Negli ultimi nove anni, ho ampliato le mie competenze in ingegneria informatica, lavorando sia come dipendente a tempo pieno che come freelance. Ho acquisito esperienza in programmazione frontend e backend, architettura di rete e pratiche di CI/CD. Negli ultimi due anni, mi sono cimentato nello sviluppo di configuratori 3D e nell'integrazione di LLM, con un focus sul miglioramento delle funzionalità dei prodotti e sul taglio di costi operativi. Sono motivato dalla curiosità e dal desiderio di affrontare nuove sfide tecnologiche, e cerco costantemente opportunità per innovare.
Stack tecnologico: Java, Typescript, Three.js, Docker
Dal 2021 ho affiancato al lavoro dipendente la libera professione. Questa scelta mi permette di venire a contatto con realtà molto diverse tra loro e di poter sperimentare con nuove tecnologie.
Ecco alcuni dei progetti che ho seguito fino ad ora:
Ligthon Muse
iLMYO
AIsthetic
Dal 2018 collaboro con iLMYO, azienda leader nella personalizzazione di gadget tramite diverse teconologie di stampa e nella vendita online.
In questo contesto ho sviluppato una piattaforma gestionale che supporta le operazioni produttive e le integrazioni con l'ecommerce.
In un secondo momento ho progettato e sviluppato il configuratore 3D per permettere ai clienti di personalizzare dal sito non solo i Clipper, ma tutti i prodotti disponibili senza un'interazione con l'ufficio commerciale, riducendo di molto il tempo di evasione di un ordine e l'impego di risorse umane per la gestione del medesimo.
Stack: Ruby On rails, Vue.js, Terraform, Three.js
Sviluppo Backend, Frontend, DevOps e formazione.
Alcuni progetti:
IAM COS
Trismoka
Peimar
Linguaggi e framework:
DevOps:
Workspace