

Educatrice specializzata in strategie di apprendimento e didattica di sostegno. Esperta nell'uso di strumenti informatici per l'istruzione e nella pianificazione delle attività educative. Dotata di empatia e capacità di ascolto, promuove un ambiente di apprendimento inclusivo e stimolante.
Ho insegnato presso la facoltà di Lingue dell'Università di Urbino, nei corsi estivi, come insegnante di italiano per stranieri L2.
Ho partecipato in veste di relatore del mio elaborato cinematografico
"La vita è bella"di Roberto Benigni, presso il Simposio della scuola EDULINGUA e casa editrice ALMA EDIZIONI a San Severino Marche.
Ho insegnato italiano agli studenti della Columbia University, con le nuove tecnologie, nell'ambito del master in oggetto.
Ho conseguito uno stage presso la Scuola "STUDIO LINGUA" di Amsterdam, come insegnante di italiano LS.
Commissario interno come insegnante di Lettere all'esame di Stato delle classi quinte, presso l' Istituto Alberghiero Malatesta di Rimini.
Insegnate di italiano, storia e geografia.
PUBBLICAZIONI:
-"I Luoghi della lettura nel Medioevo" in Spazi e Funzioni delle Biblioteche , a cura di Giovanni Solimine, editrice Vecchiarelli, Roma 2002.
-Testimonianze di arredo ligneo nella Biblioteca di Fonte Avellana, in Legni Marchigiani. Schede e materiali dal XIII al XIX sec. Quattro Venti, Urbino, 2001, a cura di A. Giacobini e M.G Fachechi.
Diplomata con 56/60.
1991: premiata al Concorso Nazionale "Diamanti Domani, un ponte fra scuola e industria".
1993: specializzazione professionale; ho conseguito la qualifica di incastonature di pietre preziose. Comune di Rimini.
1995: partecipazione al concorso Nazionale ed Internazionale GOLD TREND, con l'esposizione di un elaborato presso le fiere di Basilea, Monaco, Londra e New York.
1992: ho conseguito l'attestato di specializzazione professionale rilasciato dalla Regione Marche , con delibera n. 2432 del 27/07/1992, con la votazione di 96/100. "CENTRO TAM", diretto dallo Scultore Arnaldo Pomodoro.
LAUREA VECCHIO ORDINAMENTO
7/12/2000 Laureata con 110/110.
Tesi di Laurea Sperimentale: "La biblioteca Medievale".
LAUREA VECCHIO ORDINAMENTO
23/06/2008 con votazione 97/100.
Master di Primo Livello
22/04/2009
Votazione 99/100
1500 ore
60 CFU
Master di Primo Livello 12/11/2010
110/110
1500 ore
60 CFU
Master di Primo Livello
21/04/2011
110/Lode
1500 ore
60 CFU
Master di Primo Livello
Insegnare Italiano a Stranieri, Università, Scuola e Impresa
110/110
Corso estivo di due settimane.
Studio inglese in modalità on line con la scuola MYES, sede di Ancona dal 2023. Ancora in corso.
Nell'a.a. 2023/2024 ho frequentato il Percorso di Formazione iniziale dei Docenti 30 CFU ( ex art. 13 DPCM 4 agosto 2023). Per il conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento della Storia Dell'arte A054, preso le scuole secondarie di secondo grado.
Una settimana durante le vacanze pasquali, ho studiato inglese presso la sede della EF a Londra, per migliorare le mie competenze linguistiche.
Ho conseguito il master di primo livello in Clil di lingua inglese, per la Scuola Primaria. Modalità di studio on line sul portale dell'università ed esame finale in presenza a Venezia.
Aggiornamento continuo, Lifelong Learning sia nella competenza dell'inglese come lingua straniera che delle skills relative all'ambito educativo.
Studiare inglese
Insegnare italiano agli alunni stranieri neo-arrivato o bilingui