Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Lingue
Certificazioni
Cronologia
Generic
Vittorio De Mitri

Vittorio De Mitri

Taranto ,Ta

Profilo professionale

Chef di talento, con una vasta conoscenza nell'ambito della preparazione del cibo, della gestione dei ristoranti e del personale operante nel settore dell'ospitalità. Abilità comunicative eccezionali con capacità di dare istruzioni chiare e precise ai subordinati. Organizzato e affidabile con ottime capacità di creazione di menù.

Panoramica

18
18
anni di esperienza
1
1
certificazione

Esperienza lavorativa

Chef di cucina

De Mitri srls
Taranto, Ta
03.2024 - ad oggi
  • Realizzazione di eventi speciali e catering, garantendo la personalizzazione del servizio in base alle richieste del cliente.
  • Formazione del personale di cucina sulle tecniche di cottura avanzate e sui protocolli di sicurezza alimentare.
  • Coordinamento con i fornitori per l'acquisto di ingredienti freschi e di qualità, negoziazione dei prezzi.
  • Gestione della brigata di cucina, supervisione della preparazione dei piatti e mantenimento degli standard di qualità.
  • Sviluppo di menu innovativi in linea con le tendenze culinarie e gestione del budget per gli alimenti.
  • Ottimizzazione dei processi di cucina per ridurre gli sprechi e migliorare l'efficienza operativa.
  • Preparazione di antipasti, primi e secondi piatti e dessert.
  • Supervisione del personale di cucina durante il servizio.
  • Controllo della corretta sanificazione e pulizia degli ambienti.
  • Progettazione di menù innovativi in linea con i livelli di settore e l'identità del ristorante.
  • Presentazione del prodotto e studio dell'impiattamento e delle decorazioni del piatto.
  • Elaborazione di ricette tradizionali e rivisitazione sulla base di richieste specifiche dei clienti.
  • Verifica dell'applicazione delle norme di igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro.
  • Assegnazione di ruoli e mansioni al personale in base alle competenze e alla preparazione dei singoli.
  • Selezione dei fornitori e ricerca dei migliori ingredienti sul mercato.
  • Gestione della rotazione e conservazione delle scorte.
  • Miglioramento continuo delle attività del ristorante in funzione delle richieste del mercato.
  • Definizione dei prezzi e dell'offerta gastronomica del ristorante.
  • Preparazione di antipasti, primi e secondi piatti e dolci.
  • Elaborazione di ricette, impiattamento e cura della presentazione estetica.
  • Coordinamento della brigata di cucina e supervisione di aiuti cuoco e lavapiatti.
  • Controllo della corretta applicazione delle norme igienico-sanitarie in ambito alimentare.
  • Selezione e controllo dei fornitori, gestione degli approvvigionamenti e monitoraggio di scorte alimentari.
  • Supervisione della preparazione delle linee e dell'organizzazione delle postazioni di lavoro.
  • Verifica della manutenzione ordinaria delle apparecchiature di cucina.
  • Ideazione e stesura di menù in base alla zona e alla stagionalità.
  • Studio delle tendenze gastronomiche per l'ideazione di nuove proposte culinarie.
  • Formazione e affiancamento del personale di cucina in stage o apprendistato.
  • Modifica delle ordinazioni seguendo preferenze e restrizioni alimentari indicate dai clienti.
  • Definizione di procedure e tempi di servizio.
  • Ideazione ed elaborazione di menu fissi e a la carte.
  • Preparazione dei piatti con costante attenzione ai dettagli e alla qualità.
  • Revisione periodica del menù in base alla disponibilità e ai prezzi dei prodotti di stagione.
  • Verifica di porzionatura, qualità e presentazione dei piatti in uscita.
  • Applicazione delle normative igienico-sanitarie per la conservazione degli alimenti.
  • Gestione completa delle scorte, dall'invio degli ordini ai fornitori alla ricezione e al corretto stoccaggio.
  • Organizzazione scrupolosa delle postazioni di lavoro e delle mansioni della brigata di cucina.
  • Modifica al momento di piatti in menù per venire incontro a esigenze o richieste particolari dei clienti.
  • Pianificazione e verifica delle attività di pulizia e sanificazione di superfici e attrezzature al termine di ogni attività.
  • Predisposizione e riordino di attrezzatura, ingredienti e aree di lavoro prima e dopo ogni servizio.
  • Preparazione dei piatti in base a ricette regionali e popolari capaci di soddisfare le aspettative della clientela.
  • Affiancamento dei componenti della brigata con meno esperienza per agevolarne la crescita e l'autonomia.
  • Studio di un menù capace di rispondere alle ultime novità enogastronomiche e alle tendenze di settore.
  • Organizzazione delle procedure di cucina per abbattere i tempi di servizio ed evitare sprechi di lavoro e materie prime.
  • Assunzione, formazione e gestione di turni, mansioni e aspetti operativi della brigata di cucina.
  • Verifica dei livelli di provviste e preparazione degli ordini di l'acquisto delle materie prime evitando l'esaurimento delle scorte.
  • Ricerca e rifornimento di ingredienti freschi da aziende agricole locali per garantire un'alta qualità e un minor costo.
  • Ideazione di menu stagionali proponendo piatti innovativi e ricercati.
  • Gestione e organizzazione della cucina per ottimizzare i tempi e ridurre gli sprechi.
  • Pianificazione degli approvvigionamenti in base ai menu previsti.
  • Collaborazione costante con il responsabile di sala per garantire l'efficienza del servizio.
  • Preparazione delle pietanze seguendo le ricette di riferimento.
  • Scelta di erbe, spezie e aromi per esaltare il gusto dei piatti proposti.
  • Rispetto degli standard di sicurezza alimentare e delle normative igieniche.
  • Cura dell'impiattamento per una presentazione gradevole delle pietanze.
  • Controllo dei procedimenti di cottura in base al tipo di preparazione.
  • Selezione di ingredienti freschi e di alta qualità individuando i migliori fornitori.
  • Coordinamento del team di cucina per garantire efficienza e collaborazione.
  • Adeguamento delle ricette in caso di richieste particolari della clientela.

Direttore di sala

Enzo Srls
Leporano, Taranto
10.2018 - 03.2024
  • Pianificazione e esecuzione di eventi speciali, garantendo il rispetto dei tempi e la soddisfazione del cliente.
  • Gestione operativa quotidiana di sala, inclusa la programmazione del personale e la supervisione del servizio clienti.
  • Controllo e gestione degli inventari di sala, inclusa l'ordinazione di forniture e la gestione dei costi.
  • Coordinamento e formazione del team di sala, assicurando il rispetto degli standard di qualità e servizio.
  • Analisi dei feedback dei clienti per identificare aree di miglioramento e implementare correttive.
  • Sviluppo e implementazione di strategie per migliorare l'efficienza del servizio e l'esperienza del cliente.
  • Affiancamento ai nuovi assunti e formazione sulla giusta modalità di servizio in base alla tipologia di evento.
  • Responsabilizzazione del team di sala delegando compiti e attività e verificandone la puntuale esecuzione.
  • Scelta della mise en place e supervisione del corretto allestimento della sala e dei tavoli.
  • Gestione dei clienti in caso di reclami concernenti la qualità del cibo e del servizio.
  • Gestione dei turni e coordinamento delle ferie del personale di sala.
  • Proposta al cliente dell'offerta enogastronomica del ristorante accogliendo eventuali esigenze speciali.
  • Promozione dell'immagine del locale attraverso l'organizzazione di iniziative ed eventi.
  • Supervisione del servizio garantendo un puntuale coordinamento degli addetti in tutte le attività.
  • Interfaccia costante con lo chef per garantire la fluidità e la puntualità del servizio delle pietanze.
  • Partecipazione alla progettazione dei menù e della carta dei vini per diverse tipologie di eventi.
  • Definizione delle tempistiche e delle modalità di servizio in concerto con lo Chef.
  • Verifica dell'idoneità della strumentazione di lavoro e gestione dell'acquisto di nuove forniture.
  • Accoglienza dei clienti, verifica delle prenotazioni e accompagnamento ai tavoli.
  • Preparazione e consegna del conto e riscossione dei pagamenti in postazione o al tavolo.
  • Definizione e organizzazione di orari e turni di lavoro della brigata di sala.
  • Presentazione di menù e carta dei vini e suggerimento di abbinamenti e piatti del giorno.
  • Risoluzione di eventuali reclami dei clienti in modo professionale e cortese.
  • Formazione del personale di sala sulle norme di comportamento e di servizio.
  • Coordinamento dell'allestimento di sala e della preparazione dei coperti.
  • Controllo delle fasi di pulizia della sala e di riassetto dei tavoli.
  • Direzione e supervisione del servizio di sala e coordinamento con i carichi di lavoro della cucina.
  • Cura dello stato degli arredi della sala e supervisione in caso di riparazioni.
  • Controllo e supervisione della mise en place nel rispetto delle linee guida della cucina.
  • Gestione delle richieste riguardo al servizio o altre esigenze dei commensali.
  • Cura del cliente per tutta la durata della permanenza, accogliendone e soddisfacendone le richieste.
  • Gestione autonoma dei tavoli e delle mansioni assegnate al fine di fornire un servizio rapido e cordiale ai clienti.
  • Allestimento dei posti a sedere e preparazione di posate aggiuntive prima dell' arrivo di gruppi numerosi.
  • Presa delle ordinazioni delle bevande, preparazione in base alle richieste e servizio al tavolo.
  • Consegna al tavolo del conto, degli scontrini e delle ricevute.
  • Gestione dei clienti con e senza prenotazione, evitando lamentele e attese.
  • Registrazione e invio degli ordini al personale di cucina.
  • Pronta risposta alle domande dei clienti, raccomandazione dei piatti presenti nel menù e registrazione degli ordini.
  • Comunicazione rapida e precisa degli ordini di ristorazione al personale di cucina, evidenziando richieste particolari o restrizioni alimentari.
  • Coordinamento con il personale di cucina per la gestione delle ordinazioni.
  • Supporto all'organizzazione degli eventi in sala, preparando gli spazi ed esaudendo eventuali richieste speciali.
  • Presentazione del menù e dei piatti del giorno ai clienti e indirizzamento alla scelta se richiesto dal cliente.
  • Conoscenza approfondita del menù al fine di poter rispondere in modo adeguato alle domande sulla provenienza delle varie voci, sugli ingredienti e sui metodi di cottura.
  • Controllo delle scorte e segnalazione ai clienti di eventuali indisponibilità di cibi o bevande.
  • Uso del registratore di cassa per l'elaborazione del conto e gestione dei pagamenti.
  • Illustrazione delle caratteristiche delle pietanze fornendo informazioni su ingredienti e abbinamenti.
  • Sbarazzo e pulizia dei tavoli ripristinando i coperti per il turno successivo.
  • Elaborazione del conto e ricezione dei pagamenti in contanti, tramite POS o con buoni pasto.
  • Esecuzione del servizio ai tavoli gestendo eventuali lamentele da parte della clientela.
  • Pulizia e sistemazione della sala al termine del servizio assicurando i livelli di igiene e ordine richiesti.
  • Proposta alla clientela dei piatti del giorno e delle specialità dello chef.
  • Comunicazione degli ordini alla cucina verificandone la corretta ricezione.
  • Preparazione della sala e apparecchiatura dei tavoli secondo i criteri stabiliti.
  • Preparazione e servizio ai tavoli di bibite, bevande, cocktail e prodotti di caffetteria.
  • Ricezione degli ordini supportando la clientela nella scelta dei piatti.
  • Collaborazione con il team di cucina garantendo la rapidità del servizio e la soddisfazione dei clienti.
  • Accoglienza dei clienti verificando le prenotazioni e accompagnandoli ai tavoli assegnati.

Impiegato amministrativo

KYMA spa
Taranto, Ta
12.2005 - 02.2024
  • Gestione della contabilità aziendale, inclusa la registrazione delle fatture e la riconciliazione bancaria.
  • Implementazione di procedure di miglioramento dell'efficienza amministrativa, monitorando i costi e ottimizzando le risorse.
  • Supervisione dell'archiviazione e della gestione documentale, garantendo la conformità alle normative vigenti.
  • Gestione delle pratiche amministrative interne.
  • Archiviazione e classificazione dei documenti contabili e amministrativi.

Cuoco di ristorante

Emme Srls
Taranto, Ta
01.2016 - 10.2018
  • Supervisione della pulizia e del mantenimento degli standard igienico-sanitari in cucina.
  • Controllo delle scorte alimentari, ordinazione delle materie prime e verifica della loro qualità.
  • Gestione della brigata di cucina, coordinando gli orari, le mansioni e la formazione del personale.
  • Realizzazione di piatti per eventi speciali, catering e banqueting, personalizzando l'offerta sui desideri del cliente.
  • Sviluppo di nuovi menu stagionali in collaborazione con il sommelier e il team di sala.
  • Preparazione di piatti italiani tradizionali e innovativi, rispettando le ricette e le tecniche culinarie proprie.
  • Scelta del menù in conformità alla tipologia di ristorante e alla stagionalità delle materie prime.
  • Definizione delle priorità di servizio al fine di garantire il rispetto dei tempi.
  • Accettazione e stoccaggio della merce fresca rispettando la catena del freddo.
  • Gestione e organizzazione del servizio in base all'affluenza della clientela.
  • Preparazione della linea di servizio in base all'affluenza prevista nel turno.
  • Preparazione di impasti e creme base per la realizzazione di pietanze dolci e salate.
  • Impiattamento delle pietanze nel rispetto delle indicazioni e delle ricette dello chef.
  • Elaborazione dei piatti con l'utilizzo di diverse metodologie e tecniche di cottura.
  • Preparazione di piatti speciali in funzione delle richieste specifiche della clientela.
  • Preparazione delle portate richieste dalla clientela in conformità alle tempistiche del servizio.
  • Gestione e manutenzione delle attrezzature presenti nella cucina del ristorante.
  • Preparazione dei piatti con costante attenzione ai dettagli e alla qualità.
  • Gestione dei fornitori delle materie prime e dei materiali di consumo della cucina.
  • Verifica di porzionatura, qualità e presentazione dei piatti in uscita.
  • Applicazione delle normative igienico-sanitarie per la conservazione degli alimenti.
  • Predisposizione e riordino di attrezzatura, ingredienti e aree di lavoro prima e dopo ogni servizio.
  • Modifica al momento di piatti in menù per venire incontro a esigenze o richieste particolari dei clienti.
  • Ideazione ed elaborazione di menu fissi e a la carte.
  • Pianificazione e verifica delle attività di pulizia e sanificazione di superfici e attrezzature al termine di ogni attività.
  • Revisione periodica del menù in base alla disponibilità e ai prezzi dei prodotti di stagione.
  • Organizzazione scrupolosa delle postazioni di lavoro e delle mansioni della brigata di cucina.
  • Gestione completa delle scorte, dall'invio degli ordini ai fornitori alla ricezione e al corretto stoccaggio.
  • Preparazione di antipasti, primi e secondi piatti, contorni e dessert.
  • Collaborazione con il personale di cucina e di sala a garanzia di un servizio veloce e preciso.
  • Uso della strumentazione di cucina nel rispetto delle norme di sicurezza.
  • Preparazione degli attrezzi da cucina, degli ingredienti e delle postazioni di lavoro in fase di apertura o chiusura della cucina.
  • Pulizia dei banconi, delle aree di preparazione dei cibi e delle attrezzature con appositi disinfettanti.
  • Preparazione e somministrazione dei pasti garantendo velocità e standard di servizio adeguati.
  • Preparazione di cibi fritti, grigliati e cotti al forno in base alle richieste della clientela e al menù proposto.
  • Gestione delle scorte, pianificazione della spesa giornaliera ed elaborazione degli ordini.
  • Stesura del menù secondo le tendenze alimentari aggiornandolo periodicamente in base alla disponibilità delle materie prime.
  • Lavaggio, tritatura, e taglio delle verdure e degli ingredienti necessari alle preparazioni.
  • Coordinamento della brigata di cucina assegnando turni e mansioni e supervisionando il lavoro.
  • Verifica della corretta applicazione delle norme di non contaminazione e di igiene alimentare.
  • Definizione dei criteri di porzionamento e impiattamento delle pietanze.
  • Assegnazione di compiti e responsabilità ai componenti della brigata di cucina.
  • Gestione dei tempi di preparazione garantendo la velocità e la qualità del servizio.
  • Supervisione della predisposizione della linea di cucina in base ai piatti da preparare.
  • Preparazione dei cibi utilizzando tecniche di cottura idonee alle ricette.
  • Manutenzione ordinaria di utensili e attrezzature di cucina garantendone il funzionamento.
  • Controllo degli standard di ordine e pulizia in cucina, nelle dispense e nelle celle frigorifere.
  • Preparazione degli alimenti necessari per la realizzazione dei piatti previsti dal menu.
  • Collaborazione con il personale di sala al fine di garantire un servizio efficiente e di qualità.
  • Monitoraggio delle scorte, predisposizione degli ordini e gestione degli approvvigionamenti.
  • Definizione del menu proponendo specialità stagionali in base alla reperibilità dei prodotti.

Istruzione

Diploma di ragioneria - Ragioneria

ITC Bachele
Taranto
06.1996

Competenze

  • Tecniche di guarnizione e impiattamento
  • Conoscenza di ricette e ingredienti
  • Conoscenza delle materie prime
  • Capacità di gestione del personale
  • Elaborazione ricette e pianificazione dei menù
  • Gestione del budget
  • Metodi di pulizia e sanificazione
  • Metodi di conservazione degli alimenti
  • Attenzione al cliente
  • Attitudine al miglioramento continuo
  • Dinamismo e motivazione
  • Conoscenza delle tendenze alimentari
  • Possesso di HACCP
  • Utilizzo della strumentazione di cucina
  • HACCP
  • Efficienza
  • Procedure di approvvigionamento
  • Procedure di controllo qualità
  • Utilizzo di forni e piastre
  • Esperienza nella creazione di nuove ricette e abbinamenti
  • Metodi di conservazione alimentare
  • Elementi di gastronomia
  • Velocità
  • Pensiero strategico
  • Formazione dei dipendenti
  • Orientamento al risultato
  • Multitasking
  • Organizzazione della cucina
  • Doti organizzative
  • Capacità di lavorare sotto pressione
  • Conoscenza degli allergeni alimentari
  • Protocolli di manipolazione degli alimenti
  • Gestione delle priorità
  • Uso degli utensili da cucina
  • Capacità comunicative
  • Competenze enogastronomiche
  • Controllo dei costi
  • Uso di affettatrici e coltelli
  • Basi di merceologia alimentare
  • Elementi di dietologia
  • Tecniche di preparazione degli alimenti
  • Norme di igiene e sicurezza alimentare
  • Norme di igiene alimentare
  • Utilizzo del grill
  • Rispetto delle norme sanitarie
  • Piattaforme di consegna cibo
  • Gestione dei database dei clienti
  • Software di gestione delle prenotazioni
  • Uso di programmi di posta elettronica
  • Competenze di presentazione dei piatti
  • Autodisciplina
  • Capacità di delegare
  • Esperienza con la gastronomia italiana
  • Conoscenza della sicurezza alimentare
  • Capacità di abbinamento cibo-vino
  • Gestione della cucina
  • Conoscenza di Internet
  • Abilità di cottura
  • Rispetto per le regole
  • Familiarità con i sistemi di prenotazione online
  • Conoscenza delle diete speciali
  • Pianificazione e organizzazione
  • Preparazione dei cibi
  • Capacità di apprendimento rapido
  • Manualità e velocità di esecuzione
  • Capacità di delega
  • Attitudine al lavoro in team
  • Resistenza fisica
  • Controllo qualità
  • Capacità di pianificazione
  • Microsoft Word
  • Acquisti e approvvigionamenti

Lingue

Italiano
Principiante
A1
Inglese
Intermedio
B1

Certificazioni

Manipolazione alimenti senza glutine. Certificazione AIC scadenza 2028

Cronologia

Chef di cucina

De Mitri srls
03.2024 - ad oggi

Direttore di sala

Enzo Srls
10.2018 - 03.2024

Cuoco di ristorante

Emme Srls
01.2016 - 10.2018

Impiegato amministrativo

KYMA spa
12.2005 - 02.2024

Diploma di ragioneria - Ragioneria

ITC Bachele
Vittorio De Mitri