Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Cronologia
Generic

Michele Vallo

Castrignano del Capo

Profilo professionale

Insegnante con esperienza nell'offrire ambienti di apprendimento positivi e stimolanti. Capace di fornire adeguata assistenza a studenti di ogni livello, dimostra familiarità con le strategie didattiche di gruppo e individuali e con le politiche sulla sicurezza degli studenti.

Professionista esperto in didattica del nuoto e degli sport acquatici, con eccellenti capacità di motivare e definire obiettivi. Affidabile e puntuale, possiede doti organizzative e di coordinamento, oltre a una profonda conoscenza delle norme di igiene e sicurezza in piscina.

Marinaio di grande motivazione e spirito di iniziativa, abilitato all'esercizio della professione, e con esperienza nella navigazione di oltre 10 anni su imbarcazioni trasporto passeggeri e diporto in qualità di marinaio e comandante. Socievole e cordiale, dispone di una vasta conoscenza delle aree marittime di S.M. di Leuca, di competenze in meccanica, elettronica e idraulica e buona resistenza fisica. In possesso di libretto di navigazione attestante l'Iscrizione alla Gente di Mare, titoli, abilitazioni e corsi professionali richiesti per l'incarico.

Professionista con vasta competenza nell'insegnamento teorico e tecnico del nuoto, regolare brevetto FIN, ottima preparazione fisica ed eccellenti capacità di comunicazione. Ha maturato un'esperienza significativa di 10 anni, forte predisposizione all'ascolto, alla gestione di gruppi di allievi e alla pianificazione di programmi di allenamento specifici.

Panoramica

20
20
anni di esperienza

Esperienza lavorativa

Istruttore di nuoto

Icos
tricase, LE
10.2025 - ad oggi
  • Conduzione di lezioni di nuoto individuali e di gruppo per bambini e adulti, adattando gli esercizi al livello dei partecipanti.
  • Sviluppo di attività ludiche acquatiche per incentivare l'apprendimento del nuoto nei bambini, migliorando la loro confidenza in acqua.

Docente di scuola secondaria di secondo grado

Dirigente Scolastico Liceo "Quinto Ennio"
Gallipoli, LE
09.2025 - ad oggi
  • Insegnamento di Scienze Motorie a studenti di scuola secondaria di secondo grado, valutando progressi e difficoltà.
  • Partecipazione a riunioni di dipartimento per l'aggiornamento dei programmi di studio e l'adozione di nuovi libri di testo.
  • Preparazione e realizzazione di unità didattiche innovative per stimolare l'apprendimento degli studenti.
  • Definizione dei compiti e degli esercizi da svolgere secondo il programma di studio.
  • Programmazione del percorso di studi secondo le direttive ministeriali.
  • Gestione della classe per mantenere un ambiente di apprendimento positivo.
  • Correzione delle prove degli studenti in base alla valutazione decimale.
  • Conduzione delle lezioni in presenza e a distanza.
  • Comunicazione attiva con i genitori degli alunni e supporto per eventuali problemi di rendimento.
  • Valutazione degli allievi e compilazione dei registri di classe.
  • Preparazione delle lezioni e dei materiali didattici.
  • Uso degli strumenti informatici e dei software per gli adempimenti burocratici richiesti.
  • Uso del registro elettronico secondo le modalità definite dall'istituto.
  • Analisi, revisione e correzione dei compiti assegnati.
  • Accompagnamento degli studenti nel corso di gite e altre attività esterne.
  • Partecipazione alle riunioni scolastiche indette per i professori e il personale scolastico.
  • Gestione delle classi assegnate monitorando i risultati dei propri studenti.

Capo barca al traffico locale - Marinaio

Porta d'Oriente
Castrignano del capo, LE
05.2021 - 09.2025
  • Navigazione diurna e notturna, assistenza nella conduzione del timone e controllo radar.
  • Supervisione della sicurezza a bordo, controllo dell'attrezzatura di salvataggio e antincendio.
  • Manutenzione ordinaria del ponte, pulizia, verniciatura e piccole riparazioni strutturali.
  • Assistenza nelle procedure di emergenza e addestramento equipaggio in esercitazioni di sicurezza.
  • Manovra e ormeggio di imbarcazioni, inclusa l'operazione di cime, parabordi e winch.
  • Carico e scarico merci, gestione dell'uso di gru e attrezzature di sollevamento.
  • Supporto nelle procedure di ormeggio.
  • Prevenzione e gestione di situazioni di emergenza operativa relative a incendi, assistenza sanitaria elementare, salvataggio e sopravvivenza in mare.
  • Preparazione e gestione delle imbarcazioni per [Attività].
  • Verifica periodica delle attrezzature di bordo per imbarcazioni [Tipologia].
  • Azionamento di saracinesche e pompe dedicate al carico e scarico dei carichi liquidi.
  • Manutenzione ordinaria delle attrezzature, dei motori e degli impianti meccanici e/o idraulici, messa in sicurezza del natante e pulizia quotidiana del ponte e degli ambienti di bordo.
  • Addugliamento e lancio delle cime di ormeggio nonchè supervisione dei principali nodi nautici tra cui quelli di arresto, giunzione, occhiello e avvolgimento assicurandone sempre la facilità di scioglimento.
  • Gestione del servizio di timoneria e della condotta in navigazione nonchè manutenzione estetica della nave e delle lance qualora l'imbarcazione ne sia provvista.
  • Esecuzione o assistenza all'ormeggio delle imbarcazioni, in banchina o in mare, con eventuale approvvigionamento e collaudo del materiale nautico tra cui cavi, catene, cime, ancore e [Attrezzatura].
  • Impiego a norma delle principali attrezzature nautiche di bordo tra cui verricelli, parabordi, nodi nautici e [Tipologia] per la messa in sicurezza del personale e per agevolare le operazioni di bordo, di ormeggio e disormeggio.
  • Assistenza alle operazioni di stivaggio e scarico delle merci a bordo del natante con particolare attenzione ai carichi pericolosi, fragili o deperibili e cura estrema in merito al corretto livellamento in stiva.
  • Utilizzo esperto della strumentazione ausiliaria di bordo come scale di barcarizzo, passerelle, scale portatili, imbracature, cavi, argani, funi, rivelatori, reti di sicurezza e [Tipologia].
  • Ricorso alle attrezzature di emergenza e alle procedure VHF per le comunicazioni di soccorso, di emergenza e di sicurezza mediante radiotelefonia di bordo.
  • Assistenza nella navigazione seguendo le indicazioni del comandante.
  • Controllo delle procedure di carico per garantire la stabilità della nave.
  • Partecipazione alla formazione continua su nuove tecnologie di bordo.
  • Ispezione subaquea delle strutture di bordo per individuare eventuali danni.
  • Manutenzione delle scotte e della strumentazione necessaria alla navigazione.
  • Controllo delle scorte di materiali e rifornimenti di bordo prima di salpare dal porto.
  • Supporto nella manutenzione del motore e delle apparecchiature meccaniche.

Docente

Dirigente Scolastico IISS "Don Tonino Bello"
Tricase, LE
09.2024 - 06.2025
  • Insegnamento di Scienze Motorie a studenti di scuola secondaria di secondo grado, valutando progressi e difficoltà.
  • Collaborazione con gli insegnanti di sostegno per gli alunni BES e DSA.
  • Partecipazione alle riunioni del corpo docente in conformità al calendario dell'Istituto.
  • Gestione della classe per mantenere un ambiente di apprendimento positivo.
  • Supervisione degli studenti al di fuori delle aule e durante attività extracurriculari.
  • Correzione delle prove degli studenti in base alla valutazione decimale.
  • Conduzione delle lezioni in presenza e a distanza.
  • Valutazione degli allievi e compilazione dei registri di classe.
  • Partecipazione a iniziative didattiche ed educative rivolte agli studenti.
  • Preparazione delle lezioni e dei materiali didattici.
  • Uso degli strumenti informatici e dei software per gli adempimenti burocratici richiesti.
  • Uso del registro elettronico secondo le modalità definite dall'istituto.

Docente scuola secondaria di primo grado

Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo "Salve-Morciano-Patù"
Patù , LE
09.2023 - 06.2024
  • Insegnamento di educazione fisica nelle scuole secondarie, conduzione di lezioni teoriche e pratiche.

Docente di scuola primaria

Dirigente Scolastico istituto Comprensivo "Gagliano del capo"
Gagliano del capo - Castrignano del Capo, LE
09.2022 - 06.2023
  • Istruzione e conduzione di lezioni di educazione fisica per studenti di scuola primaria.

Istruttore di nuoto

Hydropolis
Poggiardo, LE
09.2018 - 01.2022
  • Conduzione di lezioni di nuoto individuali e di gruppo per bambini e adulti, adattando gli esercizi al livello dei partecipanti.
  • Sviluppo di attività ludiche acquatiche per incentivare l'apprendimento del nuoto nei bambini, migliorando la loro confidenza in acqua.
  • Organizzazione e gestione di eventi e competizioni di nuoto, coordinando squadre e gestendo la logistica dell'evento.

Comandante di unità da diporto

Consorzio mari d'oriente
Castrignano del Capo, LE
05.2013 - 10.2020

Conduzione di unità da diporto e guida turistica del posto.

Istruttore di nuoto

hydropolis
Salve, LE
09.2017 - 06.2018
  • Sviluppo di attività ludiche acquatiche per incentivare l'apprendimento del nuoto nei bambini, migliorando la loro confidenza in acqua.
  • Conduzione di lezioni di nuoto individuali e di gruppo per bambini e adulti, adattando gli esercizi al livello dei partecipanti.
  • Organizzazione e gestione di eventi e competizioni di nuoto, coordinando squadre e gestendo la logistica dell'evento.

Istruttore subacqueo

Diving Service
Morciano di Leuca, LE
06.2005 - 09.2012
  • Assistenza nella gestione operativa del centro diving, inclusa la programmazione delle attività settimanali e la gestione clienti.
  • Manutenzione ordinaria dell'attrezzatura subacquea, inclusa la verifica di bombole, erogatori e giubbotti di galleggiamento.
  • Conduzione di corsi di certificazione PADI per principianti, avanzati e di specializzazione subacquea.
  • Gestione e supervisione delle immersioni di prova per neofiti, garantendo sicurezza e conformità alle norme.
  • Pianificazione e esecuzione di immersioni guidate in vari ambienti subacquei, monitorando le condizioni meteo-marine.
  • Monitoraggio e assistenza dei clienti durante gli esercizi per garantirne la corretta esecuzione e ridurre al minimo gli infortuni.
  • Condivisione coi clienti di consigli e suggerimenti sull'importanza di seguire corrette abitudini alimentari e uno stile di vita sano.

Istruttore di nuoto e assistente bagnanti

Ducato nuoto Urbino
Urbuno, PU
09.2009 - 06.2010
  • Manutenzione ordinaria delle attrezzature da nuoto e verifica periodica delle condizioni igienico-sanitarie dell'ambiente acquatico.
  • Valutazione delle competenze natatorie dei partecipanti e sviluppo di programmi personalizzati di apprendimento.
  • Supervisione della sicurezza dei bagnanti, prevenzione incidenti e interventi di primo soccorso in caso di emergenza.
  • Pianificazione e conduzione di lezioni di nuoto per diversi livelli di abilità, inclusi principianti e avanzati.

Istruzione

Laurea Magistrale - Scienze Motorie per la prevenzione e la salute

Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
Urbino
12-2013

Laurea Triennale - Scienze Motorie

Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
Urbino
10-2011

Diploma - Ragioneria

ITC Gaetano Salvemini
Alessano
07-2007

Competenze

  • Tecniche di comunicazione non verbale
  • Metodiche d'insegnamento
  • Capacità di motivare e definire obiettivi
  • Criteri di valutazione
  • Puntualità
  • Tecniche di insegnamento
  • Empatia
  • Capacità di supervisione
  • Conoscenza delle norme di igiene e sicurezza in piscina
  • Tecniche di comunicazione
  • Team working
  • Comunicazione orale e scritta
  • Tecniche di salvataggio
  • Norme sulla sicurezza
  • Affidabilità
  • Didattica del nuoto e degli sport acquatici
  • Estroversione e dinamismo
  • Capacità comunicative
  • Doti organizzative
  • Doti organizzative e di coordinamento
  • Intelligenza emotiva
  • Responsabilità
  • Attitudine al lavoro di squadra
  • Doti comunicative e relazionali
  • Gestione delle emergenze
  • Tecniche di respirazione in acqua
  • Conoscenza degli stili di nuoto
  • Capacità di allenamento
  • Abilità insegnamento tecnica

Cronologia

Istruttore di nuoto

Icos
10.2025 - ad oggi

Docente di scuola secondaria di secondo grado

Dirigente Scolastico Liceo "Quinto Ennio"
09.2025 - ad oggi

Docente

Dirigente Scolastico IISS "Don Tonino Bello"
09.2024 - 06.2025

Docente scuola secondaria di primo grado

Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo "Salve-Morciano-Patù"
09.2023 - 06.2024

Docente di scuola primaria

Dirigente Scolastico istituto Comprensivo "Gagliano del capo"
09.2022 - 06.2023

Capo barca al traffico locale - Marinaio

Porta d'Oriente
05.2021 - 09.2025

Istruttore di nuoto

Hydropolis
09.2018 - 01.2022

Istruttore di nuoto

hydropolis
09.2017 - 06.2018

Comandante di unità da diporto

Consorzio mari d'oriente
05.2013 - 10.2020

Istruttore di nuoto e assistente bagnanti

Ducato nuoto Urbino
09.2009 - 06.2010

Istruttore subacqueo

Diving Service
06.2005 - 09.2012

Laurea Magistrale - Scienze Motorie per la prevenzione e la salute

Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"

Laurea Triennale - Scienze Motorie

Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"

Diploma - Ragioneria

ITC Gaetano Salvemini
Michele Vallo