Profilo professionale
Panoramica
Esperienza lavorativa
Istruzione
Competenze
Lingue
Certificazioni
Cronologia
Piacere, sono

Raffaella Patimo

Gravina in Puglia,Bari
Raffaella Patimo

Profilo professionale

Professionista con 33 anni di esperienza nel ruolo e focus nella gestione strategica di realtà Contabili e Imprenditoriali.

Grazie a spiccate capacità comunicative, di decision-making e di leadership organizzativa, ha sviluppato e diretto diversi progetti valutandone analiticamente rischi e benefici.

Ha gestito in autonomia e con efficacia molteplici variabili, producendo un aumento del 75 % del 200% in 10 anni.

Abile nell'affrontare proattivamente situazioni di stress e tensione dimostrando perseveranza e consapevolezza del proprio ruolo.

Sono una persona dinamica e motivata. Ho maturato esperienza in diversi settori professionali, acquisendo competenze in molti ambiti e la capacità di inserirmi rapidamente in nuovi contesti grazie al lavoro di squadra e alla mia attenzione nell'affrontare problematiche complesse.

Ad oggi ricerco nuove sfide dove poter contribuire al successo dell’azienda, grazie alle mie competenze e al mio impegno.

Panoramica

9
anni di esperienza
1
certificazione

Esperienza lavorativa

Me stessa
Gravina in Puglia , Bari

Imprenditrice agricola professionale
01.2001 - ad oggi

Panoramica del lavoro

  • Elaborazione di piani finanziari e di budget, monitoraggio delle spese e gestione rapporti con fornitori e clienti.
  • Direzione delle operazioni di manutenzione macchinari agricoli e infrastrutture aziendali, garantendo efficienza e sicurezza.
  • Implementazione di strategie di agricoltura sostenibile per ottimizzare l'uso delle risorse naturali e ridurre l'impatto ambientale.
  • Supervisione del lavoro di campo, inclusa semina, irrigazione e trattamento fitosanitario delle coltivazioni.
  • Gestione integrale di azienda agricola, compresa pianificazione delle colture, raccolta e vendita prodotti.
  • Gestione quotidiana delle attività dell'impresa agricola in conformità a leggi e regolamenti.
  • Controllo dei macchinari e gestione di piccoli interventi di manutenzione.
  • Preparazione dei terreni in funzione delle colture con l'utilizzo di macchinari agricoli.
  • Vendita diretta dei prodotti agricoli ad aziende e clienti privati.
  • Coordinamento delle attività di marketing e vendita, sviluppando reti commerciali per la distribuzione dei prodotti agricoli.
  • Scelta delle semine in funzione della stagionalità e della tipologia di terreno.
  • Ricerca di nuovi terreni da coltivare per ampliare le attività dell'impresa.
  • Gestione del rapporto con enti locali e di controllo per mantenere permessi e certificazioni dell'impresa.
  • Raccolta dei frutti dell'impresa nel rispetto della maturazione degli stessi.
  • Partecipazioni ai mercati di zona per promuovere l'impresa e farne conoscere le attività.
  • Gestione amministrativa e fiscale dell'impresa in sinergia con consulenti e fornitori.
  • Organizzazione della raccolta della produzione agricola e coordinamento delle squadre di operai e lavoratori stagionali.
  • Vendita di prodotti agro-alimentari all'ingrosso e al dettaglio.
  • Rilevamento delle patologie delle piante coltivate e predisposizione delle pratiche di protezione e cura idonee.
  • Valutazione e acquisto di terreni per l'ampliamento delle attività di impresa.
  • Gestione dell'acquisto di impianti e macchinari rispettando i limiti di budget stabiliti.
  • Individuazione e uso dei DPI adeguati per l'utilizzo dei prodotti fitosanitari impiegati in ambito agricolo.
  • Ingaggio di professionisti del comparto agricolo per l'analisi dei terreni al fine di ottimizzare la produzione e migliorare le qualità dei prodotti.
  • Pianificazione autonoma delle operazioni da svolgere, organizzando macchine, attrezzature e materiali in relazione alle necessità del terreno o delle colture al fine di massimizzare tempi e processi lavorativi.
  • Gestione in sicurezza di macchine, utensili e attrezzature per la realizzazione delle operazioni di raccolta dei prodotti agricoli con strumenti manuali o meccanizzati.
  • Collaborazione alla scelta del tipo di produzione, prendendo in considerazione fattori quali le caratteristiche del suolo, posizione ed esposizione al sole degli appezzamenti e metodi di coltivazione.
  • Effettuazione delle operazioni di potatura degli ortaggi mediante l'utilizzo di strumenti professionali per aumentare la produzione e migliorare la qualità.
  • Realizzazione di interventi con prodotti fitosanitari, curando la preparazione della soluzione in base alle indicazioni riportate dal produttore e distribuendola attraverso le attrezzature adeguate.
  • Valutazione accurata dei rischi agricoli che possono compromettere la produttività e la redditività dell'impresa gestita e collaborazione alla selezione della soluzione assicurativa più adatta secondo le specifiche esigenze.
  • Partecipazione a iniziative di formazione, giornate di aggiornamento e fiere organizzate dall'azienda o da enti e organizzazioni per garantire l'adeguata preparazione sulle normative del settore e su tecniche e metodi di coltivazione all'avanguardia.
  • Effettuazione delle procedure di innesto seguendo tecniche collaudate per garantire la produttività della pianta.
  • Partecipazione all'esecuzione di lavori di costruzione, adeguamento e manutenzione di strutture ed edifici rurali nuovi ed esistenti e all'installazione di diverse tipologie di impianti di irrigazione.
  • Conservazione dei prodotti applicando tecniche quali essiccazione o fermentazione.
  • Partecipazione a programmi di certificazione e di tracciabilità dei prodotti.
  • Fertilizzazione dei campi utilizzando composti organici o fertilizzanti chimici.
  • Irrigazione dei campi e dei pascoli, assicurando una corretta distribuzione dell'acqua.
  • Trattamento dei rifiuti agricoli in modo ecocompatibile attraverso compostaggio o riciclo.
  • Manutenzione delle attrezzature agricole e delle strutture dedicate agli allevamenti.
  • Pianificazione delle operazioni di semina, coltivazione e raccolta delle varie colture.
  • Sviluppo e implementazione di piani di gestione sostenibile delle risorse naturali.
  • Controllo della qualità dei prodotti agricoli selezionando e classificando i raccolti.
  • Adozione di pratiche di agricoltura biologica o agroecologica per ridurre l'impatto ambientale.

AGENZIA DELLE ENTRATE
Bari, Bari

IMPIEGATA 1° CATEGORIA
02.1994 - 12.2001

Panoramica del lavoro

  • Emissione, controllo e archiviazione fatture, monitoraggio dei pagamenti.
  • Inserimento e aggiornamento dati nei sistemi aziendali, garantendo accuratezza e riservatezza.
  • Ricezione, smistamento e archiviazione documenti, rispondendo a richieste via email e telefono.
  • Front office, gestione reclami e fornire informazioni precise su prodotti/servizi.
  • Controllo scorte, ordinazione materiali e verifica delle consegne.
  • Collaborazione nell'esecuzione di attività amministrative, contabili e di segreteria.
  • Gestione della documentazione dell'ufficio e della corretta archiviazione sia in cartaceo sia in digitale.
  • Ricezione e smistamento di email, telefonate, posta cartacea e pacchi.
  • Collaborazione con il personale dell'ufficio nella gestione di pratiche e altre attività.
  • Redazione di documenti, battitura di testi e attività di inserimento dati.
  • Compilazione, stampa, fascicolazione e catalogazione dei documenti d'ufficio.
  • Assistenza informativa all'utenza in merito ad attività, procedure e scadenze.
  • Caricamento e archiviazione digitale di file e documenti su gestionali dedicati.
  • Conduzione delle pratiche amministrative dell'ufficio di competenza.
  • Elaborazione dei documenti nel rispetto di tempistiche, normative e procedure.
  • Elaborazione di atti e provvedimenti secondo i protocolli previsti per legge.
  • Tenuta dei rapporti con enti e partner esterni riguardo alle attività di competenza.
  • Assistenza telefonica ai clienti fornendo informazioni ed eventuali chiarimenti.
  • Supporto alle attività di segreteria quali smistamento di email e telefonate, scansione di documenti e indirizzamento della corrispondenza aziendale.
  • Cura della corretta conservazione dei documenti cartacei organizzandoli in modo funzionale e ordinato.
  • Predisposizione di documenti amministrativi e conduzione di pratiche burocratiche.
  • Gestione adeguata dei documenti garantendo la reperibilità delle informazioni e la protezione dei dati.
  • Conduzione delle attività di inventario, monitoraggio delle forniture ed elaborazione degli ordini.
  • Gestione e aggiornamento dei database aziendali organizzandoli in base alle procedure di archiviazione stabilite.
  • Redazione di lettere, verbali e presentazioni ed elaborazione di report su fogli di calcolo.
  • Supporto all'organizzazione di meeting e riunioni predisponendo i materiali necessari.
  • Elaborazione di reportistica e documentazione aziendale in base alle richieste ricevute.
  • Verifica della corretta gestione di dati sensibili ai sensi delle norme sulla privacy.
  • Redazione di lettere, verbali, contratti e altri documenti ufficiali richiesti.
  • Aggiornamento e controllo regolare delle banche dati e degli archivi.
  • Gestione della fatturazione elettronica e dei pagamenti in base allo scadenziario.
  • Inserimento di dati di varia natura all'interno dei gestionali aziendali.
  • Elaborazione degli ordini di forniture per l'ufficio, materiali e altri prodotti necessari.
  • Supporto alla pianificazione di eventi aziendali, meeting e riunioni.
  • Impostazione di sistemi di archiviazione digitali e cartacei funzionali alle esigenze aziendali.
  • Gestione della corrispondenza aziendale cartacea ed elettronica in entrata e in uscita.
  • Conduzione delle pratiche burocratiche e amministrative di competenza.
  • Rispetto delle scadenze previste per la consegna di documentazioni, progetti o altri elaborati.

Dottore commercialista
Gravina in Puglia , Bari

Praticante dottore commercialista
09.1992 - 12.2000

Panoramica del lavoro

  • Preparazione e presentazione delle dichiarazioni fiscali per persone fisiche e società, assicurando la conformità alle normative vigenti.
  • Assistenza nelle verifiche fiscali, preparando la documentazione necessaria e interfacciandosi con gli enti competenti.
  • Gestione della contabilità aziendale, compresa la registrazione delle operazioni giornaliere e la chiusura di fine esercizio.
  • Supporto nella costituzione di nuove imprese, incluse le valutazioni economico-finanziarie preliminari e la scelta della forma giuridica.
  • Elaborazione di bilanci periodici, inclusa l'analisi di indicatori finanziari e la redazione di relazioni gestionali.
  • Archiviazione cartacea e digitale della documentazione contabile e fiscale con l'ausilio del software gestionale.
  • Registrazione delle fatture attive con l'utilizzo del software di contabilità dello studio cliente.
  • Supporto al commercialista nella predisposizione dei dichiarativi e della documentazione accessoria.
  • Tenuta di contabilità semplificate con l'ausilio del software gestionale dello studio professionale.
  • Varie attività di segreteria al fine di efficientare e organizzare le attività dello studio professionale.
  • Supporto ai colleghi senior nella gestione della contabilità delle aziende clienti dello studio.
  • Emissione ed invio di fatture elettroniche in conformità alle scadenze della clientela.
  • Preparazione della documentazione dei clienti per la predisposizione del bilancio d'esercizio.
  • Effettuazione della prima nota nel rispetto delle normative e delle policy aziendali.
  • Tenuta della contabilità di società individuali e liberi professionisti con differenti regimi fiscali.
  • Gestione della documentazione fiscale nel rispetto della normativa e delle procedure definite dal dominus.
  • Partecipazione alle riunioni presso i clienti in affiancamento ai colleghi senior dello studio.
  • Tenuta completa della contabilità ordinaria dell'azienda.
  • Calcolo delle liquidazioni IVA e aggiornamento registri.
  • Elaborazione delle dichiarazioni fiscali periodiche ed annuali.
  • Invii telematici e gestione delle pratiche per il Registro imprese e per l'Agenzia delle Entrate.
  • Chiusura dei bilanci di fine esercizio e calcolo delle imposte.
  • Redazione di bilanci ante imposte completi di ratei, risconti e ammortamenti.
  • Gestione del cash flow, adempimenti presso le banche e controllo di incassi e pagamenti.
  • Aggiornamento puntuale dei libri sociali obbligatori.
  • Tenuta della contabilità ordinaria e semplificata di aziende e liberi professionisti.
  • Verifica dei dati contabili e di bilancio al fine di assicurare il rispetto delle normative.
  • Calcolo dei ratei e dei risconti prima della chiusura del bilancio ante imposte.
  • Inserimento delle fatture d'acquisto con l'utilizzo del software di contabilità.
  • Emissione delle fatture ai clienti con l'utilizzo del programma di fatturazione elettronica.
  • Controllo dei dati contabili inseriti prima della chiusura del bilancio di esercizio.
  • Tenuta della prima nota di cassa e banca nel rispetto della normativa di settore.
  • Redazione e analisi della reportistica dell'azienda per individuare aree di saving e ottimizzare le risorse disponibili.
  • Inserimento delle Ri.Ba e di altri pagamenti in seguito all'autorizzazione del responsabile.
  • Inserimento dei dati contabili dell'azienda sull'apposito gestionale.
  • Tenuta dell'archivio cartaceo e digitale in riferimento alla documentazione contabile.
  • Gestione di tutti gli aspetti amministrativi dell'azienda in conformità alle policy e ai regolamenti.

Istruzione

FACOLTÁ ECONOMIA E COMMERCIO
BARI

ABILITAZIONE DOTTORE COMMERCIALISTA from DOTTORE COMMERCIALISTA
04.1992

FACOLTÁ ECONOMIA E COMMERCIO
Bari

Laurea in Economia e Commercio from Economoa e Commercio
02.1992

Panoramica dell'università

  • Dottorato in [Ambito]

Competenze

  • Capacità di analisi
  • Procedure di sicurezza
  • Procedure di smaltimento scarti
  • Autonomia operativa
  • Leadership
  • Pratiche di lavorazione della terra
  • Conoscenza dei principali canali di vendita
  • Nozioni di gestione aziendale
  • Spirito imprenditoriale
  • Procedure di semina e raccolta
  • Uso dei principali strumenti informatici
  • Coordinamento delle attività
  • Capacità di delega
  • Gestione del team
  • Gestione del personale
  • Tecniche di coltivazione
  • Gestione dell'azienda agricola
  • Abilità di vendita
  • Utilizzo muletto
  • Capacità gestionali
  • Selezione del personale
  • Modalità di concimazione
  • Modalità di stoccaggio
  • Competenze amministrative
  • Gestione dei fornitori
  • Tecniche promozionali
  • Orientamento all'obiettivo
  • Capacità di negoziazione
  • Competenze in orticoltura
  • Uso di software agricoli
  • Conoscenza di computer vision
  • Conoscenza di agronomia
  • Pianificazione e organizzazione
  • Conoscenza normative agricole
  • Conoscenza di telemetria
  • Gestione risorse idriche
  • Utilizzo di software agricoli
  • Esperienza con GPS
  • Esperienza con l'aratura
  • Gestione azienda agricola
  • Conoscenza di GIS
  • Conoscenza pesticidi e fertilizzanti
  • Conoscenza tecniche irrigazione
  • Manutenzione di attrezzature agricole
  • Gestione di reti informatiche
  • Conoscenza tecniche di potatura
  • Gestione di macchinari agricoli
  • Conoscenza agricoltura biologica
  • Conoscenza tecniche di semina
  • Conoscenza di agricoltura biologica
  • Esperienza con l'irrigazione
  • Abilità di delega
  • Conoscenza di coltivazioni
  • Esperienza con Database
  • Gestione del suolo
  • Esperienza in olivicoltura
  • Conoscenza di agrochimici
  • Conoscenza sistemi operativi
  • Conoscenza di fertilizzanti
  • Uso di macchinari agricoli
  • Abilità di negoziazione
  • Flessibilità e adattabilità
  • Attitudine commerciale
  • Modalità di semina e di trapianto
  • Capacità di gestione del personale
  • Resistenza allo stress
  • Capacità di lavorare in team
  • Capacità di pianificazione
  • Capacità decisionali
  • Sicurezza informatica
  • Resistenza fisica
  • Abilità di pianificazione e organizzazione
  • Tecniche di marketing
  • Comunicazione efficace
  • Doti relazionali
  • Doti comunicative
  • Problem solving
  • Gestione database
  • Abilità nella gestione delle risorse umane
  • Autonomia
  • Pensiero critico
  • Gestione dei conflitti

Lingue

Italiano
Madrelingua
Inglese
Intermedio
B1

Certificazioni

Certificazione ECDL

Cronologia

Imprenditrice agricola professionale

Me stessa
01.2001 - ad oggi

IMPIEGATA 1° CATEGORIA

AGENZIA DELLE ENTRATE
02.1994 - 12.2001

Praticante dottore commercialista

Dottore commercialista
09.1992 - 12.2000

FACOLTÁ ECONOMIA E COMMERCIO

ABILITAZIONE DOTTORE COMMERCIALISTA from DOTTORE COMMERCIALISTA

FACOLTÁ ECONOMIA E COMMERCIO

Laurea in Economia e Commercio from Economoa e Commercio
Raffaella Patimo