Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Siti web
Hobby e interessi
Custom
Cronologia
Generic
Valentina  Crescimone

Valentina Crescimone

TORINO,TO

Profilo professionale

Mi chiamo Valentina Crescimone, sono un'insegnante e una pedagogista con esperienza nell’ambito del sostegno alla genitorialità, nella progettazione educativa e nell’accompagnamento delle famiglie durante le diverse fasi evolutive dei figli. Nel mio percorso professionale ho avuto il privilegio di lavorare oltre che come educatrice anche come insegnante nella scuola primaria e all’interno del sistema integrato 0-6, esperienze che mi hanno permesso di approfondire in modo concreto i bisogni dei bambini nei primi anni di vita e di comprendere le dinamiche educative che coinvolgono famiglie e scuola. Questo mi ha fornito uno sguardo ampio e integrato sullo sviluppo infantile e sulle modalità più efficaci per costruire alleanze educative solide con i genitori.

Ritengo fondamentale promuovere una cultura dell’inclusione che sappia valorizzare le differenze e sostenere ogni bambino nel proprio percorso di crescita, rispettandone tempi, stili di apprendimento e potenzialità.

Il mio approccio è centrato sulla relazione, sul rispetto dei tempi di ciascuno e sulla valorizzazione delle risorse già presenti nelle famiglie. Credo fortemente che ogni genitore, se opportunamente accompagnato, possa sviluppare consapevolezza, fiducia e strumenti educativi più efficaci, anche nei momenti di maggiore difficoltà.

Panoramica

10
10
years of professional experience

Esperienza lavorativa

Docente di sostegno scuola primaria

Istituto Comprensivo di Caselle Torinese TOIC89200E
Caselle Torinese, TO
09.2025 - ad oggi
  • Sviluppo e conduzione di attività didattiche stimolanti, adattandole alle diverse esigenze degli alunni.
  • Progettazione e implementazione di piani educativi individualizzati per studenti con bisogni speciali.
  • Definizione di percorsi didattici ad hoc finalizzati all'integrazione e all'inclusione sociale.
  • Risposta ai bisogni educativi degli alunni tramite interventi calibrati in base alla situazione di ciascuno, dal punto di vista dell'apprendimento pregresso, delle attitudini e delle capacità.
  • Organizzazione di attività individuali e per piccoli gruppi in base ai bisogni d'apprendimento degli studenti.

Tutor dell'apprendimento - Pedagogista

Lavoro in libera professione
Torino, TO
09.2024 - ad oggi
  • Sviluppo di strategie didattiche inclusive per promuovere l'apprendimento e l'integrazione scolastica.
  • Collaborazione con psicologi, terapisti e altri specialisti per coordinare gli interventi di sostegno.
  • Predisposizione del materiale didattico personalizzato per studenti con bisogni educativi speciali.
  • Partecipazione agli incontri di rete.
  • Promozione di modalità e strategie didattico-educative di potenziamento.
  • Condivisione dei progressi e degli esiti del processo educativo con i genitori degli alunni.
  • Gestione di gruppi di studio, facilitando l'apprendimento collaborativo tra pari.

Docente di potenziamento nella scuola primaria

Istituto Comprensivo Carolina Picchio TOIC88200x
Torino, TO
10.2024 - 06.2025
  • Organizzazione del materiale didattico a sostegno del lavoro degli insegnanti di preparazione delle attività educative quotidiane.
  • Partecipazione alle riunioni del personale per discutere le strategie didattiche.
  • Cooperazione con i docenti nella preparazione del materiale didattico necessario.


Docente di sostegno scuola primaria

Istituto Comprensivo Ilaria Alpi, Torino - TOIC8BD00X
Torino , TO
09.2023 - 06.2024
  • Risposta ai bisogni educativi degli alunni tramite interventi calibrati in base alla situazione di ciascuno, dal punto di vista dell'apprendimento pregresso, delle attitudini e delle capacità.
  • Gestione delle relazioni tra i familiari dell'alunno e il corpo docente.
  • Comprensione dei bisogni educativi degli alunni affetti da difficoltà psicofisiche e realizzazione delle attività di sostegno finalizzate al loro inserimento nel contesto scolastico.
  • Programmazione individualizzata e condivisione del PEI con il team docenti, le famiglie e gli operatori sociosanitari.
  • Pianificazione del programma didattico e monitoraggio costante dei livelli di apprendimento mediante opportune verifiche periodiche finalizzate a individuare strategie correttive.
  • Promozione dell'inclusione scolastica attraverso l'attuazione di strategie didattiche e tecniche pedagogiche.
  • Individuazione del corretto approccio metodologico e didattico per facilitare l'apprendimento degli studenti.
  • Coinvolgimento della classe, del corpo docenti e delle famiglie nei processi di integrazione dell'alunno.
  • Assistenza ad alunni con esigenze particolari, disabilità cognitive, deficit dell'attenzione o disturbi dell'apprendimento.

Docente curricolare di scuola primaria

Istituto Comprensivo Ilaria Alpi, Torino - TOIC8BD00X
Torino, TO
09.2022 - 06.2023
  • Coordinamento attivo con genitori, tutori e insegnanti di sostegno per garantire la riuscita del percorso educativo.
  • Valutazione periodica dei progressi degli alunni con verifiche, interrogazioni e test sugli argomenti affrontati
  • Collaborazione all'organizzazione di eventi e attività volti allo sviluppo dell'interazione tra gli alunni.
  • Insegnamento di materie umanistiche e scientifiche a classi fino a 22 alunni.
  • Utilizzo di strumenti tecnologici e multimediali per la pianificazione ed esecuzione di attività didattiche.
  • Sostegno agli studenti nello sviluppo dell'autostima e della capacità di affrontare le questioni di ogni giorno tramite l'utilizzo di metodologie didattiche attive.
  • Valutazione dei progressi di apprendimento dello studente e della comprensione del materiale di studio mediante somministrazione di test di routine ed esami standardizzati.
  • Definizione del percorso di studio degli studenti mediante la creazione di chiari piani didattici in classe e obiettivi di gruppo, come pure di strategie attuabili per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
  • Aggiornamento continuo in merito ai cambiamenti delle politiche scolastiche e alle nuove tendenze nel campo dell'istruzione attraverso la frequenza di corsi di sviluppo professionale e corsi di formazione in servizio.
  • Definizione e applicazione di regole comportamentali con l'obiettivo di guidare lo sviluppo sociale e dare vita ad ambienti positivi.
  • Ascolto attento di indicazioni e richieste, procedendo alla proposta di azioni mirate.

Docente curricolare di scuola primaria

Istituto Comprensivo Ilaria Alpi, Torino - TOIC8BD00X
Torino, TO
09.2021 - 06.2022
  • Collaborazione all'organizzazione di eventi e attività volti allo sviluppo dell'interazione tra gli alunni.
  • Gestione della classe e mantenimento di un ambiente di apprendimento positivo e stimolante.
  • Svolgimento di attività di supporto per studenti con lacune o difficoltà di apprendimento.
  • Utilizzo di strumenti tecnologici e multimediali per la pianificazione ed esecuzione di attività didattiche.
  • Sostegno agli studenti nello sviluppo dell'autostima e della capacità di affrontare le questioni di ogni giorno.
  • Valutazione dei progressi di apprendimento dello studente e della comprensione del materiale di studio mediante somministrazione di test di routine ed esami standardizzati.
  • Definizione del percorso di studio degli studenti mediante la creazione di chiari piani didattici in classe e obiettivi di gruppo, come pure di strategie attuabili per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.


Docente curricolare di scuola primaria

Istituto Comprensivo Ilaria Alpi, Torino - TOIC8BD00X
Torino, TO
09.2020 - 06.2021
  • Compilazione della documentazione di valutazione ed elaborazione di giudizi descrittivi riferiti a obiettivi disciplinari e risultati ottenuti.
  • Promozione dello sviluppo delle capacità cooperative e delle competenze sociali degli allievi tramite la realizzazione di attività di gruppo e giochi didattici.
  • Gestione quotidiana dell'aula e supporto nella risoluzione di eventuali conflitti tra bambini.
  • Identificazione delle necessità individuali dei bambini in modo da stimolarne l'apprendimento.
  • Reperimento e utilizzo di materiali per le attività creative e tecnico-manuali.
  • Accompagnamento e gestione del gruppo in occasione di gite scolastiche.
  • Preparazione e somministrazione di prove di verifica e valutazione.
  • Selezione di argomenti per la creazione e stimolazione del pensiero critico degli alunni.
  • Formulazione delle valutazioni utilizzando modalità specifiche nel caso di alunni stranieri o con disturbi dell'apprendimento.
  • Valutazione periodica dei progressi degli alunni con verifiche, interrogazioni e test sugli argomenti affrontati
  • Coordinamento attivo con genitori, tutori e insegnanti di sostegno per garantire la riuscita del percorso educativo.
  • Collaborazione all'organizzazione di eventi e attività volti allo sviluppo dell'interazione tra gli alunni.
  • Partecipazione a corsi e seminari di aggiornamento professionale.
  • Utilizzo di strumenti tecnologici e multimediali per la pianificazione ed esecuzione di attività didattiche.
  • Supplenza in altre classi in caso di mancanza del docente.

Docente curricolare di scuola primaria

Istituto Comprensivo Ilaria Alpi, Torino - TOIC8BD00X
Torino , TO
09.2019 - 06.2020
  • Coordinamento attivo con genitori, tutori e insegnanti di sostegno per garantire la riuscita del percorso educativo.
  • Collaborazione all'organizzazione di eventi e attività volti allo sviluppo dell'interazione tra gli alunni.
  • Utilizzo di strumenti tecnologici e multimediali per la pianificazione ed esecuzione di attività didattiche.
  • Partecipazione a corsi e seminari di aggiornamento professionale.
  • Pianificazione e supervisione di attività didattiche, gite, visite guidate e laboratori.
  • Sostegno agli studenti nello sviluppo dell'autostima e della capacità di affrontare le questioni di ogni giorno tramite l'utilizzo di metodologie didattiche attive.
  • Definizione del percorso di studio degli studenti mediante la creazione di chiari piani didattici in classe e obiettivi di gruppo, come pure di strategie attuabili per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
  • Definizione e applicazione di regole comportamentali con l'obiettivo di guidare lo sviluppo sociale e dare vita ad ambienti positivi.
  • Ascolto attento di indicazioni e richieste, procedendo alla proposta di azioni mirate.

Docente di potenziamento nella scuola primaria

Istituto Comprensivo Rivoli Gobetti - TOIC8A800L
Torino, TO
09.2018 - 06.2019
  • Supplenza in altre classi in caso di mancanza del docente.
  • Svolgimento di attività di supporto per studenti con lacune o difficoltà di apprendimento.
  • Ascolto attento di indicazioni e richieste, procedendo alla proposta di azioni mirate.
  • Adozione di modalità e strategie didattico-educative di potenziamento per assicurare il raggiungimento degli obiettivi e il successo formativo.
  • Affiancamento di allievi con deficit specifici lungo l'intero percorso scolastico, rispondendo in modo adeguato alle necessità socio-relazionali e di apprendimento.
  • Promozione dell'inclusione e della socialità nei contesti di apprendimento, instaurando con gli allievi rapporti basati sul rispetto, fiducia e dialogo.
  • Facilitazione dell'inserimento in classe degli alunni con sostegno attraverso la progettazione di interventi di inclusione personalizzati.
  • Applicazione dei metodi di insegnamento più idonei rispetto alle peculiarità degli studenti.
  • Programmazione delle lezioni e stesura dei piani formativi in base alle linee guida ministeriali.
  • Ripasso dei programmi di studio soffermandosi sugli argomenti di difficile comprensione.
  • Assistenza ad alunni con esigenze particolari, disabilità cognitive, deficit dell'attenzione o disturbi dell'apprendimento.
  • Spiegazione dei contenuti delle lezioni e verifica della totale comprensione degli argomenti trattati.
  • Valutazione dei risultati ottenuti dagli allievi e implementazione di iniziative volte a migliorare la performance scolastica.
  • Risposta ai bisogni educativi degli alunni tramite interventi calibrati in base alla situazione di ciascuno, dal punto di vista dell'apprendimento pregresso, delle attitudini e delle capacità.
  • Gestione delle relazioni tra i familiari dell'alunno e il corpo docente.
  • Promozione dell'inclusione scolastica attraverso l'attuazione di strategie didattiche e tecniche pedagogiche.


Educatore scolastico

Consorzio La Valdocco, Società Cooperativa Sociale
Torino, TO
09.2015 - 12.2018
  • Conduzione di interventi a scopo educativo, didattico o di reintegrazione sociale.
  • Definizione dei piani educativi da applicare a seconda delle situazioni.
  • Valutazione degli obietti raggiunti nel corso dei progetti.
  • Individuazione dei supporti educativi e didattici adeguati a seconda del caso seguito.
  • Gestione delle relazioni con la rete di servizi educativi coinvolti nei progetti.
  • Conduzione di colloqui con gli utenti, raccogliendo necessità e richieste.
  • Partecipazione alle riunioni di equipe e di supervisione.
  • Frequenza periodica di corsi e seminari di aggiornamento.
  • Valutazione dei risultati ottenuti dagli allievi e implementazione di iniziative volte a migliorare la performance scolastica.
  • Individuazione delle lacune degli studenti e applicazione dei metodi didattici adeguati per colmarle.
  • Confronto con il corpo docente in merito agli obiettivi raggiunti dagli studenti e definizione delle aree di miglioramento.
  • Applicazione dei metodi di insegnamento più idonei rispetto alle peculiarità degli studenti.

Istruzione

Master in Gestione e Risoluzione dei conflitti - Giuridica e pedagogica

ISFAR
01-2025

Specializzazione per coordinatori educativi - Pedagogia

Centro studi. Formazione e Ricerca Zeroseiplanet
online
06-2025

Pedagogia

ELBS Business School
Formazione erogata in modalità telematica (online)
01-2024

Mediatore Feuerstein per il PAS Basic di 2 livello - Approccio metacognitivo

Centro per l'apprendimento mediato
10-2024

Attestato di applicatore Bright Start - Approccio metacognitivo

Centro per l'Apprendimento Mediato
Rimini
05.2024

Attestato di frequenza - Approccio metacognitivo

Centro per l'apprendimento mediato
Rimini
03.2024

Mediatore Feuerstein per il PAS Basic di I livello - Approccio metacognitivo

Centro per l'apprendimento mediato
Rimini
03.2024

Mediatore Feuerstein PAS Standard di I livello - Approccio metacognitivo

Centro per l'Apprendimento Mediato
Rimini
02.2024

Tecnico ABA - Programma basato sulla 2°Task List riconosciuto da ABAI

Associazione Dalla Luna
Torino
12.2023

Esperto in Orientamento scolastico - Orientamento - Formazione -Educazione - Istruzione

Asnor - Associazione Nazionale Orientatori
07.2023

Attestato di frequenza - Pedagogia

Artedo Network Srl, Scuola di Intelligenza Emotiva
04-2022

Attestato di frequenza -

Artedo Network Srl, Scuola di Intelligenza Emotiva
modalità on - line
04.2022

Aslan, il Legame con gli Animali
Torino
01.2021

Aslan, il Legame con gli Animali
Torino
11.2020

Attestato di frequenza -

Corso di formazione in Psicologia dell’Emergenza
modalità on - line
06.2020

Istituto comprensivo "Ilaria Alpi"
04.2020

Istituto Universitario Salesiano Torino Rebaudengo
Torino
06.2019

Percorso formativo 24 CFU D.M. 616/2017 -

Università degli Studi di Torino "Palazzo Nuovo"
Torino
02.2019

Istituto Universitario Salesiano Torino Rebaudengo
Torino
10.2018

LAUREA SPECIALISTICA - SCIENZE PEDAGOGICHE (LM 85) - Umanistico

Università degli Studi di Torino "Palazzo Nuovo"
Torino
04.2018

Attestato di frequenza -

Istituto LRpsicologia - Formazione - Clinica
10.2017

PIEMONTE CUORE O.N.L.U.S.
Torino
05.2017

ANPE (Associazione Nazionale Pedagogisti Italiani)
Torino
02.2017

Salvamento Academy
Torino
01.2017

FORCOOP C.S.S.C.S.I.S
Torino
12.2016

Comune di Torino
02.2016

Consulente pedagogico -

Cosmo S.A.S di Federico Fenzio & C.
Milano
09.2015

Città di Torino - Area Servizi Educativi
Centro di Documentazione Pedagogica
03.2015

Istituto Universitario Salesiano Torino Rebaudengo
Torino
09.2013

Direzione Didattica Statale Rivoli III
Centro Congressi di Rivoli
04.2013

Laurea in Scienze dell'Educazione -

Università degli Studi di Torino "Palazzo Nuovo"
Torino
12-2010

Ist. Torinese di Analisi Transazionale e Gestalt
Torino
06.2008

Competenze

  • Forte preparazione in ambito educativo
  • Spiccate doti di relazione
  • Esperienza nel lavoro d'équipe
  • Familiarità con le nuove tecnologie legate all'apprendimento
  • Proprietà di linguaggio
  • Capacità di gestione del tempo
  • Pensiero analitico e capacità di problem solving
  • Capacità comunicative e relazionali
  • Propensione al lavoro per obiettivi
  • Capacità di adattamento e flessibilità
  • Capacità di ascolto attivo
  • Attitudine empatica
  • Capacità organizzative
  • Tecniche di gestione dell'aula
  • Metodi didattici
  • Pianificazione delle lezioni
  • Metodi di gestione comportamentale
  • Strategie educative
  • Metodi di istruzione individuale e di gruppo
  • Abilità nella gestione di alunni BES
  • Competenze socio psico -pedagogiche
  • Uso di supporti multimediali
  • Processi di sviluppo del bambino

Hobby e interessi

Lettura, apprendimento continuo, cura degli animali, viaggi, passeggiate, area sociale, educazione e formazione

Custom

Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio CV ex art. 13 del decreto legislativo 196/2003 e art. 13 del regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei singoli cittadini in merito al trattamento dei dati personali

Cronologia

Docente di sostegno scuola primaria

Istituto Comprensivo di Caselle Torinese TOIC89200E
09.2025 - ad oggi

Docente di potenziamento nella scuola primaria

Istituto Comprensivo Carolina Picchio TOIC88200x
10.2024 - 06.2025

Tutor dell'apprendimento - Pedagogista

Lavoro in libera professione
09.2024 - ad oggi

Docente di sostegno scuola primaria

Istituto Comprensivo Ilaria Alpi, Torino - TOIC8BD00X
09.2023 - 06.2024

Docente curricolare di scuola primaria

Istituto Comprensivo Ilaria Alpi, Torino - TOIC8BD00X
09.2022 - 06.2023

Docente curricolare di scuola primaria

Istituto Comprensivo Ilaria Alpi, Torino - TOIC8BD00X
09.2021 - 06.2022

Docente curricolare di scuola primaria

Istituto Comprensivo Ilaria Alpi, Torino - TOIC8BD00X
09.2020 - 06.2021

Docente curricolare di scuola primaria

Istituto Comprensivo Ilaria Alpi, Torino - TOIC8BD00X
09.2019 - 06.2020

Docente di potenziamento nella scuola primaria

Istituto Comprensivo Rivoli Gobetti - TOIC8A800L
09.2018 - 06.2019

Educatore scolastico

Consorzio La Valdocco, Società Cooperativa Sociale
09.2015 - 12.2018

Specializzazione per coordinatori educativi - Pedagogia

Centro studi. Formazione e Ricerca Zeroseiplanet

Pedagogia

ELBS Business School

Mediatore Feuerstein per il PAS Basic di 2 livello - Approccio metacognitivo

Centro per l'apprendimento mediato

Attestato di applicatore Bright Start - Approccio metacognitivo

Centro per l'Apprendimento Mediato

Attestato di frequenza - Approccio metacognitivo

Centro per l'apprendimento mediato

Mediatore Feuerstein per il PAS Basic di I livello - Approccio metacognitivo

Centro per l'apprendimento mediato

Mediatore Feuerstein PAS Standard di I livello - Approccio metacognitivo

Centro per l'Apprendimento Mediato

Tecnico ABA - Programma basato sulla 2°Task List riconosciuto da ABAI

Associazione Dalla Luna

Esperto in Orientamento scolastico - Orientamento - Formazione -Educazione - Istruzione

Asnor - Associazione Nazionale Orientatori

Attestato di frequenza - Pedagogia

Artedo Network Srl, Scuola di Intelligenza Emotiva

Attestato di frequenza -

Artedo Network Srl, Scuola di Intelligenza Emotiva

Aslan, il Legame con gli Animali

Aslan, il Legame con gli Animali

Attestato di frequenza -

Corso di formazione in Psicologia dell’Emergenza

Istituto comprensivo "Ilaria Alpi"

Istituto Universitario Salesiano Torino Rebaudengo

Percorso formativo 24 CFU D.M. 616/2017 -

Università degli Studi di Torino "Palazzo Nuovo"

Istituto Universitario Salesiano Torino Rebaudengo

LAUREA SPECIALISTICA - SCIENZE PEDAGOGICHE (LM 85) - Umanistico

Università degli Studi di Torino "Palazzo Nuovo"

Attestato di frequenza -

Istituto LRpsicologia - Formazione - Clinica

PIEMONTE CUORE O.N.L.U.S.

ANPE (Associazione Nazionale Pedagogisti Italiani)

Salvamento Academy

FORCOOP C.S.S.C.S.I.S

Comune di Torino

Consulente pedagogico -

Cosmo S.A.S di Federico Fenzio & C.

Città di Torino - Area Servizi Educativi

Istituto Universitario Salesiano Torino Rebaudengo

Direzione Didattica Statale Rivoli III

Laurea in Scienze dell'Educazione -

Università degli Studi di Torino "Palazzo Nuovo"

Ist. Torinese di Analisi Transazionale e Gestalt

Master in Gestione e Risoluzione dei conflitti - Giuridica e pedagogica

ISFAR
Valentina Crescimone