazione di terapie farmacologiche in funzione delle indicazioni dei medici specialisti.
Monitoraggio dei parametri vitali e verifica dei bisogni fisici, psicologici e sociali del paziente.
Supporto alla diagnosi attraverso il prelievo di campioni di sangue, urine o espettorato dai pazienti per gli esami di laboratorio.
Definizione di piani di cura personalizzati in collaborazione con l'èquipe sanitaria.
Applicazione delle procedure relative al trattamento dei dati personali e sanitari al fine di prevenire violazioni della privacy.
Controllo del corretto dosaggio dei farmaci prima della somministrazione.
Somministrazione di cure e trattamenti di base per il paziente, tra cui la misurazione della temperatura corporea e della pressione sanguigna e la medicazione delle ferite.
Monitoraggio delle reazioni dei pazienti alla somministrazione di farmaci e terapie endovenose.
Coordinamento con il personale ospedaliero per le attività di recupero o fisioterapia.
Gestione dei dati medici e degli archivi clinici nel pieno rispetto della vigente Normativa sulla Privacy.
Controllo delle cartelle cliniche per la somministrazione dei farmaci secondo corretta posologia.
Monitoraggio dei segni vitali dei pazienti effettuando test e analisi per verificare la pressione sanguigna, la frequenza cardiaca e la temperatura.
Organizzazione di visite e interventi assistenziali in base allo stato clinico dei pazienti.
Applicazione e rimozione di medicazioni secondo lo stato di guarigione del paziente.
Valutazione e controllo dello stato del paziente, provvedendo a registrare le informazioni nel dossier sanitario.
Preparazione dei pazienti prima degli interventi chirurgici o degli esami diagnostici.
Collaborazione con gli altri operatori sanitari e il personale medico per garantire la massima attenzione al paziente.
Somministrazione di cure palliative e terapie del dolore a pazienti terminali o con malattie cronache.
Infermiera tirocinante
Istituto di Riabilitazione e di cura Santa Margherita
Pavia, pv
Collaborazione con i colleghi nell'esecuzione delle attività assegnate.
Esecuzione rapida e precisa delle attività assegnate.
Gestione delle attività assegnate in piena autonomia grazie alle competenze maturate.
Infermiera tirocinante
Istituto di Cura Città di Pavia "gruppo San Donato"
Pavia , PV
Preparazione e assistenza dei pazienti per esami diagnostici, interventi chirurgici, trattamenti terapeutici.
Mantenimento della documentazione clinica e dei rapporti di assistenza, garantendo la riservatezza delle informazioni.
Assistenza infermieristica ai pazienti per la misurazione dei parametri vitali, somministrazione di farmaci.
Esecuzione di prelievi ematici e gestione campioni biologici secondo le procedure standard.
Controllo dei parametri vitali.
Supporto a infermieri e medici nell'assistenza ospedaliera.
Assistenza infermieristica di base.
Assistenza al tutor nell'inserimento e nella gestione dei dati dei pazienti.
Compartecipazione all'analisi dei bisogni di salute fisica e psichica dei pazienti in assistenza a medici e infermieri specializzati.
Gestione autonoma e responsabile di piccoli incarichi dati dal tutor.
Supporto nella mobilitazione dei pazienti allettati o con difficoltà motorie.
Accompagnamento quotidiano al tutor in tutte le attività operative.
Infermiera tirocinante
Fondazione Mondino
Pavia, PV
Preparazione e assistenza dei pazienti per esami diagnostici, interventi chirurgici, trattamenti terapeutici.
Collaborazione con il team sanitario per la creazione e l'aggiornamento dei piani di cura individualizzati.
Applicazione di tecniche di primo soccorso e rianimazione cardiopolmonare in situazioni di emergenza.
Assistenza infermieristica ai pazienti per la misurazione dei parametri vitali, somministrazione di farmaci.
Supporto a infermieri e medici nell'assistenza ospedaliera.
Assistenza infermieristica di base.
Controllo dei parametri vitali.
Gestione autonoma e responsabile di piccoli incarichi dati dal tutor.
Assistenza al tutor nell'inserimento e nella gestione dei dati dei pazienti.
Compartecipazione all'analisi dei bisogni di salute fisica e psichica dei pazienti in assistenza a medici e infermieri specializzati.
Accompagnamento quotidiano al tutor in tutte le attività operative.
Supporto agli infermieri senior nella gestione dei piani terapeutici.
Assistenza al tutor durante la distribuzione di farmaci.
Infermiera tirocinante
Centro di Riabilitazione Torchietto
Pavia, PV
Mantenimento della documentazione clinica e dei rapporti di assistenza, garantendo la riservatezza delle informazioni.
Collaborazione con il team sanitario per la creazione e l'aggiornamento dei piani di cura individualizzati.
Esecuzione di prelievi ematici e gestione campioni biologici secondo le procedure standard.
Controllo dei parametri vitali.
Supporto a infermieri e medici nell'assistenza ospedaliera.
Assistenza infermieristica di base.
Supporto agli infermieri senior nella gestione dei piani terapeutici.
Misurazione dei parametri vitali in fase di accertamento infermieristico segnalando tempestivamente eventuali variazioni delle condizioni cliniche.
Allestimento dei carrelli, controllo e rimozione dei farmaci in scadenza e approvvigionamento di materiali e medicinali mancanti.
Esecuzione di prelievi venosi e capillari con l'uso di dispositivi appositi seguendo precise modalità di intervento.
Preparazione di strumenti e materiali necessari per lo svolgimento delle attività infermieristiche.
Infermiera
Associazione "Casa della Speranza" Don Angelo Ginex E.T.S
Agrigento, Agrigento
01.2023 - ad oggi
Partecipazione a programmi di educazione sanitaria e promozione della salute rivolti alla comunità.
Assistenza diretta ai pazienti in ambiente ospedaliero, esecuzione di procedure infermieristiche standardizzate e somministrazione di farmaci.
Collaborazione con il team multidisciplinare per la pianificazione e l'attuazione dei piani di cura individualizzati.
Gestione delle cartelle cliniche dei pazienti, monitoraggio dei progressi e aggiornamento della documentazione sanitaria.
Conduzione di screening e valutazioni sanitarie di base, inclusa la misurazione dei parametri vitali e la raccolta di campioni biologici.
Controllo delle scorte di farmaci, medicazioni e altri presidi medici.
Effettuazione di prelievi e raccolta di campioni fisiologici per le analisi prescritte.
Somministrazione di farmaci e monitoraggio delle condizioni di salute fisica e mentale dei degenti.
Gestione delle relazioni con i familiari dei degenti fornendo le informazioni necessarie.
Preparazione dei pazienti per esami diagnostici e visite di controllo.
Applicazione scrupolosa delle norme di igiene e di sicurezza sul lavoro.
Compilazione, aggiornamento e archiviazione delle cartelle cliniche.
Utilizzo di strumenti e apparecchiature mediche verificandone il corretto funzionamento e lo stato di manutenzione.
Promozione delle azioni di prevenzione raccomandate in ambito sanitario.
Illustrazione ai pazienti e ai loro familiari delle terapie da effettuare e delle modalità di assunzione dei farmaci prescritti.
Monitoraggio dei parametri vitali e verifica dei bisogni fisici, psicologici e sociali del paziente.
Somministrazione di terapie farmacologiche in funzione delle indicazioni dei medici specialisti.
Somministrazione di cure e trattamenti di base per il paziente, tra cui la misurazione della temperatura corporea e della pressione sanguigna e la medicazione delle ferite.
Interazione con i membri del personale sanitario al fine di pianificare, implementare e migliorare le strategie di trattamento.
Gestione dei pazienti di ogni età affetti da ferite, traumi, patologie acute o croniche e disabilità.
Definizione di piani di cura personalizzati in collaborazione con l'èquipe sanitaria.
Esecuzione di test diagnostici, somministrazione di farmaci e applicazione di bendaggi e medicazioni.
Utilizzo delle conoscenze pratiche e delle competenze cliniche al fine di sostenere i pazienti e mettere in atto le strategie di trattamento definite.
Applicazione delle procedure relative al trattamento dei dati personali e sanitari al fine di prevenire violazioni della privacy.
Intervento tempestivo in caso di emergenza o aggravamento delle condizioni dei pazienti.
Verifica del comportamento e delle condizioni dei pazienti, aggiornando i registri e coinvolgendo i responsabili di reparto in caso di necessità.
Controllo del corretto dosaggio dei farmaci prima della somministrazione.
Somministrazione di farmaci e terapie prescritte dal personale medico presente nella struttura.
Gestione dei rapporti con i familiari delle persone assistite con empatia e professionalità.
Valutazione delle condizioni psicologiche del paziente e iniziale supporto in caso di necessità.
Gestione dei dati medici e degli archivi clinici nel pieno rispetto della vigente Normativa sulla Privacy.
Esecuzione delle procedure d'intervento e delle attività di rianimazione di urgenza.
Gestione di pazienti con malattie croniche e infettive, nel pieno rispetto dei parametri di sicurezza.
Valutazione e controllo dello stato del paziente, provvedendo a registrare le informazioni nel dossier sanitario.
Somministrazione di farmaci per via intramuscolare, intravenosa e sottocutanea.
Gestione della formazione del personale di supporto all'interno della struttura.
Rispetto degli standard etici e professionali del ruolo, in piena ottemperanza al Codice Etico.
Organizzazione di visite e interventi assistenziali in base allo stato clinico dei pazienti.
Effettuazione di rianimazione cardio polmonari in caso di emergenza medica.
Preparazione delle medicine da somministrare per via endovenosa o intramuscolare.
Applicazione e rimozione di medicazioni secondo lo stato di guarigione del paziente.
Infermiera a domicilio
Consorzio Sisifo
Agrigento, AG
04.2019 - 03.2023
Sviluppo di piani di cura personalizzati in collaborazione con il team sanitario multidisciplinare.
Assistenza infermieristica domiciliare post-chirurgica, facilitando il processo di recupero del paziente.
Educazione sanitaria al paziente e alla famiglia su gestione della malattia e prevenzione delle complicanze.
Valutazione del rischio e implementazione di misure preventive per la sicurezza del paziente a domicilio.
Gestione delle cure infermieristiche domiciliari per pazienti con patologie croniche, garantendo continuità assistenziale.
Somministrazione di terapie farmacologiche e trattamenti specifici a domicilio, monitorando gli effetti collaterali.
Effettuazione di analisi, test e controlli di vario genere come prelievi ematici, esami delle urine e misurazione della glicemia rispettando procedure e protocolli infermieristici.
Supporto a familiari e caregiver e trasmissione di metodi e competenze atte a facilitare la gestione assistenziale della persona per favorirne l'autonomia e assicurare recupero e continuità assistenziale.
Comunicazione chiara ed efficace con pazienti e familiari, fornendo spiegazioni sul progetto terapeutico al fine di migliorare il processo di guarigione o di stabilizzazione della malattia e ottimizzare la partecipazione e la motivazione della persona e dei caregiver.
Definizione del piano di assistenza domiciliare concordando frequenza e durata della terapia, obiettivi di cura e tipologia di interventi al fine di migliorare lo stato di salute e la qualità della vita della persona.
Collaborazione alla gestione delle cure palliative a domicilio erogando prestazioni di tipo infermieristico e assistenziale con cura e attenzione al paziente e ai familiari.
Svolgimento di trattamenti con ventilatori polmonari in caso di patologie e gravi insufficienze respiratorie mediante l'uso di dispositivi medici adeguati, rispondendo alle esigenze individuali dei pazienti con interventi efficaci ed efficienti.
Supporto ai pazienti al movimento e alla ripresa graduale delle attività giornaliere in seguito a patologie disabilitanti o osteoarticolari con lo scopo di contribuire al recupero funzionale e prevenire le lesioni da decubito.
Assistenza a pazienti con ileostomia, colonstomia e urostomia in seguito all'intervento chirurgico al fine di educarli alla corretta gestione della stomia.
Gestione e coordinamento di interventi infermieristici volti a ridurre lo stress causato dall'incontinenza sia nella popolazione femminile che maschile, attivando le strategie adatte alla situazione come lo svuotamento programmato della vescica e l'esecuzione di esercizi di Kegel.
Effettuazione di inteventi di posizionamento e sostituzione di cateteri vescicali e flebo e cura della medicazione di lesioni superficiali o di lieve entità e di ferite complesse.
Monitoraggio di indicatori nutrizionali specifici per definire il fabbisogno del paziente e formulare un programma personalizzato, prevedendo se necessario supporti integrativi o interventi nutritivi artificiali.
Frequentazione di corsi e specializzazioni allo scopo di assicurare costante aggiornamento professionale e preparazione tecnica adeguati a fornire un servizio di elevato standard qualitativo.
Esecuzione di trattamenti di pulizia auricolare a domicilio con l'uso degli strumenti adeguati.
Realizzazione di interventi di nutrizione artificiale per via enterale o parenterale, personalizzando le operazioni in base alle esigenze del paziente e utilizzando accessori e nutrimenti conformi alle normative vigenti.
Supporto emotivo a utenti e familiari in condizioni di stress e disagio.
Sostegno a pazienti disabili o con limitate capacità motorie.
Somministrazione di farmaci secondo le specifiche istruzioni del medico curante.
Interventi di aiuto nella gestione di pazienti con malattie terminali o invalidanti.
Sviluppo della socializzazione dei pazienti con attività che promuovono le relazioni interpersonali.
Sostegno ai pazienti con difficoltà motorie durante la vestizione e il passaggio alla carrozzina.
Monitoraggio dei parametri vitali e verifica dei bisogni fisici, psicologici e sociali del paziente.
Somministrazione di terapie farmacologiche in funzione delle indicazioni dei medici specialisti.
Gestione dei pazienti di ogni età affetti da ferite, traumi, patologie acute o croniche e disabilità.
Esecuzione di test diagnostici, somministrazione di farmaci e applicazione di bendaggi e medicazioni.
Monitoraggio delle reazioni dei pazienti alla somministrazione di farmaci e terapie endovenose.
Utilizzo delle conoscenze pratiche e delle competenze cliniche al fine di sostenere i pazienti e mettere in atto le strategie di trattamento definite.
Somministrazione di cure e trattamenti di base per il paziente, tra cui la misurazione della temperatura corporea e della pressione sanguigna e la medicazione delle ferite.
Interazione con i membri del personale sanitario al fine di pianificare, implementare e migliorare le strategie di trattamento.
Intervento tempestivo in caso di emergenza o aggravamento delle condizioni dei pazienti.
Supporto alla diagnosi attraverso il prelievo di campioni di sangue, urine o espettorato dai pazienti per gli esami di laboratorio.
Definizione di piani di cura personalizzati in collaborazione con l'èquipe sanitaria.
Applicazione delle procedure relative al trattamento dei dati personali e sanitari al fine di prevenire violazioni della privacy.
Gestione dei dati medici e degli archivi clinici nel pieno rispetto della vigente Normativa sulla Privacy.
Esecuzione delle procedure d'intervento e delle attività di rianimazione di urgenza.
Somministrazione di farmaci per via intramuscolare, intravenosa e sottocutanea.
Gestione di pazienti con malattie croniche e infettive, nel pieno rispetto dei parametri di sicurezza.
Assistenza dei pazienti durante le fasi di dimissione e supporto domiciliare in caso di necessità.
Monitoraggio delle condizioni dei pazienti secondo il piano di recupero pianificato.
Effettuazione di esami diagnostici ad alta specializzazione in totale autonomia.
Controllo delle cartelle cliniche per la somministrazione dei farmaci secondo corretta posologia.
Rispetto degli standard etici e professionali del ruolo, in piena ottemperanza al Codice Etico.
Applicazione e rimozione di medicazioni secondo lo stato di guarigione del paziente.
Effettuazione di rianimazione cardio polmonari in caso di emergenza medica.
Somministrazione di cure palliative e terapie del dolore a pazienti terminali o con malattie cronache.
Valutazione delle condizioni psicologiche del paziente e iniziale supporto in caso di necessità.
Monitoraggio dei segni vitali dei pazienti effettuando test e analisi per verificare la pressione sanguigna, la frequenza cardiaca e la temperatura.
Illustrazione ai pazienti e ai loro familiari della corretta somministrazione delle terapie da effettuare a domicilio.
Preparazione delle medicine da somministrare per via endovenosa o intramuscolare.
Gestione dei rapporti con i familiari delle persone assistite con empatia e professionalità.
Istruzione
Laurea triennale in Infermieristica - Infermieristica
Università di Pavia
Pavia
11-2018
Diploma Liceo Scientifico
Palma di Montechiaro
07-2013
Competenze
Procedure per la misurazione dei parametri vitali
Tecniche di pronto soccorso
Metodi di somministrazione di terapie farmacologiche
Procedure di primo soccorso
Gestione dello stress
Conoscenza dei principi attivi dei farmaci
Puntualità e precisione
Capacità di comunicazione
Microsoft Office
Tecniche di mobilizzazione del paziente
Doti organizzative
Gestione delle cartelle cliniche
Doti relazionali
Resistenza allo stress
Responsabilità
Empatia
Assistenza pediatrica
Uso di apparecchiature medicali
Capacità di comunicazione efficace
Pianificazione del lavoro
Competenze informatiche di base
Conoscenza delle norme igienico-sanitarie
Disponibilità al lavoro su turni
Uso dei principali strumenti informatici
Monitoraggio dei parametri vitali
Empatia e capacità di ascolto
Flessibilità oraria
Resistenza fisica
Pazienza
Norme sulla privacy in ambito sanitario
Abilitazione professionale
Tecniche di assistenza ai pazienti non autosufficienti
Gestione del dolore
Abilità interpersonali
Assistenza chirurgica
Strategie di controllo del rischio infettivo
Modalità di somministrazione farmaci
Abilità di infermieristica geriatrica
Software di programmazione dei turni
Attenzione all'igiene
Conoscenza di anatomia umana
Abilità di infermieristica chirurgica
Assistenza geriatrica
Monitoraggio dei vitali
Gestione delle emergenze mediche
Cura delle ferite
Assistenza al paziente
Tecniche di rianimazione cardiopolmonare
Amministrazione di farmaci
Gestione della posta elettronica
Gestione terapie infusionali
Conoscenza malattie infettive
Gestione iniezioni
Abilità infermieristiche pediatriche
Capacità di prelievo sangue
Triage di emergenza
Terapia intensiva
Abilità di infermieristica psichiatrica
Abilità di navigazione Internet
Codice deontologico
Senso della privacy
Cronologia
Infermiera
Associazione "Casa della Speranza" Don Angelo Ginex E.T.S
01.2023 - ad oggi
Infermiera a domicilio
Consorzio Sisifo
04.2019 - 03.2023
Infermiera tirocinante
Fondazione Salvatore Maugeri
Infermiera tirocinante
Istituto di Riabilitazione e di cura Santa Margherita
Infermiera tirocinante
Istituto di Cura Città di Pavia "gruppo San Donato"
Infermiera tirocinante
Fondazione Mondino
Infermiera tirocinante
Centro di Riabilitazione Torchietto
Laurea triennale in Infermieristica - Infermieristica
Barista caffetteria a Gemiaz1999, Elior2003,Cirfod2019 presso fondazione MaugeriBarista caffetteria a Gemiaz1999, Elior2003,Cirfod2019 presso fondazione Maugeri