Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Cronologia
Piacere, sono

vincenzo iovine

palermo
vincenzo iovine

Profilo professionale

Professionista esperto nella lavorazione di PVC e metodi di saldatura, con eccellenti capacità di comunicazione e attitudine al lavoro di squadra. Precisione e attenzione ai dettagli garantiscono risultati di alta qualità.

Professionista con esperienza pluriennale in [Settore], affiancata a una solida formazione in ambito [Tipologia] e forte attitudine all'apprendimento continuo. In grado sia di collaborare proficuamente con il team che di operare in autonomia quando richiesto, si distingue per le ottime doti organizzative, interpersonali e di gestione del tempo oltre a solide competenze in [Competenza] e [Competenza].

Panoramica

18
anni di esperienza

Esperienza lavorativa

PF HOME SOCIETA S.R.L.S
PALERMO, PALERMO

FABBRICAZIONE PORTE E FINESTRE PVC E ALLUMINIO
07.2020 - 09.2025

Panoramica del lavoro

  • Costruzione e montaggio di serramenti in legno, in ferro, acciaio e PVC con relativa installazione in modo da garantire il corretto isolamento termico degli ambienti.
  • Misurazione degli spazi per l'installazione, verifica della compatibilità con i materiali attuando eventuali correzioni per facilitare il montaggio.
  • Svolgimento di compiti elementari essenziali tra cui messa in quadro, assemblaggio, esecuzione degli incastri e rifinitura manuale dei serramenti.
  • Utilizzo professionale di arnesi e attrezzature tra cui macchine trapanatrici, bordatrici, foratrici, sezionatrici e piegatrici.
  • Esecuzione precisa a macchina o a mano di operazioni come racciamento, segaggio, piallaggio, foratura e incollaggio che per ottenere un ottimo prodotto finito.
  • Fabbricazione di mobili, scaffalature e armadi su misura e installazione secondo le istruzioni fornite dal cliente.
  • Verifica e correzione di eventuali anomalie progettuali o esecutive riscontrate in fase di lettura del disegno tecnico in modo da non alterare il montaggio.
  • Interpretazione corretta dei disegni tecnici e degli schemi costruttivi di infissi, telai e serramenti vari in legno e altri materiali.
  • Confronto con il direttore tecnico e con altri eventuali tecnici e progettisti tra cui ingegneri, architetti e geometri per trovare soluzioni costruttive efficienti.
  • Lettura attenta di progetti, schizzi e disegni tecnici per garantire una completa comprensione dell'ambito e delle specifiche del progetto.
  • Ispezione del luogo di lavoro per la valutazione di eventuali violazioni delle normative vigenti e coordinamento delle operazioni di manutenzione o riparazione necessarie.
  • Impiego a norma di strumenti di levigatura del legno, di misurazione meccanica e di utensili per l'assemblaggio.
  • Taglio e preparazione dei materiali seguendo le specifiche e i disegni definiti dal progettista.
  • Adozione delle procedure di sicurezza sul lavoro per la prevenzione di incidenti e infortuni.
  • Applicazione di finiture e dei trattamenti protettivi sulle superfici prodotte e restaurate.
  • Analisi delle lavorazioni da effettuare e scelta dei materiali più idonei alla loro realizzazione.
  • Ispezione visiva e controllo qualità delle componenti fabbricate per identificare eventuali difetti.
  • Saldatura e unione di componenti metalliche, garantendo la solidità e la sicurezza necessarie.
  • Montaggio di porte e infissi in conformità alle indicazioni tecniche definite del progettista.

ALL.PA
PALERMO, PALERMO

FABBRICAZIONEDI PORTE E FINESTRE
01.2015 - 10.2019

Panoramica del lavoro

  • Costruzione e montaggio di serramenti in legno, in ferro, acciaio e PVC con relativa installazione in modo da garantire il corretto isolamento termico degli ambienti.
  • Misurazione degli spazi per l'installazione, verifica della compatibilità con i materiali attuando eventuali correzioni per facilitare il montaggio.
  • Calcolo delle dimensioni e della quantità dei materiali necessari attraverso la misurazione accurata del luogo di lavoro e delle strutture.
  • Svolgimento di compiti elementari essenziali tra cui messa in quadro, assemblaggio, esecuzione degli incastri e rifinitura manuale dei serramenti.
  • Utilizzo professionale di arnesi e attrezzature tra cui macchine trapanatrici, bordatrici, foratrici, sezionatrici e piegatrici.
  • Esecuzione precisa a macchina o a mano di operazioni come racciamento, segaggio, piallaggio, foratura e incollaggio che per ottenere un ottimo prodotto finito.
  • Selezione di nuovi materiali per la costruzione dei serramenti e prodotti per la lavorazione tra cui colle, solventi, smalti, pitture e vernici.
  • Controllo qualitativo e verifica dell'opera muraria con aggiustamento dei difetti per garantire il giusto isolamento termico di serramenti e infissi.
  • Uso professionale e scrupoloso di DPI, attrezzature, divise e mezzi aziendali in dotazione.
  • Fabbricazione di mobili, scaffalature e armadi su misura e installazione secondo le istruzioni fornite dal cliente.
  • Verifica e correzione di eventuali anomalie progettuali o esecutive riscontrate in fase di lettura del disegno tecnico in modo da non alterare il montaggio.
  • Interpretazione corretta dei disegni tecnici e degli schemi costruttivi di infissi, telai e serramenti vari in legno e altri materiali.
  • Confronto con il direttore tecnico e con altri eventuali tecnici e progettisti tra cui ingegneri, architetti e geometri per trovare soluzioni costruttive efficienti.
  • Lettura attenta di progetti, schizzi e disegni tecnici per garantire una completa comprensione dell'ambito e delle specifiche del progetto.
  • Ispezione del luogo di lavoro per la valutazione di eventuali violazioni delle normative vigenti e coordinamento delle operazioni di manutenzione o riparazione necessarie.
  • Taglio e preparazione dei materiali seguendo le specifiche e i disegni definiti dal progettista.
  • Misurazione e verifica delle dimensioni e delle tolleranze dei pezzi realizzati prima del montaggio.
  • Adozione delle procedure di sicurezza sul lavoro per la prevenzione di incidenti e infortuni.
  • Applicazione di finiture e dei trattamenti protettivi sulle superfici prodotte e restaurate.
  • Riparazione e ristrutturazione di elementi in legno e in altro materiale danneggiati o deteriorati.
  • Analisi delle lavorazioni da effettuare e scelta dei materiali più idonei alla loro realizzazione.
  • Pulizia e manutenzione degli strumenti e delle attrezzature utilizzate nel processo produttivo.
  • Ispezione visiva e controllo qualità delle componenti fabbricate per identificare eventuali difetti.
  • Saldatura e unione di componenti metalliche, garantendo la solidità e la sicurezza necessarie.
  • Montaggio di porte e infissi in conformità alle indicazioni tecniche definite del progettista.

GENERALE TEK
PALERMO, PALERMO

POSA IN OPERAINFISSI
08.2012 - 02.2014

Panoramica del lavoro

  • Installazione di serrature manuali o elettroniche verificandone il funzionamento.
  • Posa di infissi, telai e serramenti correggendo eventuali anomalie rilevate.
  • Realizzazione di componenti e decorazioni in metallo attraverso lavorazioni manuali o meccaniche.
  • Costruzione di strutture e componenti metalliche per serramenti, infissi e telai.
  • Esecuzione degli interventi di rifinitura delle componenti applicando trattamenti protettivi.
  • Verifica della compatibilità delle misure sul progetto con gli spazi di installazione.
  • Individuazione delle migliori soluzioni in termini di sicurezza e risparmio energetico.
  • Stima dei costi dei materiali e della manodopera necessaria per l'elaborazione dei preventivi.
  • Rilevazione di danni o anomalie delle componenti metalliche provvedendo a riparazioni e sostituzioni.
  • Scelta dei materiali più adeguati in base ai criteri funzionali ed estetici stabiliti.
  • Costruzione e montaggio di serramenti in legno, in ferro, acciaio e PVC con relativa installazione in modo da garantire il corretto isolamento termico degli ambienti.
  • Misurazione degli spazi per l'installazione, verifica della compatibilità con i materiali attuando eventuali correzioni per facilitare il montaggio.
  • Svolgimento di compiti elementari essenziali tra cui messa in quadro, assemblaggio, esecuzione degli incastri e rifinitura manuale dei serramenti.
  • Utilizzo professionale di arnesi e attrezzature tra cui macchine trapanatrici, bordatrici, foratrici, sezionatrici e piegatrici.
  • Esecuzione precisa a macchina o a mano di operazioni come racciamento, segaggio, piallaggio, foratura e incollaggio che per ottenere un ottimo prodotto finito.
  • Selezione di nuovi materiali per la costruzione dei serramenti e prodotti per la lavorazione tra cui colle, solventi, smalti, pitture e vernici.
  • Controllo qualitativo e verifica dell'opera muraria con aggiustamento dei difetti per garantire il giusto isolamento termico di serramenti e infissi.
  • Uso professionale e scrupoloso di DPI, attrezzature, divise e mezzi aziendali in dotazione.
  • Verifica e correzione di eventuali anomalie progettuali o esecutive riscontrate in fase di lettura del disegno tecnico in modo da non alterare il montaggio.
  • Interpretazione corretta dei disegni tecnici e degli schemi costruttivi di infissi, telai e serramenti vari in legno e altri materiali.
  • Confronto con il direttore tecnico e con altri eventuali tecnici e progettisti tra cui ingegneri, architetti e geometri per trovare soluzioni costruttive efficienti.
  • Pulizia degli spazi di lavoro alla fine di ogni incarico e smaltimento dei rifiuti.
  • Risoluzione di problemi quali [Tipologia] e [Tipologia] sorti durante la produzione di [Attrezzo].
  • Utilizzo di macchine da taglio per la produzione e la duplicazione delle chiavi.
  • Esecuzione di nuovi ordini di acquisto di pezzi e attrezzi.
  • Completamento di frequenti ispezioni per la valutazione della sicurezza e dello stato operativo di ogni strumento, parte o attrezzatura posta sotto la propria responsabilità.
  • Impiego di utensili e dispositivi per l'apertura di serrature senza chiavi.

GENERAL TEK
PALERMO, PALERMO

Operaio metalmeccanico
09.2007 - 05.2011

Panoramica del lavoro

  • Costruzione e montaggio di serramenti in legno, in ferro, acciaio e PVC con relativa installazione in modo da garantire il corretto isolamento termico degli ambienti.
  • Misurazione degli spazi per l'installazione, verifica della compatibilità con i materiali attuando eventuali correzioni per facilitare il montaggio.
  • Calcolo delle dimensioni e della quantità dei materiali necessari attraverso la misurazione accurata del luogo di lavoro e delle strutture.
  • Svolgimento di compiti elementari essenziali tra cui messa in quadro, assemblaggio, esecuzione degli incastri e rifinitura manuale dei serramenti.
  • Utilizzo professionale di arnesi e attrezzature tra cui macchine trapanatrici, bordatrici, foratrici, sezionatrici e piegatrici.
  • Esecuzione precisa a macchina o a mano di operazioni come racciamento, segaggio, piallaggio, foratura e incollaggio che per ottenere un ottimo prodotto finito.
  • Selezione di nuovi materiali per la costruzione dei serramenti e prodotti per la lavorazione tra cui colle, solventi, smalti, pitture e vernici.
  • Controllo qualitativo e verifica dell'opera muraria con aggiustamento dei difetti per garantire il giusto isolamento termico di serramenti e infissi.
  • Uso professionale e scrupoloso di DPI, attrezzature, divise e mezzi aziendali in dotazione.
  • Uso di utensili [Tipo] e [Tipo] per tagliare, modellare e levigare il legname e altri materiali da costruzione.
  • Interpretazione corretta dei disegni tecnici e degli schemi costruttivi di infissi, telai e serramenti vari in legno e altri materiali.
  • Confronto con il direttore tecnico e con altri eventuali tecnici e progettisti tra cui ingegneri, architetti e geometri per trovare soluzioni costruttive efficienti.
  • Lettura attenta di progetti, schizzi e disegni tecnici per garantire una completa comprensione dell'ambito e delle specifiche del progetto.
  • Taglio e preparazione dei materiali seguendo le specifiche e i disegni definiti dal progettista.
  • Misurazione e verifica delle dimensioni e delle tolleranze dei pezzi realizzati prima del montaggio.
  • Adozione delle procedure di sicurezza sul lavoro per la prevenzione di incidenti e infortuni.
  • Analisi delle lavorazioni da effettuare e scelta dei materiali più idonei alla loro realizzazione.
  • Ispezione visiva e controllo qualità delle componenti fabbricate per identificare eventuali difetti.
  • Saldatura e unione di componenti metalliche, garantendo la solidità e la sicurezza necessarie.
  • Montaggio di porte e infissi in conformità alle indicazioni tecniche definite del progettista.

Istruzione

PIER SANTI MATTARELLA
PALERMO

LICENZIAMEDIA
06-1989

Competenze

  • Procedure di applicazione di rivestimenti protettivi
  • Elementi di disegno tecnico
  • Normativa in materia di sicurezza delle costruzioni edili
  • Familiarità con i macchinari di lavorazione del PVC
  • Metodi di assemblaggio e incollaggio
  • Buona resistenza fisica
  • Abilità di comunicazione
  • Competenze in serramenti e infissi
  • Abilità nella lavorazione di ferro e alluminio
  • Spiccate doti manuali
  • Metodi di saldatura
  • Responsabilità
  • Attitudine al lavoro di squadra
  • Abilità nel disegno tecnico
  • Padronanza degli attrezzi e utensili meccanici
  • Conoscenza di isolanti e rivestimenti protettivi
  • Abilità in installazione
  • Capacità di apprendimento rapido
  • Conoscenza serramenti
  • Esperienza in assemblaggio
  • Abilità utilizzo strumenti
  • Abilità saldatura
  • Competenza in misurazione
  • Tecniche di rifinitura
  • Lavoro di squadra
  • Conoscenza delle procedure e delle norme di salute e sicurezza
  • Tecniche di posa
  • Attenzione ai dettagli
  • Precisione e attenzione ai dettagli
  • Copertura del tetto
  • Manualità
  • Utilizzo di attrezzi manuali e automatici

Cronologia

FABBRICAZIONE PORTE E FINESTRE PVC E ALLUMINIO

PF HOME SOCIETA S.R.L.S
07.2020 - 09.2025

FABBRICAZIONEDI PORTE E FINESTRE

ALL.PA
01.2015 - 10.2019

POSA IN OPERAINFISSI

GENERALE TEK
08.2012 - 02.2014

Operaio metalmeccanico

GENERAL TEK
09.2007 - 05.2011

PIER SANTI MATTARELLA

LICENZIAMEDIA
vincenzo iovine