Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Premi
Formazione
Disclaimer
5. Altre esperienze Corali
Cronologia
Generic
Maria Maddalena Lopergolo

Maria Maddalena Lopergolo

Roma

Profilo professionale

Direttore artistico e pianista con esperienza nella conduzione di cori e organizzazione di eventi. Abile nel coordinamento di spettacoli e creazione di arrangiamenti musicali. Eccelle nella comunicazione e motivazione del team, con un forte orientamento al risultato.

Panoramica

42
42
years of professional experience

Esperienza lavorativa

Direttore del Coro Vivona

Liceo Classico Vivona
Roma
01.2004 - 09.2025
  • Organizzazione e implementazione pluriennale delle attività corali e di musica d'insieme quali elementi di rappresentanza del Liceo, con risvolti a livello locale, nazionale ed europeo.
  • Esibizioni all'interno dell'Istituto scolastico, Gemellaggio col Coro canadese Les Voix Boreales (Aprile 2010), in collaborazione con I.C.Pallavicini; Concerti e Rassegne nei maggiori teatri e chiese di Roma.
  • Meeting e Masterclass fuori: Musicando di Riccione (nel 2007 e 2010), CET di Mogol in Umbria (2007), Cantabilia di Fiuggi (edizione 2015 e 2016) in collaborazione con l'Associazione La chiave delle arti, Festival di primavera a Montecatini (2011 e 2025) della FENIARCO.
  • Cantagiovani di Salerno (2018), La piazza incantata a Napoli 2017 (in collaborazione con il MIUR), Concerti di Natale in collaborazione con l'Associazione Bachelet e l'Associazione ItaliAllegra (ogni anno dal 2015 al 2023)
  • Viaggio e concerti a Bruxelles, nell'ambito del Progetto MIUR 'Rafforzare il rapporto tra Scuola e mondo del Lavoro'.

Direttore di un Corso corale gratuito

Progetto Scuola Aperta – Liceo Vivona di Roma
Roma
03.2024 - 04.2024

Direttore Artistico di eventi musicali

MIUR
Roma
01.2004 - 01.2023
  • Organizzazione di: saggi scolastici all'interno dell'Istituto; accoglienza classi in entrata; Concerti e partecipazione a Rassegne musicali nel territorio.
  • Seminario sull'impostazione della voce del mezzosoprano Susan Long, S.M. Bachelet. 2007.
  • Gemellaggio col Coro giovanile canadese 'Les vois boréales', in collaborazione con l'associazione Bachelet, con il patrocinio del Municipio XII di Roma e con l'ARCL. Workshop del maestro Philippe Ostiguj. Aprile 2010.
  • Masterclass con il m Alessandro Cadario, Liceo Classico Vivona. Ottobre 2012-marzo 2013.
  • Seminario sull'impostazione della voce con il tenore Roberto Bencivenga, Liceo Classico Vivona, 2013/2014 e successiva esibizione presso il Teatro dell'Opera, in collaborazione con il MIUR (Comitato pratico della musica a scuola)
  • Workshop corale con il m Giovanni Mirabile. Febbraio/marzo 2014.
  • Meeting CANTABILIA a Fiuggi il 6,7 e 8 marzo 2015, con 300 partecipanti. In collaborazione con l'Associazione La chiave delle arti.
  • Meeting CANTABILIA a Fiuggi il 6,7 e 8 maggio 2016, con 500 partecipanti.

Docente di Musica nella scuola secondaria

Istituto Comprensivo Pallavicini
Roma
01.1984 - 01.2022
  • Insegnante di Musica nella Scuola Secondaria di Primo grado
  • Direttore del Coro scolastico nella Scuola Secondaria di Primo grado
  • Direttore artistico di eventi artistici annuali, come il Progetto 'Musica insieme: invito all'ascolto' e 'Teatro e Musica a scuola'
  • Tutor per colleghi neoassunti.
  • Dal 2019 al 2022 potenziamento musicale con il Progetto Musica, lezioni di Pianoforte in presenza e online in orario extracurriculare.

Direttore del Coro di voci bianche Bachelet

Associazione Bachelet
Roma
01.2003 - 01.2021
  • Concerti, Rassegne, Gemellaggi, Masterclass e Meeting all'interno dell'Istituto scolastico e fuori (Musicando di Riccione, Concorso Garda in coro di Malcesine, Concorso Macchi e Visconti di Roma, CET di Mogol, Cantabilia di Fiuggi, Festival di primavera a Montecatini)

Direttore del Coro giovanile La chiave delle arti

Associazione La chiave delle arti
Roma
01.2015 - 01.2018
  • Ideazione e conduzione di un Coro Giovanile liceale ed universitario.
  • Partecipazione ad Eventi, Concerti e Rassegne.

Funzione strum. per l'Accoglienza e la Continuità

Istituto Comprensivo G.Pallavicini
Roma
01.2005 - 01.2006

Funzione strumentale per l'Orientamento

Istituto Comprensivo G.Pallavicini
Roma
01.2005 - 01.2006

Istruzione

Laurea di Pianoforte (Diploma Accad.di 2 livello) - Musica

Conservatorio di S.Cecilia
09.1982

Concorso Ist. di Istruzione Secondaria di II Grado - Musica

MIUR
02.1985

Concorso Scuola Media-Cl.di Conc A032 (ex A038) - Musica

MIUR
02.1987

Diploma: Maturità classica - undefined

Liceo Classico Benedetto da Norcia
01.1978

Competenze

  • Competenza e didattica del Pianoforte
  • Solfeggio, Storia della musica e Armonia
  • Tecniche della direzione corale
  • Metodi di studio della partitura
  • Ampia gamma di stili musicali
  • Conduzione di cori di diverse tipologie
  • Coordinamento di spettacoli
  • Creazione e collaborazione per arrangiamenti musicali
  • Capacità di ideare programmi concertistici
  • Direzione artistica, organizzazione di eventi
  • Doti comunicative ed espressive
  • Motivazione al team
  • Orientamento al risultato

Premi

PRIMI PREMI in vari Concorsi Regionali e Nazionali: Diploma Oro in 8 precedenti edizioni del Conc. Regionale Tocchi di Roma dell'Associazione ARCI (l'ultimo a Maggio del 2025); Premio Euterpe giovani del Municipio XII di Roma, 2007; Premio Cianciaruso, Premio Giuria dei giovani e Premio F.Viscido alla Rassegna-Concorso Cantagiovani di Salerno (2012 e 2018); Premio Conc. Nazionale Indicibili incanti del MIUR (2014 e 2019); Premio FENIARCO per i 30 anni della Federazione, 2014 ; 1 Premio assoluto Conc. Naz. Giovani musicisti, Università La Sapienza, 2014; per 2 volte Coro dell'anno dall'Ass. Reg. Cori del Lazio, 2012 e 2014; Premio speciale V.Savona dall'ARCL, 2015; Miglior coro al Conc. Naz. Giovani in crescendo di Pesaro, 2021; Premio Eccellenza vivoniana 2022, Museo Pigorini MUICIV; Prima classificato 3^ edizione del Vocal Show a Stazione Birra, dicembre 2023; Diploma fascia Oro al XXVIII Concorso reg G.L.Tocchi e Premio speciale “Ermanno Testi” per la migliore esecuzione di un brano contemporaneo il 15 maggio 2025.

Formazione

  • CORSI DI FORMAZIONE, Istituti vari - Roma
  • Corso di ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA SMS Poggio Ameno – 15 ore, dicembre 1996.
  • Corso di agg. “USO DELLE TECNOLOGIE DIDATTICHE, Tecnologia ipertestuale nei vari contesti applicativi” SMS J.Ruffini – 12 ore settembre 1997.
  • Corso di agg. “USO DELLE TECNOLOGIE DIDATTICHE” SMS J.Ruffini – 24 ore a.s.1996-1997.
  • Corso di agg. “EDUCAZIONE ALL'AMBIENTE E ALLA SALUTE” organizzato dall'UCIIM 18 ore febbraio/maggio 1998.
  • Seminario di studio “PROGETTO MUSICA IN RETE”, Lazio Libri, 10 ore febbraio-marzo 2002.
  • Corso di aggiornamento “DIRIGERE IL CORO DI VOCI BIANCHE”, Scuola pop di Musica di Testaccio, settembre 2002, 35 ore.
  • Corso di agg “PERCUSSIONANDO INSIEME, L'ENERGIA PRIMORDIALE DELLE PERCUSSIONI”, International Music Institute,10 ore, febbraio 2002.
  • Corso di agg “DIRIGERE IL CORO DI VOCI BIANCHE”, Scuola popolare di Musica di Testaccio, settembre 2003, 35 ore.
  • Corso di formazione Invalsi “INFORMATICA DI BASE” - Percorso A,120 ore, organizzata dall'Ufficio Scol. Regionale per il Lazio, Liceo S. Peano, a.s. 2002-03 e 2003-04.
  • Corso di agg “DIRIGERE IL CORO DI VOCI BIANCHE”, Scuola popolare di Musica di Testaccio, settembre 2004, 35 ore.
  • Corso di agg “DIRIGERE IL CORO DI VOCI BIANCHE”, Scuola popolare di Musica di Testaccio, settembre 2005, 35 ore.
  • Corso di agg “DIRIGERE IL CORO DI VOCI BIANCHE”, Scuola popolare di Musica di Testaccio,settembre 2007, 35 ore.
  • Partecipazione al Progetto “inDirection”, organizzato dalla FENIARCO (Federazione Nazionale Cori), in collaborazione con l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano – settembre/novembre 2009.
  • Corso di formazione sull'utilizzo della LIM, SMS Formato, a.s. 2009-2010.
  • Corso di formazione “DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO”, Ass. Italiana Dislessia, I.C.Pallavicini, settembre 2010.
  • Corsi di agg organizzati dall'Assoc. Regionale Cori del Lazio (ARCL) con i docenti Elia Turlà “Metodo Voicecraft” (2004), Carl Hoegst “Repertorio ‘800 e ‘900” (2005 e 2007), Dario Tabbia “Un coro ben intonato” (2009), Diego Caravano “Vocal pop” (2011), Fabrizio Barchi “Polifonia rinascimentale” (2012), Gary Graden “La musica corale contemporanea” (2014);
  • Corso di agg “DIRIGERE IL CORO DI VOCI BIANCHE”, Scuola popolare di Musica di Testaccio, settembre 2012, 42 ore.
  • Seminario “VALORIZZARE GLI INSEGNANTI PER DARE VALORE ALLA SCUOLA”, Ass. It. Maestri Cattolici , presso MIUR, ottobre 2014, 4 ore.
  • Convegno organizzato dal Comitato Naz. per l'apprendimento pratico della musica, ITIS G. Galilei, marzo 2015, 8 ore.
  • Corso di direzione corale “Dallo studio al concerto: quale percorso”, m Mauro Marchetti, Ass. Sperimentiamo, Teatro San Vigilio, novembre 2015, 11 ore.
  • Corso di agg “DIRIGERE IL CORO DI VOCI BIANCHE”, Scuola pop. di Musica di Testaccio, settembre 2016, 42 ore.
  • Giornata di cultura “ORIENTA LA TUA VELA NEL MARE DELLA VITA”, USR LAZIO il 17/11/2016, 4 ORE.
  • Corso di formazione “Formare e valutare le competenze nel primo ciclo di istruzione”, I.C. Pallavicini a Roma, aprile 2017, 12 ore.
  • Meeting e Corso di formazione Cantabilia di Fiuggi, 2015 e 2016
  • Bruxelles, Progetto MIUR “Rafforzare il rapporto tra Scuola e mondo del Lavoro”, 2018.

Disclaimer

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e dell'art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679) ai fini della ricerca e selezione del personale. Roma, Settembre 2025

5. Altre esperienze Corali

  • Giurato del Concorso Naz. “Giovani musicisti”, Università La Sapienza di Roma. Maggio 2016
  • Relatrice alla Fiera internazionale Didacta a Firenze, workshop “Coro condiviso”. Settembre 2017, Firenze
  • Relatrice al Convegno “Cantiamo insieme”, Ass. Benedetto Marcello. Ottobre 2022, Teatro Porta Portese, Roma
  • Riconoscimento per la migliore rielaborazione di brani eseguiti nella sezione musica da camera, in occasione del Primo Premio Assoluto al Concorso Nazionale “G.Visconti”.
  • Intervista in diretta su RAI 1 dalla Piazza incantata di Napoli, Aprile 2016.
  • Protagonista, insieme ai coristi, di un film documentario della regista Maria Teresa De Vito, dal titolo LA MUSICA CAMBIA LA SCUOLA, http://www.metipictures.com/gallery_scuola?VID=3, anno 2017

Cronologia

Direttore di un Corso corale gratuito

Progetto Scuola Aperta – Liceo Vivona di Roma
03.2024 - 04.2024

Direttore del Coro giovanile La chiave delle arti

Associazione La chiave delle arti
01.2015 - 01.2018

Funzione strum. per l'Accoglienza e la Continuità

Istituto Comprensivo G.Pallavicini
01.2005 - 01.2006

Funzione strumentale per l'Orientamento

Istituto Comprensivo G.Pallavicini
01.2005 - 01.2006

Direttore del Coro Vivona

Liceo Classico Vivona
01.2004 - 09.2025

Direttore Artistico di eventi musicali

MIUR
01.2004 - 01.2023

Direttore del Coro di voci bianche Bachelet

Associazione Bachelet
01.2003 - 01.2021

Docente di Musica nella scuola secondaria

Istituto Comprensivo Pallavicini
01.1984 - 01.2022

Concorso Ist. di Istruzione Secondaria di II Grado - Musica

MIUR

Concorso Scuola Media-Cl.di Conc A032 (ex A038) - Musica

MIUR

Diploma: Maturità classica - undefined

Liceo Classico Benedetto da Norcia

Laurea di Pianoforte (Diploma Accad.di 2 livello) - Musica

Conservatorio di S.Cecilia
Maria Maddalena Lopergolo