Produzione di formaggi freschi e stagionati, garantendo standard qualitativi elevati e controllati.
Collaborazione con il team per innovare ricette e migliorare la qualità dei prodotti lattiero-caseari.
Monitoraggio dei processi di lavorazione del latte, assicurando conformità alle normative di sicurezza alimentare.
Gestione delle scorte di materie prime, ottimizzando l'efficienza e riducendo gli sprechi.
Formazione e supporto ai nuovi dipendenti, promuovendo un ambiente di apprendimento positivo.
Produzione di latticini, formaggi freschi, freschissimi e stagionati con metodi e strumenti tradizionali e mediante l'uso di macchinari e attrezzature moderne.
Gestione della produzione di formaggi, inclusa la preparazione del latte, la coagulazione, lo spezzettamento della cagliata e la salatura.
Manutenzione degli strumenti di lavoro e delle attrezzature di caseificio, garantendo l'igiene e la sicurezza alimentare.
Etichettatura e confezionamento dei prodotti lattiero-caseari secondo le normative.
Separazione del siero dal latte cagliato per la lavorazione del formaggio.
Taglio, porzionatura e confezionamento dei prodotti finiti tramite l'utilizzo di strumenti e macchine professionali, garantendo il rispetto delle norme igienico sanitarie vigenti.
Affiancamento a casari esperti e produttori professionisti con vasta esperienza nel settore caseario per l'apprendimento di nuove tecniche di lavoro e il miglioramento della propria produzione.
Gestione delle varie fasi di lavorazione del latte per la produzione diverse tipologie di prodotti artigianali tra cui yogurt, panna fresca, burro e gelato.
Sorveglianza della corretta applicazione delle misure di igiene e sicurezza alimentare negli ambienti di produzione casearia al fine di garantire il mantenimento delle condizioni igieniche ottimali per la distribuzione di prodotti sicuri.
Analisi del latte crudo giunto in laboratorio al fine di stabilirne l'idoneità per la trasformazione e provvedere alle operazioni di filtraggio e depurazione.
Redazione di documentazione dettagliata sulla tracciabilità dei lotti in conformità alle normative vigenti.
Utilizzo di tecniche e strumenti per la raccolta di siero da riutilizzare nei processi [Tipologia].
Stoccaggio dei formaggi in ambienti controllati per la stagionatura.
Sviluppo di nuove ricette di formaggio, testando diversi ceppi di fermenti lattici e tecniche di lavorazione.
Controllo delle temperature durante il processo di pastorizzazione per eliminare i batteri nocivi.
Miscelazione degli ingredienti secondo le ricette specifiche per ottenere il prodotto desiderato.
Partecipazione a eventi e manifestazioni fieristiche in Italia e all'estero guidando degustazioni e assaggi dei propri prodotti, creando esperienze sensoriali uniche e generando ottimi profitti.
Operaio specializzato
ALINOR spa
Ripalta Nuova, Cremona
10.2011 - 11.2014
Montaggio di componenti meccanici per garantire funzionalità e sicurezza dei prodotti finiti.
Collaborazione con il team per ottimizzare i processi produttivi e ridurre i tempi di inattività.
Predisposizione, ordine e pulizia della postazione di lavoro.
Utilizzo degli strumenti e dei macchinari nel rispetto delle procedure aziendali.
Utilizzo dei macchinari in sicurezza e secondo le indicazioni.
Organizzazione del lavoro in modo da soddisfare gli obiettivi di produzione più impegnativi.
Utilizzo della strumentazione secondo le tecniche di lavorazione specifiche.
Controllo, sistemazione e rifinitura del prodotto al termine della lavorazione.
Preparazione ed effettuazione delle lavorazioni nel rispetto delle schede tecniche e delle priorità assegnate.
Uso di carrelli manuali, carrelli elevatori e ascensori a pantografo per il trasporto delle merci.
Settaggio e programmazione dei macchinari in base alla tipologia di lavorazione da effettuare.
Movimentazione delle materie prima e della produzione manualmente o attraverso l'utilizzo di muletti e transpallet.
Controllo qualità dei prodotti finiti, applicando protocolli di ispezione e utilizzando strumentazione adeguata.
Valutazione della quantità di materie prime necessarie per la produzione richiesta.
Operaio di produzione
CARAVAGGIO LATTE (INVERNIZZI)
Caravaggio , Bergamo
08.2007 - 10.2011
Verifica della qualità dei prodotti lattiero-caseari secondo gli standard aziendali stabiliti.
Conduzione di operazioni di confezionamento per garantire l'integrità dei prodotti alimentari.
Monitoraggio delle attrezzature utilizzate durante il ciclo produttivo per prevenire malfunzionamenti.
Riordino e pulizia della postazione e delle aree di lavoro a fine turno.
Organizzazione autonoma del lavoro per ottimizzare tempi e risultati.
Istruzione
Operatore agro-tecnico - Lattiero casearia
Istituto stanga Carmona
Pandino
09.2007
Competenze
Conoscenza formaggi
Capacità di ascolto
Attitudine al lavoro di squadra
Capacità di adattamento
Spirito di collaborazione
Predisposizione al lavoro di squadra
Autonomia e velocità operativa
Manualità e resistenza fisica
Risoluzione Creativa dei Problemi
Spirito di osservazione
Spirito di iniziativa
Capacità di autocontrollo
Flessibilità e adattabilità
Flessibilità oraria
Conoscenza normative igienico-sanitarie
Resistenza allo stress
Flessibilità
Attitudine al miglioramento continuo
Gestione del tempo
Resistenza fisica
Buone pratiche di igiene
Capacità di gestione del personale
Gestione del personale
Strumenti e procedure di misurazione di temperatura, umidità e grado di fermentazione
Conoscenza processi di produzione
Tecniche di salatura dei formaggi
Procedure di igienizzazione e sanificazione
Familiarità con l'uso di attrezzature di dosaggio e porzionatura