Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Lingue
Cronologia
Generic
Mădălina Violeta Norocea

Mădălina Violeta Norocea

Zagarolo,RM

Profilo professionale

Professionista seria e empatica con capacità di ascolto attivo e gestione dello stress. Esperta in tecniche di pulizia e vestizione, assicuro discrezione e rispetto per la dignità del paziente. Abile nel problem solving e nell'adattamento, offro supporto collaborativo e comunicazione efficace.

Panoramica

11
11
anni di esperienza

Esperienza lavorativa

Badante

Faiola Marisa
Roma, Roma
03.2011 - 11.2011
  • Assistenza a persone anziane con attività quotidiane come igiene personale e preparazione pasti.
  • Collaborazione con familiari per garantire un ambiente di vita sereno e confortevole.
  • Gestione della somministrazione di farmaci seguendo le indicazioni mediche specifiche.
  • Pulizia e igienizzazione di superfici interne, arredi e pavimenti.
  • Pulizia e riordino degli ambienti domestici garantendo igiene e comfort.
  • Esecuzione di pulizie leggere e manutenzione dell'ordine domestico per garantire un ambiente sano.
  • Attività di pulizie e riordino degli spazi domestici al fine di assicurare un ambiente pulito e confortevole.
  • Cura della corretta igiene quotidiana dell'assistito.
  • Lavaggio della biancheria e stiratura dei capi.
  • Sostegno emotivo attraverso la conversazione, l'ascolto e la compagnia.
  • Assistenza costante all'anziano in ogni attività quotidiana.
  • Assistenza domiciliare a persone anziane, inclusa la gestione dei medicinali e la mobilità.
  • Preparazione e somministrazione dei pasti, seguendo le diete prescritte ove necessario.
  • Controllo della corretta assunzione di farmaci in base alle prescrizioni mediche.
  • Supporto morale ed emotivo alle persone accudite grazie a capacità di ascolto e comunicazione, pazienza e rispetto costanti.
  • Assistenza ai pazienti anziani nelle attività quotidiane, tra cui lavaggio, vestizione, spostamenti e gestione di situazioni di incontinenza.
  • Pianificazione e preparazione dei pasti secondo le indicazioni di medici e familiari.
  • Preparazione e somministrazione di pasti equilibrati, rispettando diete specifiche.
  • Comunicazione costante con i familiari dell'assistito, informandoli su progressi o difficoltà incontrate.
  • Somministrazione di medicinali e terapie prescritte ove necessario.
  • Gestione della preparazione dei pasti in base ai piani alimentari prescritti.
  • Collaborazione con i familiari degli assistiti nella gestione dei piani di cura.
  • Monitoraggio costante dello stato di salute della persona.
  • Vestizione o assistenza alla vestizione con attenzione a eventuali fragilità fisiche.
  • Assistenza ai pazienti nello spostamento sicuro dal letto ai dispositivi di assistenza alla mobilità, come ad esempio la sedia a rotelle, fornendo un supporto costante.
  • Verifica delle condizioni di sicurezza all'interno degli ambienti domestici.
  • Monitoraggio continuo e attento dello stato di salute psicofisica della persona in cura.
  • Monitoraggio dello stato di salute e del benessere psicofisico degli assistiti.
  • Monitoraggio del comportamento e delle risposte emotive dei pazienti.
  • Programmazione di momenti di svago quali passeggiate, letture e accompagnamento alla vita sociale.
  • Esecuzione di medicazioni e somministrazione di terapie farmacologiche.

Infermiere professionale

Associazione assistenziale Sanitax
Roma, Roma
09.2010 - 12.2010
  • Monitoraggio dei parametri vitali dei pazienti, registrando le informazioni per il team medico.
  • Esecuzione di prelievi ematici, somministrazione di farmaci per via endovenosa, intramuscolare e sottocutanea.
  • Somministrazione di cure e trattamenti di base per il paziente, tra cui la misurazione della temperatura corporea e della pressione sanguigna e la medicazione delle ferite.
  • Somministrazione di farmaci e monitoraggio delle condizioni di salute fisica e mentale dei degenti.
  • Preparazione delle medicine da somministrare per via endovenosa o intramuscolare.
  • Monitoraggio delle reazioni dei pazienti alla somministrazione di farmaci e terapie endovenose.
  • Intervento tempestivo in caso di emergenza o aggravamento delle condizioni dei pazienti.
  • Somministrazione di farmaci per via intramuscolare, intravenosa e sottocutanea.
  • Analisi dei bisogni fisici e psicologici di ciascun paziente, senza trascurare l'aspetto relazionale ed emotivo.
  • Monitoraggio dei parametri vitali e verifica dei bisogni fisici, psicologici e sociali del paziente.
  • Somministrazione di terapie farmacologiche in funzione delle indicazioni dei medici specialisti.
  • Somministrazione di farmaci e terapie prescritte dal personale medico presente nella struttura.
  • Rispetto degli standard etici e professionali del ruolo, in piena ottemperanza al Codice Etico.
  • Gestione dei rapporti con i familiari delle persone assistite con empatia e professionalità.
  • Pianificazione delle attività giornaliere secondo le necessità dei pazienti di reparto.
  • Controllo del corretto dosaggio dei farmaci prima della somministrazione.
  • Controllo delle cartelle cliniche per la somministrazione dei farmaci secondo corretta posologia.
  • Monitoraggio dei segni vitali dei pazienti effettuando test e analisi per verificare la pressione sanguigna, la frequenza cardiaca e la temperatura.
  • Controllo delle scorte di farmaci, medicazioni e altri presidi medici.
  • Applicazione scrupolosa delle norme di igiene e di sicurezza sul lavoro.
  • Monitoraggio del corretto svolgimento delle terapie in collaborazione col personale medico.
  • Segnalazione tempestiva di sintomi e cambiamenti nelle condizioni dei pazienti, aggiornando puntualmente le cartelle cliniche.
  • Assistenza e monitoraggio dei pazienti in degenza.
  • Effettuazione di prelievi e raccolta di campioni fisiologici per le analisi prescritte.
  • Somministrazione di cure e medicinali seguendo le prescrizioni di medici e chirurghi.
  • Compilazione, aggiornamento e archiviazione delle cartelle cliniche.
  • Assistenza dei pazienti durante le fasi di dimissione e supporto domiciliare in caso di necessità.

Infermiere professionale

Coop.Salute e benessere
Roma, Ro.a
06.2006 - 09.2007
  • Monitoraggio dei parametri vitali dei pazienti per garantire un'assistenza sanitaria ottimale e tempestiva.
  • Somministrazione di farmaci e terapie secondo le prescrizioni mediche stabilite dal team sanitario.
  • Valutazione delle condizioni dei pazienti per identificare eventuali segni di deterioramento clinico.
  • Somministrazione di cure e trattamenti di base per il paziente, tra cui la misurazione della temperatura corporea e della pressione sanguigna e la medicazione delle ferite.
  • Somministrazione di farmaci e monitoraggio delle condizioni di salute fisica e mentale dei degenti.
  • Preparazione delle medicine da somministrare per via endovenosa o intramuscolare.
  • Monitoraggio delle reazioni dei pazienti alla somministrazione di farmaci e terapie endovenose.
  • Analisi dei bisogni fisici e psicologici di ciascun paziente, senza trascurare l'aspetto relazionale ed emotivo.
  • Intervento tempestivo in caso di emergenza o aggravamento delle condizioni dei pazienti.
  • Somministrazione di farmaci per via intramuscolare, intravenosa e sottocutanea.
  • Monitoraggio dei parametri vitali e verifica dei bisogni fisici, psicologici e sociali del paziente.
  • Somministrazione di terapie farmacologiche in funzione delle indicazioni dei medici specialisti.
  • Somministrazione di farmaci e terapie prescritte dal personale medico presente nella struttura.
  • Gestione dei rapporti con i familiari delle persone assistite con empatia e professionalità.
  • Rispetto degli standard etici e professionali del ruolo, in piena ottemperanza al Codice Etico.
  • Controllo del corretto dosaggio dei farmaci prima della somministrazione.
  • Gestione di pazienti con malattie croniche e infettive, nel pieno rispetto dei parametri di sicurezza.
  • Monitoraggio dei segni vitali dei pazienti effettuando test e analisi per verificare la pressione sanguigna, la frequenza cardiaca e la temperatura.
  • Collaborazione con gli altri operatori sanitari e il personale medico per garantire la massima attenzione al paziente.
  • Controllo delle scorte di farmaci, medicazioni e altri presidi medici.
  • Applicazione scrupolosa delle norme di igiene e di sicurezza sul lavoro.
  • Assistenza e monitoraggio dei pazienti in degenza.
  • Effettuazione di prelievi e raccolta di campioni fisiologici per le analisi prescritte.
  • Supporto alla diagnosi attraverso il prelievo di campioni di sangue, urine o espettorato dai pazienti per gli esami di laboratorio.
  • Somministrazione di cure e medicinali seguendo le prescrizioni di medici e chirurghi.
  • Compilazione, aggiornamento e archiviazione delle cartelle cliniche.
  • Assistenza ai pazienti durante attività quotidiane quali vestizione e nutrimento, nel pieno rispetto delle loro esigenze.
  • Verifica del comportamento e delle condizioni dei pazienti, aggiornando i registri e coinvolgendo i responsabili di reparto in caso di necessità.
  • Applicazione e rimozione di medicazioni secondo lo stato di guarigione del paziente.
  • Gestione delle necessità giornaliere dei pazienti secondo le direttive mediche.
  • Illustrazione ai pazienti e ai loro familiari della corretta somministrazione delle terapie da effettuare a domicilio.
  • Verifica rigorosa degli standard di sicurezza al fine di evitare infezioni e contagi.
  • Assistenza e supporto ai pazienti all'interno di ospedali, cliniche o case di cura
  • Cura dell'igiene personale del paziente al fine di prevenire disagi e infezioni.
  • Conduzione di visite e questionari preliminari per valutare le condizioni generali del paziente.

Infermiere professionale

Ospedale di Emergenza Braila/Ospedale "Sf.Spiridon"
Brsila, Braila
09.2000 - 09.2005
  • Monitoraggio dei parametri vitali dei pazienti, registrando le informazioni per il team medico.
  • Assistenza ai pazienti in situazioni di emergenza, garantendo la cura e il supporto necessari.
  • Esecuzione di prelievi ematici, somministrazione di farmaci per via endovenosa, intramuscolare e sottocutanea.
  • Somministrazione di farmaci e monitoraggio delle condizioni di salute fisica e mentale dei degenti.
  • Preparazione delle medicine da somministrare per via endovenosa o intramuscolare.
  • Monitoraggio delle reazioni dei pazienti alla somministrazione di farmaci e terapie endovenose.
  • Intervento tempestivo in caso di emergenza o aggravamento delle condizioni dei pazienti.
  • Somministrazione di farmaci per via intramuscolare, intravenosa e sottocutanea.
  • Monitoraggio dei parametri vitali e verifica dei bisogni fisici, psicologici e sociali del paziente.
  • Somministrazione di terapie farmacologiche in funzione delle indicazioni dei medici specialisti.
  • Somministrazione di farmaci e terapie prescritte dal personale medico presente nella struttura.
  • Gestione dei rapporti con i familiari delle persone assistite con empatia e professionalità.
  • Rispetto degli standard etici e professionali del ruolo, in piena ottemperanza al Codice Etico.
  • Controllo del corretto dosaggio dei farmaci prima della somministrazione.
  • Controllo delle cartelle cliniche per la somministrazione dei farmaci secondo corretta posologia.
  • Monitoraggio dei segni vitali dei pazienti effettuando test e analisi per verificare la pressione sanguigna, la frequenza cardiaca e la temperatura.
  • Collaborazione con gli altri operatori sanitari e il personale medico per garantire la massima attenzione al paziente.
  • Applicazione scrupolosa delle norme di igiene e di sicurezza sul lavoro.
  • Somministrazione di cure e medicinali seguendo le prescrizioni di medici e chirurghi.
  • Preparazione dei pazienti prima degli interventi chirurgici o degli esami diagnostici.
  • Applicazione e rimozione di medicazioni secondo lo stato di guarigione del paziente.
  • Gestione dei dati medici e degli archivi clinici nel pieno rispetto della vigente Normativa sulla Privacy.
  • Sostegno ai pazienti nello svolgimento delle attività quotidiane, come fare il bagno, vestirsi e mangiare.
  • Illustrazione ai pazienti e ai loro familiari della corretta somministrazione delle terapie da effettuare a domicilio.
  • Verifica rigorosa degli standard di sicurezza al fine di evitare infezioni e contagi.
  • Preparazione dei pazienti per esami diagnostici e visite di controllo.
  • Valutazione delle condizioni psicologiche del paziente e iniziale supporto in caso di necessità.
  • Cura dell'igiene personale del paziente al fine di prevenire disagi e infezioni.
  • Rispetto rigoroso di tutte le procedure, le politiche e i protocolli di ospedalizzazione a garanzia della sicurezza del paziente.
  • Assistenza e supporto ai pazienti all'interno di ospedali, cliniche o case di cura

Istruzione

Infermiere generalista -

Scuola postliceale sanitarie "Sanatate si Temperanta"
Braila(Romania)
10.1999

Competenze

  • Serietà e affidabilità
  • Affidabilità
  • Empatia e comprensione
  • Attenzione ai dettagli
  • Capacità di ascolto
  • Attitudine collaborativa
  • Pazienza
  • Capacità comunicative
  • Sensibilità e rispetto per l'anziano
  • Ascolto attivo
  • Empatia
  • Attitudine al lavoro di squadra
  • Capacità di comunicazione
  • Fiducia e riservatezza
  • Tecniche di pulizia e vestizione
  • Rispetto per la dignità del paziente
  • Capacità di adattamento
  • Adattabilità
  • Preparazione pasti nutrizionali
  • Riservatezza
  • Gestione dello stress
  • Capacità organizzative
  • Assistenza in attività quotidiane
  • Metodi di organizzazione e riordino degli spazi
  • Discrezione
  • Abilità di igiene personale
  • Comunicazione efficace
  • Economia domestica
  • Conoscenza delle norme igieniche
  • Babysitting
  • Elementi di base di nutrizione
  • Principi di economia domestica
  • Navigazione internet
  • Elementi di primo soccorso
  • Problem solving
  • Gestione del dolore
  • Monitoraggio dei vitali
  • Norme sulla privacy in ambito sanitario
  • Conoscenza delle medicazioni di base
  • Nozioni di Primo soccorso
  • Procedure di sanificazione
  • Gestione dei dati del paziente

Lingue

Italiano
Avanzato
C1
Romeno
Avanzato
C1
Inglese
Principiante
A1

Cronologia

Badante

Faiola Marisa
03.2011 - 11.2011

Infermiere professionale

Associazione assistenziale Sanitax
09.2010 - 12.2010

Infermiere professionale

Coop.Salute e benessere
06.2006 - 09.2007

Infermiere professionale

Ospedale di Emergenza Braila/Ospedale "Sf.Spiridon"
09.2000 - 09.2005

Infermiere generalista -

Scuola postliceale sanitarie "Sanatate si Temperanta"
Mădălina Violeta Norocea