Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Risultati conseguiti
Certificazioni
Cronologia
Generic
raffaele de rosa

raffaele de rosa

milano,mb

Panoramica

24
24
anni di esperienza
1
1
certificazione

Esperienza lavorativa

Infermiere specialista

asst fbf/sacco
milano, mi
09.2025 - ad oggi

infermiere di comunita

  • Formazione continua attraverso corsi professionali per aggiornamenti sulle pratiche infermieristiche e sanitarie.
  • Networking con professionisti del settore per condividere esperienze e opportunità di collaborazione.
  • Sviluppo di competenze nella gestione del paziente, migliorando l'approccio alla cura e all'assistenza.
  • Partecipazione a seminari e conferenze per approfondire tematiche di rilevanza nel campo sanitario.
  • Preparazione per un ritorno al lavoro, mantenendo alto il livello di motivazione e professionalità.
  • Somministrazione di farmaci per via intramuscolare, intravenosa e sottocutanea.
  • Collaborazione con gli altri operatori sanitari e il personale medico per garantire la massima attenzione al paziente.
  • Controllo delle scorte di farmaci, medicazioni e altri presidi medici.
  • Collaborazione con il team sanitario per la pianificazione delle cure e interventi specifici.
  • Controllo delle cartelle cliniche per la somministrazione dei farmaci secondo corretta posologia.
  • Applicazione scrupolosa delle norme di igiene e di sicurezza sul lavoro.
  • Compilazione, aggiornamento e archiviazione delle cartelle cliniche.

Infermiere con competenza avanzata

irccs san gerardo
monza, mb
08.2024 - 07.2025

infermiere di medicina geriatrica

  • Implementazione di protocolli di sicurezza e prevenzione delle infezioni in contesti sanitari diversificati.
  • Coordinamento di team infermieristici per l'implementazione di piani di cura personalizzati.
  • Sostegno costante a pazienti e caregiver, identificando i bisogni assistenziali specifici.
  • Preparazione di report sulle prestazioni infermieristiche erogate e misurazione della qualità del lavoro svolto.
  • Raccolta e registrazione dei dati anagrafici e dell'anamnesi del paziente e predisposizione della cartella clinica.
  • Attività di assistenza infermieristica avanzata per la gestione di pazienti in condizioni critiche.
  • Svolgimento di attività di tutoraggio a studenti e personale sanitario.
  • Pianificazione e coordinamento di percorsi di assistenza infermieristica su persone con patologie croniche.
  • Progettazione e attuazione di interventi di educazione sanitaria rivolti ai pazienti e ai familiari.
  • Individuazione di malattie e di situazioni di rischio e formulazione di ipotesi diagnosi.
  • Gestione dell'accoglienza del paziente, della presa in carico e dell'autorizzazione alle dimissioni.
  • Sviluppo e conduzione di programmi di formazione continua per il personale infermieristico.
  • Preparazione e supporto psicologico del paziente in sala operatoria.
  • Monitoraggio e verifica dell'appropriatezza delle cure e applicazione delle modifiche prescritte dai medici.

Infermiere specialista

asst fbf /sacco
milano, mi
09.2022 - 08.2024

infermiere di medicina d'urgenza

  • Collaborazione con i medici per ottimizzare i programmi di trattamento dei pazienti in ospedale.
  • Monitoraggio delle condizioni dei pazienti e registrazione dei dati clinici per analisi successive.
  • Assistenza nella somministrazione di farmaci e gestione delle terapie per i pazienti ricoverati.
  • Formazione continua su nuove tecniche e protocolli per migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria.
  • Partecipazione a workshop e seminari per aggiornamenti sulle pratiche infermieristiche e specialistiche.
  • Somministrazione di farmaci per via intramuscolare, intravenosa e sottocutanea.
  • Monitoraggio dei parametri vitali e verifica dei bisogni fisici, psicologici e sociali del paziente.
  • Collaborazione con gli altri operatori sanitari e il personale medico per garantire la massima attenzione al paziente.
  • Controllo delle scorte di farmaci, medicazioni e altri presidi medici.
  • Effettuazione di prelievi e raccolta di campioni fisiologici per le analisi prescritte.
  • Gestione dei rapporti con i familiari delle persone assistite con empatia e professionalità.
  • Somministrazione di cure e trattamenti di base per il paziente, tra cui la misurazione della temperatura corporea e della pressione sanguigna e la medicazione delle ferite.
  • Assistenza e monitoraggio dei pazienti in degenza.
  • Preparazione delle medicine da somministrare per via endovenosa o intramuscolare.
  • Preparazione dei pazienti per esami diagnostici e visite di controllo.
  • Somministrazione di farmaci e monitoraggio delle condizioni di salute fisica e mentale dei degenti.
  • Monitoraggio dei segni vitali dei pazienti effettuando test e analisi per verificare la pressione sanguigna, la frequenza cardiaca e la temperatura.
  • Somministrazione di farmaci e terapie prescritte dal personale medico presente nella struttura.
  • Controllo del corretto dosaggio dei farmaci prima della somministrazione.
  • Somministrazione di terapie farmacologiche in funzione delle indicazioni dei medici specialisti.
  • Partecipazione attiva in team di risposta rapida per emergenze, assicurando interventi tempestivi e efficaci.
  • Supervisione delle attività infermieristiche in reparti di chirurgia, garantendo l'efficienza delle cure post-operatorie.
  • Conduzione di studi clinici in ambito cardiologico, raccogliendo dati per la ricerca infermieristica avanzata.

Infermiere di reparto

asst bergamo est
piario, bg
03.2020 - 11.2020

infermiere di emergenza covid

  • Collaborare con il team medico per sviluppare piani di assistenza personalizzati per i pazienti.
  • Somministrare farmaci e trattamenti prescritti, garantendo il rispetto delle normative sanitarie vigenti.
  • Documentare accuratamente le osservazioni e le interazioni con i pazienti nel sistema informatico.
  • Educare i pazienti e le loro famiglie riguardo le procedure mediche e le terapie consigliate.
  • Somministrazione di farmaci per via intramuscolare, intravenosa e sottocutanea.
  • Monitoraggio dei parametri vitali e verifica dei bisogni fisici, psicologici e sociali del paziente.
  • Collaborazione con gli altri operatori sanitari e il personale medico per garantire la massima attenzione al paziente.
  • Controllo delle scorte di farmaci, medicazioni e altri presidi medici.
  • Effettuazione di prelievi e raccolta di campioni fisiologici per le analisi prescritte.
  • Gestione dei rapporti con i familiari delle persone assistite con empatia e professionalità.
  • Somministrazione di cure e trattamenti di base per il paziente, tra cui la misurazione della temperatura corporea e della pressione sanguigna e la medicazione delle ferite.
  • Assistenza e monitoraggio dei pazienti in degenza.
  • Preparazione delle medicine da somministrare per via endovenosa o intramuscolare.
  • Preparazione dei pazienti per esami diagnostici e visite di controllo.
  • Somministrazione di farmaci e monitoraggio delle condizioni di salute fisica e mentale dei degenti.
  • Monitoraggio dei segni vitali dei pazienti effettuando test e analisi per verificare la pressione sanguigna, la frequenza cardiaca e la temperatura.
  • Somministrazione di farmaci e terapie prescritte dal personale medico presente nella struttura.
  • Controllo del corretto dosaggio dei farmaci prima della somministrazione.
  • Somministrazione di terapie farmacologiche in funzione delle indicazioni dei medici specialisti.
  • Intervento tempestivo in caso di emergenza o aggravamento delle condizioni dei pazienti.
  • Esecuzione di test diagnostici, somministrazione di farmaci e applicazione di bendaggi e medicazioni.
  • Controllo delle cartelle cliniche per la somministrazione dei farmaci secondo corretta posologia.
  • Applicazione scrupolosa delle norme di igiene e di sicurezza sul lavoro.
  • Applicazione e rimozione di medicazioni secondo lo stato di guarigione del paziente.

Infermiere di pronto soccorso

ospedale civile di montichiari
montichiari, bs
02.2010 - 10.2010

infermiere di pronto soccorso

  • Valutazione delle condizioni mediche dei pazienti per fornire assistenza tempestiva e adeguata.
  • Monitoraggio dei parametri vitali per garantire il benessere dei pazienti durante il trattamento.
  • Collaborazione con il personale medico per coordinare le cure e gestire le emergenze.
  • Documentazione accurata delle informazioni cliniche per garantire la continuità delle cure.
  • Educazione dei pazienti e delle famiglie riguardo alle procedure e alle cure necessarie.
  • Esecuzione delle procedure d'intervento e delle attività di rianimazione di urgenza.
  • Intervento tempestivo in caso di emergenza o aggravamento delle condizioni dei pazienti.
  • Assistenza in procedure di emergenza, come intubazioni, rianimazioni cardiopolmonari (RCP) e defibrillazioni.
  • Preparazione dei pazienti per esami diagnostici e visite di controllo.
  • Gestione delle emergenze mediche in pronto soccorso, inclusa la stabilizzazione dei pazienti critici.
  • Valutazione delle condizioni psicologiche del paziente e iniziale supporto in caso di necessità.
  • Effettuazione di rianimazione cardio polmonari in caso di emergenza medica.
  • Valutazione iniziale dei pazienti in arrivo, determinando la priorità di trattamento basata sulla gravità.
  • Effettuazione di prelievi e raccolta di campioni fisiologici per le analisi prescritte.
  • Pianificazione delle attività giornaliere secondo le necessità dei pazienti di reparto.

Infermiere specialista

ospedale di treviglio e caravaggio
treviglio, bg
01.2007 - 01.2009

infermiere di chirurgia vascolare

  • Collaborazione con i medici per ottimizzare i programmi di trattamento dei pazienti in ospedale.
  • Monitoraggio delle condizioni dei pazienti e registrazione dei dati clinici per analisi successive.
  • Assistenza nella somministrazione di farmaci e gestione delle terapie per i pazienti ricoverati.
  • Formazione continua su nuove tecniche e protocolli per migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria.
  • Partecipazione a workshop e seminari per aggiornamenti sulle pratiche infermieristiche e specialistiche.
  • Somministrazione di farmaci per via intramuscolare, intravenosa e sottocutanea.
  • Monitoraggio dei parametri vitali e verifica dei bisogni fisici, psicologici e sociali del paziente.
  • Collaborazione con gli altri operatori sanitari e il personale medico per garantire la massima attenzione al paziente.
  • Controllo delle scorte di farmaci, medicazioni e altri presidi medici.
  • Effettuazione di prelievi e raccolta di campioni fisiologici per le analisi prescritte.
  • Assistenza e monitoraggio dei pazienti in degenza.
  • Preparazione delle medicine da somministrare per via endovenosa o intramuscolare.

Infermiere specialista

ospedale niguarda ca granda
milano, mi
06.2002 - 12.2006

infermiere esperto in reparto trapianto d'organo

aver usufruito di aspettativa non retribuita per incarico temporaneo presso asl napoli 1

  • Collaborazione con i medici per ottimizzare i programmi di trattamento dei pazienti in ospedale.
  • Monitoraggio delle condizioni dei pazienti e registrazione dei dati clinici per analisi successive.
  • Assistenza nella somministrazione di farmaci e gestione delle terapie per i pazienti ricoverati.
  • Formazione continua su nuove tecniche e protocolli per migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria.
  • Partecipazione a workshop e seminari per aggiornamenti sulle pratiche infermieristiche e specialistiche.
  • Somministrazione di farmaci per via intramuscolare, intravenosa e sottocutanea.
  • Assistenza e monitoraggio dei pazienti in degenza.
  • Monitoraggio dei segni vitali dei pazienti effettuando test e analisi per verificare la pressione sanguigna, la frequenza cardiaca e la temperatura.



Infermiere 118

asl napoli 2
pozzuoli, napoli
11.2003 - 08.2004

infermiere esperto di 118 sia medicalizzata che non operatore di centrale operativa addetto al triage ,infermiere di sout 118,terapia intensiva e ps

  • Monitoraggio costante dei parametri vitali dei pazienti durante le emergenze mediche in campo.
  • Coordinamento con il personale medico per garantire un intervento rapido e efficace sul luogo.
  • Esecuzione di manovre salvavita in situazioni critiche per stabilizzare i pazienti.
  • Somministrazione di farmaci e trattamenti appropriati in base alle linee guida cliniche.
  • Documentazione accurata delle interazioni con i pazienti e delle procedure eseguite per il follow-up.
  • Assistenza infermieristica avanzata in ambiente preospedaliero, eseguendo procedure di supporto vitale avanzato.
  • Monitoraggio costante delle condizioni del paziente durante il trasporto.
  • Gestione delle emergenze sanitarie preospedaliere, intervenendo rapidamente in situazioni di criticità vita.
  • Gestione delle emergenze con risolutezza e autocontrollo per garantire la somministrazione adeguata delle procedure di soccorso.
  • Trasporto sicuro dei pazienti verso strutture sanitarie o ospedali.
  • Valutazione dello stato di salute del paziente in base allo schema ABCDE e ai protocolli sanitari.
  • Formazione continua in tecniche di emergenza e rianimazione, partecipando a corsi di aggiornamento professionale.
  • Supporto ai pazienti in stato di shock nelle situazioni di crisi o emergenza.
  • Somministrazione di cure di base come la rianimazione cardiopolmonare.
  • Valutazione rapida dello stato di salute dell'assisito e controllo dei parametri vitali per la somministrazione di ossigeno o interventi adeguati.
  • Collaborazione con team multidisciplinare per la pianificazione e l'esecuzione di interventi di emergenza urgenti.
  • Monitoraggio dei pazienti durante il prelievo e il trasferimento in ospedale con somministrazione delle cure secondo i protocolli sanitari.
  • Rispetto della privacy e delle normative in materia di protezione dei dati sanitari.
  • Conduzione delle operazioni di soccorso ai pazienti in emergenza medica.
  • Gestione delle attrezzature mediche a bordo dell'ambulanza.
  • Utilizzo di strumenti e apparecchiature mediche verificandone il corretto funzionamento e lo stato di manutenzione.
  • Registrazione accurata delle informazioni mediche e dei trattamenti forniti.
  • Assistenza nella movimentazione e nel sollevamento dei pazienti in modo sicuro.
  • Valutazione delle condizioni del paziente e stabilizzazione delle funzioni vitali.
  • Controllo delle scorte di farmaci, medicazioni e altri presidi medici.
  • Scelta e utilizzo di apparecchiature mediche specialistiche per monitoraggio, diagnosi e trattamento durante il trasporto sanitario.
  • Affidamento del paziente alle cure del personale ospedaliero fornendo tutte le informazioni rilevate in fase di soccorso.
  • Aggiornamento del personale medico riguardo le condizioni dei pazienti in arrivo.
  • Documentazione accurata degli interventi di emergenza, garantendo la tracciabilità delle azioni e dei trattamenti forniti.

Infermiere di reparto

ospedali civili di brescia
brescia, bs
04.2001 - 09.2001

infermiere di reparto, sperimentazione e introduzione di infermiere di sesso maschile in reparto di ginecologia e ostetricia

  • Monitor e valutare le condizioni cliniche dei pazienti all'interno degli ospedali civili di Brescia.
  • Collaborare con il team medico per sviluppare piani di assistenza personalizzati per i pazienti.
  • Somministrare farmaci e trattamenti prescritti, garantendo il rispetto delle normative sanitarie vigenti.
  • Documentare accuratamente le osservazioni e le interazioni con i pazienti nel sistema informatico.
  • Educare i pazienti e le loro famiglie riguardo le procedure mediche e le terapie consigliate.
  • Somministrazione di farmaci per via intramuscolare, intravenosa e sottocutanea.
  • Monitoraggio dei parametri vitali e verifica dei bisogni fisici, psicologici e sociali del paziente.
  • Collaborazione con gli altri operatori sanitari e il personale medico per garantire la massima attenzione al paziente.
  • Controllo delle scorte di farmaci, medicazioni e altri presidi medici.
  • Effettuazione di prelievi e raccolta di campioni fisiologici per le analisi prescritte.
  • Gestione dei rapporti con i familiari delle persone assistite con empatia e professionalità.

Istruzione

diploma di infermiere - sanita

ospedale san gennaro dei poveri
napoli
05-1994

Competenze

  • Assistenza infermieristica specialistica
  • Capacità di prelievo venoso
  • Empatia e capacità di ascolto
  • Puntualità e precisione
  • Affidabilità
  • Responsabilità
  • Empatia
  • Principi metodologici e applicazioni dell'evidence-based practice
  • Pazienza
  • Capacità di ascolto
  • Spirito di squadra
  • Attitudine al lavoro di squadra
  • Monitoraggio dei parametri vitali
  • Capacità di adattamento
  • Conoscenza di informatica sanitaria
  • Empatia nei confronti dei pazienti
  • Rispetto della privacy dei pazienti
  • Disponibilità al lavoro su turni
  • Capacità di comunicazione
  • Conoscenza delle norme igienico-sanitarie
  • Adattabilità
  • Spirito di iniziativa
  • Educazione sanitaria dei pazienti
  • Pianificazione del lavoro
  • Procedure per la misurazione dei parametri vitali
  • Attenzione ai dettagli
  • Flessibilità oraria
  • Abilità organizzative
  • Team working
  • Resistenza allo stress
  • Tecniche di assistenza ai pazienti non autosufficienti
  • Flessibilità
  • Prevenzione delle infezioni
  • Tecniche di rianimazione cardiopolmonare
  • Capacità di comunicazione efficace
  • Capacità di pianificazione del lavoro
  • Somministrazione di farmaci
  • Gestione dei pazienti
  • Problem solving
  • Gestione del tempo
  • Resistenza fisica

Risultati conseguiti

  • Reporting - Documentazione e risoluzione di [problema] con conseguente raggiungimento di [risultati].
  • Sviluppo del progetto - Collaborazione con il team [team] per lo sviluppo di [progetto].
  • Risoluzione dei problemi in modo creativo: - Risoluzione di problemi relativi ai prodotti attraverso test degli utenti.
  • Supervisione - Supervisione di un team composto da tre membri del personale.
  • Competenze informatiche - Utilizzo di Microsoft Excel per sviluppare fogli elettronici per il monitoraggio dell'inventario.
  • Gestione del progetto - Collaborazione diretta con [dipartimenti, clienti e team dirigenziale] allo scopo di [azione decisiva].
  • Comunicazione efficace - Approfondimento e monitoraggio degli ordini attesi dal tribunale e della corrispondenza degli avvocati delle parti avverse.

Certificazioni

usufruitore di legge 104 comma 3 1992

Cronologia

Infermiere specialista

asst fbf/sacco
09.2025 - ad oggi

Infermiere con competenza avanzata

irccs san gerardo
08.2024 - 07.2025

Infermiere specialista

asst fbf /sacco
09.2022 - 08.2024

Infermiere di reparto

asst bergamo est
03.2020 - 11.2020

Infermiere di pronto soccorso

ospedale civile di montichiari
02.2010 - 10.2010

Infermiere specialista

ospedale di treviglio e caravaggio
01.2007 - 01.2009

Infermiere 118

asl napoli 2
11.2003 - 08.2004

Infermiere specialista

ospedale niguarda ca granda
06.2002 - 12.2006

Infermiere di reparto

ospedali civili di brescia
04.2001 - 09.2001

diploma di infermiere - sanita

ospedale san gennaro dei poveri
raffaele de rosa