Professionista dell'insegnamento, abile nella definizione degli obiettivi dei corsi, nella selezione dei materiali e nella valutazione dei risultati, ha dimostrato nel corso della sua pluriennale esperienza caratteristiche quali pazienza ed empatia unite a ottime doti organizzative e comunicative.
Panoramica
25
25
anni di esperienza
Esperienza lavorativa
Docente di scuola secondaria
MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
ROMA, RM
09.2025 - 06.2026
Valutazione degli apprendimenti attraverso l'elaborazione e correzione di prove scritte e orali.
Preparazione e tenuta di lezioni frontali per materie specifiche a studenti di scuola secondaria.
Collaborazione con i genitori degli studenti per monitorare e supportare il progresso educativo e comportamentale.
Sviluppo di programmi didattici innovativi e adattamento dei metodi di insegnamento alle diverse esigenze degli studenti.
Partecipazione a riunioni con il corpo docente per la pianificazione delle attività didattiche e l'aggiornamento metodologico.
Guida e supervisione di progetti di gruppo, laboratori e attività extracurriculari per promuovere l'apprendimento attivo.
Preparazione delle lezioni e dei materiali didattici.
Uso del registro elettronico secondo le modalità definite dall'istituto.
Comunicazione attiva con i genitori degli alunni e supporto per eventuali problemi di rendimento.
Uso degli strumenti informatici e dei software per gli adempimenti burocratici richiesti.
Conduzione delle lezioni in presenza e a distanza.
Utilizzo delle piattaforme online per consigli di classe e altre attività interne.
Valutazione degli allievi e compilazione dei registri di classe.
Analisi, revisione e correzione dei compiti assegnati.
Partecipazione a iniziative didattiche ed educative rivolte agli studenti.
Valutazione dei compiti in classe sulla base della conformità alle istruzioni e della comprensione del materiale, assegnazione dei voti e revisione del lavoro assieme agli studenti in difficoltà con l'intento di sostenerli nel processo di elaborazione e aumentarne le probabilità di successo.
Motivazione degli studenti al raggiungimento del successo accademico grazie alla convinzione della possibilità, da parte di tutti, di raggiungere l'eccellenza indipendentemente dal loro background.
Aggiornamento costante in materia di progressi tecnologici nell'insegnamento della matematica attraverso la lettura dei periodici più recenti, il dialogo con i colleghi e la partecipazione a conferenze professionali.
Partecipazione alle riunioni scolastiche indette per i professori e il personale scolastico.
Collaborazione con i colleghi per mantenere uno stile di insegnamento lineare.
Programmazione e pianificazione delle lezioni secondo le direttive ministeriali nazionali.
Docente di scuola secondaria
MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
ROMA, RM
09.2023 - 08.2024
Valutazione degli apprendimenti attraverso l'elaborazione e correzione di prove scritte e orali.
Preparazione e tenuta di lezioni frontali per materie specifiche a studenti di scuola secondaria.
Collaborazione con i genitori degli studenti per monitorare e supportare il progresso educativo e comportamentale.
Partecipazione a riunioni con il corpo docente per la pianificazione delle attività didattiche e l'aggiornamento metodologico.
Sviluppo di programmi didattici innovativi e adattamento dei metodi di insegnamento alle diverse esigenze degli studenti.
Preparazione delle lezioni e dei materiali didattici.
Guida e supervisione di progetti di gruppo, laboratori e attività extracurriculari per promuovere l'apprendimento attivo.
Uso del registro elettronico secondo le modalità definite dall'istituto.
Comunicazione attiva con i genitori degli alunni e supporto per eventuali problemi di rendimento.
Uso degli strumenti informatici e dei software per gli adempimenti burocratici richiesti.
Conduzione delle lezioni in presenza e a distanza.
Utilizzo delle piattaforme online per consigli di classe e altre attività interne.
Valutazione degli allievi e compilazione dei registri di classe.
Analisi, revisione e correzione dei compiti assegnati.
Partecipazione a iniziative didattiche ed educative rivolte agli studenti.
Assistenza agli studenti nell'elaborazione e nell'apprendimento dei concetti base della materia.
Valutazione dei compiti in classe sulla base della conformità alle istruzioni e della comprensione del materiale, assegnazione dei voti e revisione del lavoro assieme agli studenti in difficoltà con l'intento di sostenerli nel processo di elaborazione e aumentarne le probabilità di successo.
Aggiornamento costante in materia di progressi tecnologici nell'insegnamento della matematica attraverso la lettura dei periodici più recenti, il dialogo con i colleghi e la partecipazione a conferenze professionali.
Preparazione delle verifiche per valutare le conoscenze degli studenti durante l'anno scolastico.
Utilizzo di modalità interattive e multimediali per lo svolgimento delle lezioni in classe.
Collaborazione con i colleghi per mantenere uno stile di insegnamento lineare.
Programmazione e pianificazione delle lezioni secondo le direttive ministeriali nazionali.
Docente di scuola secondaria
MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
ROMA, RM
09.2022 - 08.2023
Valutazione degli apprendimenti attraverso l'elaborazione e correzione di prove scritte e orali.
Preparazione e tenuta di lezioni frontali per materie specifiche a studenti di scuola secondaria.
Collaborazione con i genitori degli studenti per monitorare e supportare il progresso educativo e comportamentale.
Sviluppo di programmi didattici innovativi e adattamento dei metodi di insegnamento alle diverse esigenze degli studenti.
Partecipazione a riunioni con il corpo docente per la pianificazione delle attività didattiche e l'aggiornamento metodologico.
Guida e supervisione di progetti di gruppo, laboratori e attività extracurriculari per promuovere l'apprendimento attivo.
Preparazione delle lezioni e dei materiali didattici.
Uso del registro elettronico secondo le modalità definite dall'istituto.
Comunicazione attiva con i genitori degli alunni e supporto per eventuali problemi di rendimento.
Uso degli strumenti informatici e dei software per gli adempimenti burocratici richiesti.
Conduzione delle lezioni in presenza e a distanza.
Utilizzo delle piattaforme online per consigli di classe e altre attività interne.
Valutazione degli allievi e compilazione dei registri di classe.
Analisi, revisione e correzione dei compiti assegnati.
Partecipazione a iniziative didattiche ed educative rivolte agli studenti.
Valutazione dei compiti in classe sulla base della conformità alle istruzioni e della comprensione del materiale, assegnazione dei voti e revisione del lavoro assieme agli studenti in difficoltà con l'intento di sostenerli nel processo di elaborazione e aumentarne le probabilità di successo.
Aggiornamento costante in materia di progressi tecnologici nell'insegnamento della matematica attraverso la lettura dei periodici più recenti, il dialogo con i colleghi e la partecipazione a conferenze professionali.
Preparazione dei materiali didattici da consegnare ai propri studenti secondo il programma.
Preparazione delle verifiche per valutare le conoscenze degli studenti durante l'anno scolastico.
Utilizzo di modalità interattive e multimediali per lo svolgimento delle lezioni in classe.
Partecipazione a corsi di aggiornamento professionale pratici e teorici per sviluppare le competenze di settore.
Valutazione dei progressi personali e globali delle classi attraverso esami specifici.
Partecipazione alle riunioni scolastiche indette per i professori e il personale scolastico.
Collaborazione con i colleghi per mantenere uno stile di insegnamento lineare.
Gestione delle classi assegnate monitorando i risultati dei propri studenti.
Programmazione e pianificazione delle lezioni secondo le direttive ministeriali nazionali.
Amministratore condominiale
STUDIO LUCIANI AMMINISTRAZIONI CONDOMINIALI
CETRARO, CS
01.2015 - 12.2020
Convocazione e presidenza delle assemblee condominiali, redigendo verbali e assicurando la trasparenza delle decisioni.
Coordinamento delle manutenzioni ordinarie e straordinarie degli immobili, garantendo il rispetto dei tempi.
Supervisione dell'osservanza del regolamento condominiale, promuovendo il rispetto delle norme comuni tra i residenti.
Gestione finanziaria condominiale, inclusa la predisposizione e il monitoraggio del bilancio annuale.
Riscossione delle quote condominiali, implementando sistemi di pagamento efficaci e monitorando gli inadempimenti.
Mediazione nelle controversie tra condomini, applicando le normative vigenti per la risoluzione dei conflitti.
Gestione tempestiva ed efficiente in caso di danni all'edificio, guasti o blocco di impianti e forniture.
Gestione della contabilità condominiale mediante software [Tipologia].
Calcolo delle tabelle condominiali e delle spese condominiali, riscossione dei contributi e saldo dei pagamenti.
Convocazione delle assemblee per l'approvazione del rendiconto condominiale e per monitorare il rispetto del regolamento.
Gestione delle dinamiche condominiali, risoluzione dei conflitti e partecipazione costruttiva ai processi decisionali.
Stesura e validazione di verbali o delibere di assemblea con recapito tramite posta elettronica o consegna in formato cartaceo.
Amministrazione del conto corrente condominiale per l'accredito e l'addebito delle somme erogate o ricevute da condòmini e/o terzi.
Monitoraggio continuo dei lavori straordinari controllando gli effettivi adempimenti da parte di aziende o artigiani appaltatori.
Avviamento e supervisione dei lavori di manutenzione straordinaria e ordinaria deliberati in sede di assemblea.
Supervisione della contabilità dei contratti di locazione, dei pagamenti, dei conguagli di spesa, delle imposte di registro nochè creazione dei rendiconti consuntivo e dei preventivi delle spese per assicurare la corretta gestione reddituale degli immobili di competenza a vantaggio dei proprietari.
Supporto all'area legale nella gestione dei contenziosi con stakeholder esterni tra cui inquilini, fornitori, aziende ed enti pubblici con lo scopo ultimo di semplificare quanto più possibile l'esito delle controversie.
Rapida identificazione delle problematiche relative alle strutture, comprese eventuali necessità di riparazione e principali esigenze di manutenzione, con tempestiva segnalazione alla direzione.
Impiegata amministrativa contabile
ASSOCIAZIONE C. & S. DI CALDIERO DR. FERNANDO
CETRARO, CS
09.2010 - 08.2014
Gestione della contabilità generale, registrazione fatture, prima nota, riconciliazione bancaria e gestione pagamenti.
Supervisione dell'archivio documentale fisico e digitale, assicurando la corretta conservazione dei documenti contabili.
Controllo dei movimenti bancari, degli incassi e pagamenti.
Redazione della prima nota e monitoraggio dei movimenti di cassa.
Collaborazione nelle operazioni di contabilità ordinaria dell'azienda.
Gestione e analisi della fatturazione e della contabilità clienti e fornitori.
Elaborazione, registrazione e pagamento dei modelli F24.
Elaborazione e archiviazione della documentazione in formato cartaceo ed elettronico.
Aggiornamento e conservazione dei libri e delle scritture contabili.
Sollecito e recupero crediti nei confronti di clienti insolventi.
Gestione e aggiornamento dei libri contabili obbligatori.
Gestione della prima nota di cassa e banca.
Gestione autonoma della contabilità generale e della contabilità clienti e fornitori.
Emissione e gestione delle fatture elettroniche.
Gestione dell'archivio cartaceo e digitale dei documenti contabili e fiscali.
Redazione degli F24 e pagamento degli stessi tramite home banking.
Elaborazione delle scritture contabili e fiscali periodiche e delle scritture di rettifica.
Preparazione dei registri contabili e fiscali in base alle normative vigenti.
Elaborazione dei pagamenti delle fatture e registrazione delle relative informazioni nel database.
Gestione delle attività di elaborazione dei pagamenti, di fatturazione e recupero crediti.
Gestione dei pagamenti e delle informazioni sui saldi in sospeso.
Creazione di solide relazioni professionali con clienti e fornitori.
Inserimento dei dati contabili e amministrativi con l'utilizzo del software gestionale.
Controllo dei conti bancari e riconciliazione delle entrate e delle spese giornaliere.
IMPIEGATA CONTABILE
S.R.L. BOLDRINI IMPORT EXPORT
POMEZIA, ROMA
07.2001 - 04.2005
Gestione della contabilità generale, inclusa la registrazione di fatture, pagamenti e riconciliazioni bancarie.
Utilizzo del software gestionale e di Excel per l'elaborazione di report e l'inserimento dei dati.
Predisposizione della prima nota e monitoraggio dei movimenti di cassa.
Archiviazione cartacea e digitale di fatture e altri documenti contabili.
Gestione delle operazioni contabili di banca e cassa, ciclo attivo, passivo e note spesa.
Elaborazione e aggiornamento dei documenti amministrativi tramite software gestionale.
Gestione delle scritture contabili e amministrative di competenza.
Gestione della contabilità attiva e passiva e dei pagamenti in entrata e in uscita.
Presidio della fatturazione elettronica attiva e passiva.
Emissione e gestione delle fatture elettroniche.
Inserimento delle fatture d'acquisto con l'utilizzo del software di contabilità.
Istruzione
CERTIPASS
COSENZA
ABILITAZIONE PER LA CLASSE DI CONCORSO A047 - SCIENZE MATEMATICHE APPLICATE
UNIVERSITA' DELLA CALABRIA
COSENZA
12-2024
MASTER DI I LIVELLO IN DISCIPLINE GEOGRAFICHE - GEOGRAFIA
UNIVERSITA' TELEMATICA PEGASO
COSENZA
06-2024
LAUREA MAGISTRALE - SCIENZE DELL'ECONOMIA
UNIVERSITA' DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI
ROMA
12-2011
Competenze
Pianificazione delle lezioni
Doti relazionali
Conoscenza delle linee guida del Ministero dell'Istruzione
Metodi didattici
Tecniche di insegnamento
Normativa scolastica
Tecniche di gestione dell'aula
Empatia
Uso di supporti multimediali
Strategie di apprendimento
Strategie motivazionali
Flessibilità
Metodi di preparazione ai test di valutazione
Capacità di gestione di gruppi
Metodi di gestione comportamentale
Metodi di istruzione individuale e di gruppo
Metodi di valutazione
Comunicazione efficace
Autorevolezza
Capacità di coinvolgimento degli studenti
Attitudine al lavoro di squadra
Metodologie didattiche
Problem solving
Criteri di costruzione dei programmi di studio
Abilità organizzative
Gestione del tempo
Doti comunicative
Uso dei principali strumenti informatici
Abilità in programmazione
Conoscenza dei metodi di valutazione
Gestione piattaforme e-learning
Utilizzo di Smartboard
Preparazione lezioni efficaci
Uso tecniche didattiche innovative
Competenze in pedagogia
Creazione materiale didattico
Insegnamento attraverso il gioco
Familiarità con Google Classroom
Conoscenza normativa scolastica
Auto-Miglioramento continuo
Promozione dell'inclusione
Competenze in multimedia
Uso di Internet come strumento didattico
Abilità in orientamento scolastico
Sensibilità multiculturale
Tecniche di ascolto attivo
Microsoft Excel
Microsoft Office
Capacità di adattamento
Capacità decisionale
Formazione professionale
Strumenti e tecniche di valutazione
Spiccate capacità relazionali
Lingue
Inglese
Intermedio
B1
Cronologia
Docente di scuola secondaria
MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
09.2025 - 06.2026
Docente di scuola secondaria
MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
09.2023 - 08.2024
Docente di scuola secondaria
MINISTERO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
09.2022 - 08.2023
Amministratore condominiale
STUDIO LUCIANI AMMINISTRAZIONI CONDOMINIALI
01.2015 - 12.2020
Impiegata amministrativa contabile
ASSOCIAZIONE C. & S. DI CALDIERO DR. FERNANDO
09.2010 - 08.2014
IMPIEGATA CONTABILE
S.R.L. BOLDRINI IMPORT EXPORT
07.2001 - 04.2005
CERTIPASS
ABILITAZIONE PER LA CLASSE DI CONCORSO A047 - SCIENZE MATEMATICHE APPLICATE
UNIVERSITA' DELLA CALABRIA
MASTER DI I LIVELLO IN DISCIPLINE GEOGRAFICHE - GEOGRAFIA
Docente di sostegno nella scuola secondaria a Ministero dell'Istruzione e del MeritoDocente di sostegno nella scuola secondaria a Ministero dell'Istruzione e del Merito